Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] dunque anche del friulano, individuati a partire dai Saggi ladini di G.I. Ascoli (1873), citiamo qui i principali: (a) 1978 col nome attuale LaPatrie dal Friûl. Altri periodici importanti sono (o sono stati): Ladins dal Friûl dal 1998 al 2016, INT “ ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 2. Il francese e il francoprovenzaleIl francesePer motivi storici diversi, il francese è lingua di cultura accanto all’italiano [...] da una consonante detta “palatale” come tch, ts o ch, dove diventa e o i, seguendo invece il modello francese. Avremo perciò pra luce della Survey Ladins, in Mondo Ladino, 31 (2007) [= G. Iannàccaro/V. Dell’Aquila (a cura di), Usi linguistici ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] .), Enciclopedia dell’italiano, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana G. Treccani, pp. 1179-1182.Regis, R. (2012 puntata: Il bel paese là dove 'l “sì” suona. E anche l’“ô”, lo “ja”, lo “scì”… (Fiorenzo Toso, curatore del ciclo)La seconda puntata ...
Leggi Tutto
Di 876 parole consta il tristemente noto Manifesto degli scienziati razzisti o Manifesto della razza, pubblicato in forma anonima con il titolo Il fascismo e i problemi della razza su “Il Giornale d’Italia” [...] del 14 luglio 1938 (ma il suo estensore è G ...
Leggi Tutto
La comunicazione parlataIl prossimo Congresso Internazionale “La comunicazione parlata” del G.S.C.La comunicazione parlata (Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata) si terrà a Napoli dal 23 al 25 [...] febbraio 2009 e sarà ospitato dall’Università degli Studi di Napoli L’O ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...
BITHYNIA (Bithynia [et Pontus])
G. C. Susini
L. Rocchetti
Provincia dell'Impero romano.
Il testamento di un sovrano ellenistico, Nicomede, redatto nel 74 a. C. in favore del popolo romano, fu all'origine della provincia di B., nata entro...
(o Rio G. o Puerto G.) Centro dell’Argentina (79.072 ab. nel 2001), capoluogo della provincia di Santa Cruz (Patagonia). È un attivo porto, sull’estuario del fiume omonimo, di esportazione della lana, e scalo fisso per le navi. Grandi stabilimenti...