SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] la responsabilità del titolare dell'esercizio (art. 122 del t. u. sanitario predetto). Appositi elenchi annessi alla farmacopeaufficiale denotano quali prodotti medicinali e in quali dosi (all'ingrosso) possono essere venduti dai non farmacisti.
La ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] ai prezzi, alla sperimentazione, alla brevettabilità, all'informazione scientifica e alla revisione e pubblicazione della farmacopeaufficiale della Repubblica, è demandata a una successiva legge statale.
La legge di riforma sanitaria detta, altresì ...
Leggi Tutto
TARTARICO, ACIDO
Pietro LEONE
Alberico BENEDICENTI
. È uno degli acidi organici più diffusi del mondo vegetale. Si trova nell'uva, nel tamarindo, nelle sorbe, nelle patate, nei cetrioli, negli ananas, [...] di calcio in acqua satura di anidride carbonica hanno confermato l'esistenza di questa differenza (M. Chiò).
La FarmacopeaUfficiale Italiana (1929) registra: il tartrato di antimonio e di potassio o tartaro stibiato o tartaro emetico
dal quale ...
Leggi Tutto
TANNICO, ACIDO
Guido BARGELLINI
Fabrizio CORTESI
Alberico BENEDICENTI
L'acido tannico ordinario, il più noto rappresentante della classe dei tannini, è contenuto nelle noci di galla: è distinto perciò [...] diluite nella blenorragia, nelle ragadi del seno, nell'erpete prepuziale e in molte malattie della pelle. La FarmacopeaUfficiale Italiana (1929) registra: il tannino o acido tannico o acido gallotannico (acidum tannicum), l'acetiltannino o tannigeno ...
Leggi Tutto
FORMALDEIDE (Aldeide metilica, Metanal, Ossido di metilene, H−CHO)
Mario BETTI
Alberico BENEDICENTI
*
Fu scoperta nel 1867 da A.W. Hofmann e allo stato puro, di gas liquefatto, fu preparata da F.A. [...] del sistema nervoso centrale e solo in parte compare nelle urine sotto forma d'acido formico. La Farmacopeaufficiale (1929) registra la soluzione di aldeide formica al 35-40% (formaldehydum solutum: formaldeide, formolo, formalina), liquido limpido ...
Leggi Tutto
SALI
Umberto SBORGI
*
. Si indicano con questo nome i composti che si originano dalla reazione degli acidi con le basi, con eliminazione di acqua, proveniente dall'unione dell'idrogeno dell'acido con [...] essere più o meno perfetti: la loro costituzione trova spiegazione nella teoria della coordinazione di Werner.
Farmacologia. - La Farmacopeaufficiale italiana (1929) con il termine "sale" registra le forme seguenti: il sale amaro o sale inglese o ...
Leggi Tutto
VASELINA
Luigi MASCARELLI
. Con questo nome venne posta in commercio, intorno al 1870, una paraffina molle, unguentacea, che si otteneva dai residui (bollenti sopra 300°) dell'industria dei petrolî [...] bianche aventi punto di fusione variante tra 35° e 54° a seconda delle prescrizioni delle farmacopee dei diversi stati. La Farmacopeaufficiale italiana adotta quella bianca o gialla, omogenea, inodora, insipida, quasi inalterabile all'aria, fondente ...
Leggi Tutto
STORACE
Fabrizio Cortesi
. Nome volgare dello Styrax officinalis L. della famiglia Stiracacee, frutice o alberetto con foglie sparse ovali ottuse, brevemente picciolate con la pagina inferiore bianco-tomentosa; [...]
Ha le stesse applicazioni del balsamo del Perù e lo sostituisce, perché costa molto meno: generalmente si adopera nella cura della scabbia. Con esso si prepara l'empiastro di cantaridi mite. È registrato nella Farmacopeaufficiale italiana (5ª ed.). ...
Leggi Tutto
TAMARINDO (lat. scient. Tamarindus indica L.; fr. tamarinier; sp. tamarindo; ted. Tamarind; ingl. tamarind tree)
Fabrizio Cortesi
È una pianta della famiglia Leguminose-Cesalpinioidee; è un albero di [...] rappresenta in media il 30% del frutto.
La polpa contiene acido malico, citrico e tartarico e loro sali, zuccheri, pectina.
Il frutto è iscritto nella Farmacopeaufficiale italiana (5a ed.) e se ne preparano la conserva, l'infuso e la polpa depurata. ...
Leggi Tutto
SABINA (lat. scient. Juniperus sabina L.)
Fabrizio CORTESI
Leonardo MANFREDI
Arbusto o alberetto eretto, piramidale, molto ramificato, della famiglia Pinacee-Cupressee; i rami sono coperti da quattro [...] ogni anno. Era conosciuta dai Romani e ne fanno menzione i Capitolari di Carlomagno: è iscritta nella Farmacopeaufficiale (5ª ed.). Ha proprietà emmenagoghe all'interno; all'esterno invece è irritante e stimolante.
Tossicologia. - L'avvelenamento ...
Leggi Tutto
farmacopea
farmacopèa s. f. [dal gr. tardo ϕαρμακοποιΐα (con il sign. 1), comp. di ϕάρμακον «farmaco» e tema di ποιέω «fare»]. – 1. In origine, arte di preparare i farmaci e libro in cui sono esposte le varie tecniche di preparazione. 2. Elenco...
senna1
sènna1 (o sèna) s. f. [dall’arabo sanā]. – Nome comune di alcune piante del genere Cassia, e in partic. della droga costituita soprattutto dalle loro foglioline (Sennae folia della Farmacopea ufficiale), ma anche dai loro legumi (messi...