Il concetto di colpa varia a seconda che la colpa è considerata nel diritto civile o nel diritto penale.
Diritto civile.
La colpa non è definita dalla legge. Il codice civile sancisce all'art. 1151 che [...] fronte all'altro contraente, che più tardi soffre il pregiudizio dell'annullamento del contratto. Egli non può chiedere i danni dell od arti cui . Mosca, Nuovi studi e nuove dottrine sulla colpa, Roma 1896; Paleari, Della responsabilità penale, ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] legge statale, che tiene conto dellenuove esigenze. 3. La formazione di base fiscale. Anche le corporazioni di arti e mestieri non possono opporre alcuna accetti. Se il re più tardi, di fronte alla resistenza del papa, abbandona questi articoli, non ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] della verifica. Tale impianto, che sembrava fornire sufficienti sbarramenti sul frontedelle alienazioni, era tuttavia apparso gravemente minato dall'ultimo comma dell n. 42), in Le nuove leggi civili commentate, 2005, - Rivista di arti e diritto on ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] nella penisola italiana divenuta oggetto delle bramosie dell'Austria. Il 23 giugno, in una nota diplomatica, reclamò la restituzione integrale degli Stati pontifici, il 9 luglio era di nuovo a Parigi, dove di fronte all'amministrazione reale che ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] "magister" rinvia alla laurea in arti, a cui avrebbero fatto seguito gli di discutere di fronte al papa sui principali degli ordini religiosi nella Roma di Martino V, in Alle origini dellanuova Roma. Martino V (1417-1431). Atti del Convegno. Roma ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] Chiesa. Il primo a beneficiare dellanuova situazione fu invece il condottiero ella aveva desiderato, di fronte all'altare maggiore della chiesa dell'Annunziata: la sua lapide , i segni di vitalità nelle arti e nell'economia che contraddistinsero il ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] o arti e scienze naturali, e quelli teologici forniscono le argomentazioni più propriamente destinate alla divulgazione della fede spirito nuovo. Anche riguardo al versante dell'insegnamento elementare, si aprono nuovifronti: l'impiego della ...
Leggi Tutto
BARI
G. Bertelli Buquicchio
(gr. Βἁϱιον; lat. Barium)
Città della Puglia, capoluogo di regione. Situata lungo la costa adriatica è sede di un importante porto mercantile, già conosciuto nel Medioevo.La [...] dell'edificio detto portico dei Pellegrini, di fronte alla . 337-348; N. Lavermicocca, Nuove osservazioni sulla Cattedrale di Bari, in Elia, M.S. Calò Mariani, L. Todisco, Architettura e arti figurative: dai Bizantini agli Svevi, ivi, pp. 277-370 ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] con i tre Manin (v'erano anche i resti della moglie) venne dapprima ospitato tra le volte della basilica; quindi di fronte alle rimostranze degli ambienti clericali e dell'Accademia di belle arti che lamentò di non essere stata interpellata, la ...
Leggi Tutto
CAGNOLA, Luigi
Paolo Favole
Nacque a Milano il 9 giugno 1764 dal marchese Gaetano e da Emilia Serponti, appartenenti alla più antica nobiltà milanese.
Studiò lettere a Roma, dal 1776, al collegio Pio [...] assenza da Milano, di fronte alle autorità della Repubblica cisalpina, con la eresse un secondo arco provvisorio a porta Nuova, per le nozze di Napoleone, con .Mezzanotte, L. C. architetto, in Architettura e arti decorative, VII(1927-28), pp. 337-56; ...
Leggi Tutto
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...
musa2
muṡa2 s. f. [dal lat. Musa, gr. Μοῦσα]. – 1. Nella mitologia e nella tradizione letteraria greco-romana, ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza, e quindi tradizionalmente invocate...