Fisico tedesco naturalizzato statunitense (Colonia 1900 - Peoria, Illinois, 1998). Conseguito il dottorato in fisica presso l'Università di Amburgo nel 1924, con l'avvento al potere di Hitler fu costretto [...] ad abbandonare l'insegnamento nel 1933, a causa delle leggi razziali. Dal 1934 al 1938 insegnò fisica in una scuola ebraica lineare di momenti magnetici interagenti a coppie con i primi vicini, fu successivamente modificato, tra gli altri, da H. ...
Leggi Tutto
Fisico (Omura 1865 - Tokyo 1950), prof. di fisica teorica all'univ. di Tokyo; è stato tra i maggiori promotori degli studî fisici in Giappone. Il suo nome è legato principalmente a un modello di atomo, [...] una carica centrale positiva, circondata da particelle negative rotanti intorno ad essa. Tra il 1908 e il 1910 N. eseguì ricerche atomico, il quale, invece, conquistò il favore dei fisici quando fu riproposto, nel 1911, da E. Rutherford. Oltre a tali ...
Leggi Tutto
Scienziato (n. Irlanda 1748 - m. Lymington 1795). Medico a Londra, poi prof. di chimica nell'accademia militare di Woolwich; fu socio della Società Reale di Londra. Gli si devono varie, notevoli ricerche [...] (1790) lo stronzio nel minerale stronzianite, contemporaneamente ad altri scienziati (T. C. Hope, W. C la combustione, Animal heat (1779), ove per la prima volta sono esposti i fondamentali contributi di J. Black alla fisica dei fenomeni termici. ...
Leggi Tutto
Fisico (Szigetvár 1873 - Berlino 1920); studioso di chimica fisica ed elettrochimica a Gottinga, si dedicò poi allo studio delle correnti ad alta frequenza. Professore di fisica teorica a Danzica nel 1904, [...] passò a Gottinga; dal 1907 fu a Berlino quale direttore dell'Istituto fisico della Scuola tecnica superiore. Il nome di D. è legato a un elettrometro (di Kelvin-Dolezalek) e a un generatore ad alta frequenza. I suoi studî sugli accumulatori elettrici ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] nome di celle fotovoltaiche o celle solari.
L'effetto fotovoltaico fu osservato per la prima volta da A.-C. Becquerel nel celle ad arseniuro di gallio e alluminio presentano rendimenti più elevati, ma questo materiale, come tutti i semiconduttori ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Emilio
Fisico, nato a Tivoli il 1° febbraio 1905. Studiò con E. Fermi all'università di Roma, dove dal 1927 al 1935 fu assistente e poi aiuto; dal 1936 al 1938 direttore dell'Istituto di Fisica [...] nuovo a Berkeley.
Risalgono al primo periodo della sua attività i lavori di spettroscopia (studio delle cosidette righe proibite e degli 'elemento 85 (astato) e, nel 1941, assieme ad altri fisici americani, del plutonio 239. Attualmente si occupa ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] 2. Con questa avvertenza, la [7′] continua ad essere valida anche per i fluidi compressibili.
Nel caso di correnti ipersoniche, colle assunzioni [22] [23] [24] per esse fu indicata ed applicata precedentemente da Ferrari.
Dalla determinazione della ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] di fasci di particelle, ai quali attribuire le tempeste magnetiche, fu avanzata per la prima volta alla fine del secolo scorso da incide sugli strumenti stessi ad alta velocità (si noti che la velocità assoluta con cui i veicoli spaziali si muovono ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] dannosa, dei venti (ἄνεμοι, venti) fu divinizzata dagli antichi; e i venti stessi vennero personificati in figure di la sua flotta nelle acque della Corsica nel 259 a. C., votò ad esse un tempio che venne eretto in Roma, presso la Porta Capena, e ...
Leggi Tutto
UNITA, sistemi di
Eligio Perucca
UNITÀ, sistemi di (XXXIV, p. 714) - I sistemi di u. di misura fanno oggetto di un capitolo della metrologia.
I principî di questa sono sostanzialmente a base convenzionale [...] velocità è 7, ma questo valore non ci ricorda più con quale operazione fu ottenuto; ce lo ricorda [u] =
Certamente è vero che la stessa campo magnetico creato da una corrente i, quando l'integrale sia esteso ad una linea chiusa s concatenata col ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...