Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] di t. di quantità di moto); Γ è la concentrazione di entità (coincide con cA nel caso di t. di materia; con ρcpT, dove ρ è la densità e cp il calore specifico, nel caso di t. di calore; con ρVy nel caso di t. di quantità di in funzione delle ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243)
Mariano SANTANGELO
Franco MOLINA
Come è noto, i materiali che presentano suscettività magnetica negativa vengono denominati diamagnetici, quelli che hanno [...] μ, k, T sono rispettivamente il numero di atomi per unità di volume, il momento magnetico di ognuno di essi, la costante di Boltzmann e la temperatura assoluta mentre
è una "funzionedi distribuzione" detta "di Langevin". Nel caso in cui sia μH 〈〈 kT ...
Leggi Tutto
Acqua
Sergio Carrà
di Sergio Carrà
Acqua
sommario: 1. Introduzione. 2. Teoria statistica dei fluidi semplici. 3. Proprietà termodinamiche dell'acqua. 4. Struttura della molecola di acqua. 5. Struttura [...] fenomenologico, perché si limita a coglierne l'esistenza in funzionedi tre variabili caratteristiche, ovvero la temperatura T, la locali didensità del solvente, detti anche 'zone di idratazione'; e infine la zona remota D, nella quale la densità ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] libera. Nel formalismo della meccanica statistica, la densitàdi energia libera è data da:
β N FJ (β) = - ln ZJ (β), (19)
dove la funzionedi partizione (che dipende da J) è definita ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] invarianza di gauge dell'elettrodinamica a un insieme più grande didensitàdi correnti e di abbiamo già discusso, nel caso della QCD variano logaritmicamente in funzione della scala di energia, mostra che le tre costanti tendono allo stesso valore ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] le componenti di Aμ in funzione del campo elettrico E e magnetico B, si ha, per esempio,
che rappresenta la densitàdi energia del campo; inoltre
dove S è il vettore di Poynting.
Un caso particolarmente interessante di distribuzione di materia è ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] secondo la (35), dalla dipendenza di ns (densità degli elettroni superconduttori) dalla temperatura. Considerando la (32) e la (30), si ottiene:
in cui λ0 indica la profondità di penetrazione allo zero assoluto. La funzione λ (T) indicata dalla (39 ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] equilibrio termico alla temperatura assoluta T (ossia della funzione ρν(T) definita come la densitàdi energia radiativa di frequenza v, per unità di volume e di intervallo di frequenza). La distribuzione prevista classicamente (la cosiddetta formula ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] del campo esistente in C1.
Da quanto precede è chiara la funzione dello spazio fra C1 e C2 (drift space): esso permette agli elettroni di raggrupparsi formando regioni con densitàdi carica elevata. Se la distanza C1C2 fosse troppo piccola, gli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] per lo scarto pn+1−pn in termini di pn. Dall'ipotesi di Riemann per la funzione ζ, tuttora indimostrata, segue
se α>1/2. L'inglese Martin Huxley, usando stime didensità per il numero di zeri della funzione ζ, ottiene
se α>7/12. A ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
unimodale
agg. [comp. di uni- e modale1]. – 1. In statistica e nel calcolo delle probabilità, detto di una funzione di densità di probabilità che ha un solo punto di massimo (in contrapp. si parla di funzioni di densità zeromodali, bimodali,...