Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] durava 12 anni e comprendeva materie di cultura generale, filosofia, musica; e la Attica, che appare più libera, superamento della pittura disegnativa e a velature, con l'introduzione dei "lumi", e cioè un avvio a quella pittura "a macchia", ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] comportamenti umani: dall'economia alla psicologia, dalla filosofia alla politologia, alla sociologia.
Ma come ogni contenuti etico-politici al concetto di crisi avviene nel secolo deilumi, con l'associazione tra crisi e rivoluzione. Rousseau, ...
Leggi Tutto
L'Eta deiLumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] , appunto, i fluidi elettrico, calorico e magnetico ‒ costituirono un sistema che raccolse il consenso della maggior parte deifilosofi naturali nel periodo che va dal 1770 al 1830 circa. Dal punto di vista strumentalista, tale sistema presentava un ...
Leggi Tutto
L'Eta deiLumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] . Per spiegare questa lacuna, occorre tenere presente che nel primo trentennio del Settecento, al pari della maggioranza deifilosofi naturali dell'Europa continentale, Euler rifiutava l'idea dell'azione a distanza. Roger Cotes (1682-1716) nella ...
Leggi Tutto
L'Eta deiLumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] " e da essa deve essere bandito. Lo scienziato francese era però altrettanto critico nei confronti deifilosofi (nel caso specifico dei cartesiani), che accusava di perdersi in sottigliezze di carattere metafisico, e liquidò in modo altrettanto ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] , di un confronto acceso che ha una sostanza culturale, filosofica, politica. Vere e proprie alternative si impongono nel dibattito la responsabilità di essere alla radice della cultura deilumi e della Rivoluzione98.
Protestanti italiani fuori d’ ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] Ciò spiegherebbe la presenza tra i testi pubblicati nell'epoca deiLumi di manuali che insegnavano a redigere lettere d'affari, dall'esperienza - e il suo contemporaneo, il filosofo Diderot, venne imprigionato per un certo periodo nel carcere ...
Leggi Tutto
L'Eta deiLumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] che hanno consentito lo sviluppo di questa disciplina nel secolo deiLumi sono Leonhard Euler, Jean-Baptiste Le Rond d'Alembert su quella meccanica prenewtoniana che è trattata nei manuali di filosofia sperimentale. Lo stesso si può dire per le opere ...
Leggi Tutto
L'Eta deiLumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] 593-594).
Le idee di attrazione e gravità, introdotte da Newton come principî esplicativi dei moti del Sistema solare, naturalmente disorientarono i filosofi continentali, imbevuti delle teorie meccaniciste. Dal loro punto di vista, Newton si basava ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ
Italo Scardovi
Giorgio Dall'Aglio
Misura della probabilità
di Italo Scardovi
La probabilità come numero reale
Nel parlar comune, 'probabilità' è parola che esprime incertezza, ora per [...] , che ha profondamente trasformato la gnoseologia naturalistica.
Un'intuizione già balenata fra le pagine di alcuni filosofi dell''età deiLumi'. Se non in Condorcet (1785), che pure non aveva esitato a trattare in chiave probabilistica delicate ...
Leggi Tutto
lume
s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx «luce»]. – 1. a. In genere, sorgente luminosa, apparecchio o mezzo, anche molto semplice, per produrre luce artificiale e illuminare: Facesti come quei che va di notte, Che porta il l. dietro e...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...