In un paese come l’Italia, per lunghi secoli senza unità politica e ancora oggi vivacemente policentrico e multilingue, le accademie, in particolare quelle sorte tra Cinquecento e Seicento, hanno avuto [...] di Guido Mazzoni, che «non tenne conto né del parere di Mussolini né di un’ingiunzione del Ministro dell’educazione nazionale FrancescoErcole e impedì nel gennaio 1935 che le schede P-Z dell’ultima Crusca e del Glossario fossero trasferite a Roma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Coluccio Salutati, uomo politico e intellettuale fiorentino, potrebbe essere definito un [...] a costo di commettere un delitto” (Coluccio Salutati, Il trattato “De Tyranno” e lettere scelte; a cura di FrancescoErcole, Zanichelli, Bologna 1942, p. 170). Questa posizione esprime sia la paura che l’azione individuale possa trascinare la città ...
Leggi Tutto
COLUMBA, Gaetano Mario
Piero Treves
Nato a Sortino (Siracusa) l'8 dic. 1861 da Benedetto e da Nunzia Gentile, fece gli studi universitari a Palermo, dove allora vigeva una rispettabile tradizione antichistica, [...] e studioso giovenaliano, impaluda nell'elogio del regime fascismo e del figlio del commemorato, l'ex collega FrancescoErcole, allora persecutorio ministro dell'Educazione Nazionale (cfr. Giovenale, Le satire, tradotte in esametri italiani da P ...
Leggi Tutto
PARIBENI, Roberto
Andrea Paribeni
– Nacque a Roma il 19 maggio 1876 da Aurelio e Romilde Merini.
Compiuti gli studi presso l’Istituto Massimo e il Collegio degli Orfani, assieme al fratello minore Giulio [...] serie del Bollettino d’Arte, ampliandone i contenuti e la rete dei collaboratori.
Il ministro dell’Educazione nazionale FrancescoErcole, nel decretare nel maggio del 1933 la messa in fuori ruolo di Roberto Paribeni, lo distaccava presso l’Istituto ...
Leggi Tutto
Gentile, Giovanni
Gennaro Maria Barbuto
Nato a Castelvetrano nel 1875 e morto a Firenze nel 1944, G. fu uno dei maggiori pensatori e storici della filosofia e della cultura del 20° secolo. La prima [...] fiorentino, recensendo nel 1918 (Religione e virtù in Machiavelli) e nel 1920 (Etica di Machiavelli) alcuni saggi di FrancescoErcole (→), e nel 1921 (Machiavelli e il tacitismo) la monografia di Giuseppe Toffanin, Machiavelli e il “tacitismo”: la ...
Leggi Tutto
Curcio, Carlo
Claudio Finzi
Nato a Napoli nel 1898, partecipò da volontario alla Prima guerra mondiale; dopo la smobilitazione si laureò in giurisprudenza e iniziò immediatamente un’intensa duplice [...] per contrasto con Asia e Africa. Una lettura originale nella quale però non mancano assonanze con quella di FrancescoErcole (→).
Bibliografia: R. Università di Perugia, La facoltà fascista di Scienze politiche, Perugia 1929 e La facoltà fascista di ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] , afferma che "Treviso volle ritornare a Venezia", e non a caso alla ῾dedizione' trevigiana dedicava un cenno anche FrancescoErcole, Dal comune al principato. Saggi sulla storia del diritto pubblico del rinascimento italiano, Firenze 1929, p. 99 (il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] , spesso rinnegando o invertendo gli indirizzi che avevano seguito in precedenza (Arrigo Solmi, Luigi Pareti, Ettore Rota, FrancescoErcole e altri), e adombrando spesso una tal quale continuità, che si considerava potenziata dal fascismo, fra la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] in quattro distinti Istituti: per il Medioevo (presidente Pietro Fedele), per l’età moderna e contemporanea (presidente FrancescoErcole), per la storia del Risorgimento (presidente il quadrumviro Cesare Maria De Vecchi) e infine per la storia ...
Leggi Tutto
Individuo, Stato e società in Gentile
Carlo Altini
Tra filosofia, storia e politica
Nelle opere di Gentile non è presente l’interesse per la storia del pensiero politico che caratterizza invece la riflessione [...] ’, non è unica nel panorama filosofico europeo tra le due guerre – basta ricordare qui, oltre alle posizioni di FrancescoErcole, Delio Cantimori e Ugo Spirito, le teorie di Ernst Jünger e Carl Schmitt e le ideologie irrazionalistiche della Volks ...
Leggi Tutto
antonomasia
antonomàṡia s. f. [dal lat. antonomasia, gr. ἀντονομασία propr. «il chiamare con nome diverso», der. di ἀντονομάζω «cambiar nome»]. – 1. Traslato che consiste nell’indicare una persona o una cosa, anziché col suo proprio nome,...