CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza deilumi.
Nel piccolo comune [...] del IV volume della Descrizione; dalla consuetudine con il Galanti trasse i primi dubbi nei confronti della filosofiadeilumi, l'abitudine alla ricerca storica e statistica fondata su una documentazione di prima mano, l'interesse per l'antico ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giuseppe Nicoletti
– Suddito lombardo dell’impero asburgico, nacque il 23 maggio 1729 a Bosisio, sul lago di Pusiano nei pressi di Erba in Brianza, da Francesco Maria e Angiola Maria [...] permeabili all’influsso delle idee di progresso e di rinnovamento antioscurantista di cui era portatrice nell’Europa più colta la filosofiadeilumi. La Lombardia (e Milano in particolare) era una di queste zone e, pur con tutti i suoi limiti (che ...
Leggi Tutto
CAMINER, Elisabetta
Cesare De Michelis
Nacque a Venezia il 29 luglio 1751 da Domenico, storico e giornalista assai attivo ma di modeste ambizioni, e da Anna Meldini. Dopo aver ricevuto un'educazione [...] anzi le più generiche ansie di rinnovamento culturale si precisavano in una sempre meno velata adesione alla filosofiadeilumi: Voltaire soprattutto si impose come un modello da difendere ed esaltare, mentre più ampia e articolata diventava ...
Leggi Tutto
GALANTI, Giuseppe Maria
Antonello Pizzaleo
Nacque il 25 nov. 1743 a Santacroce di Morcone nel contado di Molise (oggi Santa Croce del Sannio) da Giambattista e da Agata Musaccio. Primo di dodici figli, [...] spesso in conflitto con i progetti e le ambizioni intellettuali del G., che mirava soprattutto alla diffusione della filosofiadeilumi a Napoli. Nel quarto volume degli Elementi il G. aveva inserito un'esortazione della Castiglione a comporre una ...
Leggi Tutto
PACCA, Bartolomeo
David Armando
PACCA, Bartolomeo. – Nacque a Benevento il 25 dicembre 1756, secondogenito di Orazio, marchese della Matrice, e di Cristina Malaspina dei marchesi di Lunigiana.
Compì [...] : alla preoccupazione per gli sviluppi del protestantesimo, del giansenismo, delle ‘sette’ massoniche e della filosofiadeiLumi, ritenuti responsabili della Rivoluzione e della crisi della Chiesa, Pacca accompagnava forti critiche alla condotta ...
Leggi Tutto
PARADISI, Agostino
Alessandra Dattero
– Nacque il 26 aprile 1736 a Vignola, nei pressi di Modena, da Gianmaria, governatore della città, originario di Città di Castello, e da Teresa Gastaldi. Fu battezzato [...] italiana non si muoveva certo sul piano della conservazione, ma era tutta orientata in difesa della diffusione della filosofiadeilumi.
Paradisi successivamente si dedicò alla teoria estetica nel Saggio metafisico sopra l’entusiasmo delle belle arti ...
Leggi Tutto
BUSCA, Ignazio
Giuseppe Pignatelli
Nato a Milano il 31 ag. 1731 dal marchese Ludovico e da Bianca Arconati, si laureò inutroque iure a Roma il 26 apr. 1759. Iniziò quindi la carriera prelatizia come [...] politico - l'importanza della giansenista Chiesa scismatica di Utrecht e mostrandosi pago della minore penetrazione in Olanda della filosofiadeilumi a confronto con il Belgio e con altre regioni d'Europa.
Nominato governatore di Roma il 1º marzo ...
Leggi Tutto
VIATORE da Coccaglio
Mario Rosa
VIATORE da Coccaglio (al secolo Vincenzo Bianchi). – Nato a Coccaglio (Brescia) il 20 aprile 1706, da Giacomo e da Maddalena Personelli, ebbe come fratello minore Paolo [...] n.n. della dedica). Vi era dunque in lui anche una preoccupazione apologetica in difesa della fede contro la filosofiadeiLumi, insieme con quella contro la Compagnia di Gesù, accusata di favorire gli erramenti dall’antica tradizione cristiana.
Più ...
Leggi Tutto
VALENTI, Ludovico. –
David Armando
Nacque a Trevi il 27 aprile 1695 da Alessandro, conte di Riosecco, e da Maria Paolina Venturelli, nobile di Amelia.
Si trasferì in giovane età a Roma per compiere [...] la diffusione di testi improntati alla teologia e all’ecclesiologia giansenista e alla filosofiadeilumi. Nel 1755 si pronunciò ad esempio contro la ristampa romana del De gratia dei et libero arbitrio di Agostino. Nel 1759, da poco salito al soglio ...
Leggi Tutto
CUSANI, Stefano
Roberto Grita
Nacque a Solopaca (Benevento) il 24 dic. 1815, e non nel 1816 come erroneamente affermano i biografi contemporanei, da Filippo e da Caterina Cardillo. Compiuti i suoi studi [...] simbolica, per quanto riguarda le linee del programma culturale, della Antologia fiorentina del Vieusseux: diffusione della filosofiadeilumi, cooperazione scientifica e culturale con gli altri paesi europei, interesse specifico per i problemi della ...
Leggi Tutto
lume
s. m. [lat. lūmen (-mĭnis), affine a lūx «luce»]. – 1. a. In genere, sorgente luminosa, apparecchio o mezzo, anche molto semplice, per produrre luce artificiale e illuminare: Facesti come quei che va di notte, Che porta il l. dietro e...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...