. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] di nuovi ioni Cu++ attorno all'anodo esottrazione attorno al catodo in quantità che, per ogni unità di superficie dell'elettrodo, dipendono dalla densità diaddizionedi idrogeno
o per eliminazione d'ossigeno
oppure si possono avere scambî di ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] delle quattro operazioni (addizionee moltiplicazione con le loro inverse, sottrazionee divisione). Così, ancora finito di cifre (digits) e ogni equazione a un'equazione algebrica. Cambia il punto di vista, perdono importanza formule risolutive ...
Leggi Tutto
FRAZIONE (ted. anche Bruch)
Ettore BORTOLOTTI
*
Se in una classe di grandezze, fra loro omogenee (v. grandezza), si prefissa una di esse, che indicheremo con U, come unità, e un'altra grandezza A è [...] proprietà fondamentale (1) risulta la possibilità di ridurre due frazioni quali si vogliano a uno stesso denominatore (multiplo comune dei denominatori delle frazioni date).
L'addizionee la sottrazione delle frazioni sono definite (previa riduzione ...
Leggi Tutto
Matematico greco vissuto in Alessandria verso il 250 d. C. La sua dedica a un Dionisio, che, secondo un'ipotesi di P. Tannery, sarebbe il S. Dionigi apostolo delle Gallie, potrebbe far ritenere che egli [...] un' abbreviazione αρ di ἀριϑμός "numero"; e con simboli analoghi denota le prime sei potenze dell'incognita e le loro inverse. L'addizioneè indicata facendo seguire i due termini l'uno all'altro senza segno speciale interposto, la sottrazione con un ...
Leggi Tutto
Informatica
Fabrizio Luccio
Franco P. Preparata
Carl-Erik Fröberg
Piero Sguazzero
Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio
Teoria della computazione di Fabrizio Luccio
SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] , anche supponendo che sia molto semplice e si componga solo di una serie diaddizionie moltiplicazioni, comporta miliardi di operazioni da effettuare in tempo reale.
Questa capacità è parecchio al di là delle attuali prestazioni degli elaboratori ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] un certo tipo si trovano D-mannosio, abequosio, L-ramnosio e D-galattosio, in un altro D-ribosio e D-galattosio.
Riportiamo le formuledi alcuni di tali zuccheri poco comuni:
È stata dimostrata la partecipazione di un alcool isoprenoide a 55 atomi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] α, mentre l'altra è equivalente alla formuladi Newton-Stirling troncata alle di calcoli aritmetici con i numeri interi, tranne l'addizionee la sottrazione, mentre sono enunciate quelle per la somma e la differenza di progressioni aritmetiche e ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] quadrati dati, si ricava in maniera semplice applicando il teorema di Pitagora. Baudhāyana (1.50), Āpastamba (2.4) e Kātyāyana (2.13) formulano una regola apposita. Pure la sottrazionedi un quadrato da un altro quadrato si basa sullo stesso teorema ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] , la divisione, l'addizione, la sottrazionee l'estrazione di radice per le quantità e i binomi in esso contenuti, e a proporre regole di calcolo tra le quali si trovano formulate esplicitamente quelle di al-Māhānī:
[17] (x1/n)1/m=(x1/m)1/n e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] .
Il terilene è un poliestere diformula:
ottenuto a partire dall'acido tereftalico e dal glicole etilenico.
Per quanto riguarda i polimeri diaddizione sopra citati, la produzione industriale di polimeri del cloruro di vinile (PVC ...
Leggi Tutto
moltiplicazione
moltiplicazióne (ant. multiplicazióne) s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di moltiplicare: la m. dei pani e dei pesci, miracolo operato da Gesù, e narrato tre volte nei Vangeli (Matteo 15, 32-38; Marco...
prostaferesi
prostafèreṡi s. f. [comp. del gr. πρόσϑ(εσις) «aggiunta» e ἀϕαίρεσις «sottrazione» (v. aferesi)]. – In trigonometria, formule di p., formule che consentono di trasformare espressioni in cui figurano addizioni e sottrazioni di...