Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Scienza e Risorgimento nazionale
Marco Ciardi
Lo sviluppo della cultura scientifica nell’età del Risorgimento costituì un importante elemento del processo che portò all’unità nazionale, contribuendo [...] . La riforma portò a un’importante ristrutturazione delle facoltà e degli insegnamenti a partire dall’anno accademico 1840 luogo dell’antica bandiera azzurra del regno. La Guardia universitaria dell’Università di Pisa, istituita tra il novembre e il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica e l’istituzionalizzazione della scienza nell’età delle riforme
Calogero Farinella
Nei Primi disegni della repubblica letteraria d’Italia (1703), manifesto del rinnovamento culturale italiano, [...] della Societas Privata e poi dell’Académie erano estranee agli ambienti universitari, sottoposti ancora negli anni Settanta a un asfissiante controllo della facoltà teologica e dei gruppi giansenisti. Gli accademici trovarono al contrario una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Franco Venturi
Adriano Viarengo
Franco Venturi è stato lo storico italiano della seconda metà del Novecento di maggior rilievo internazionale, tanto per i suoi studi sulla Russia dell’Ottocento, tra [...] italiana di Mosca. Al suo rientro in Italia intraprese la carriera universitaria come docente, prima, presso l’Università di Cagliari (1951- incaricato nel 1963, divenne ordinario nel 1966 nella facoltà di Scienze politiche, dove insegnò sino al 1975- ...
Leggi Tutto
ENZO, RE DI TORRES E DI GALLURA
FFrancesca Roversi Monaco
Figlio naturale di Federico II e di una donna da ultimo identificata con la nobile tedesca Alayta (Adelaide) di Vohburg o Alayta di Urslingen [...] e traduzione italiana del ms. lat. 717 della Biblioteca Universitaria di Bologna, collazionato con il ms. Pal. lat -66; A. Boscolo, La figura di re Enzo, "Annali della Facoltà di Lettere Filosofia e Magistero dell'Università di Cagliari", 17, 1950, pp ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] prima linea dalle novità introdotte dalla cultura universitaria ‒ molto diffusa in quel tempo proprio conferisce il mandato per la nomina di giudici e notai, o la facoltà di confermarli nella loro attività dietro pagamento di una tassa, al vescovo ...
Leggi Tutto
GIULIANO, Balbino
Roberto Pertici
Nacque a Fossano (Cuneo) il 4 genn. 1879, da Angelo, insegnante nella scuola secondaria, morto prematuramente, e da Angelina Cerignasco. Non ebbe una carriera scolastica [...] , fu nominato senatore (1° marzo 1934). Nella vita della facoltà romana, di cui fu anche preside dal 1936 al 1940, si s., 734 s.; H. Goetz, Il giuramento rifiutato: i docenti universitari e il regime fascista, Firenze 2000, ad indicem; G. Boatti, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Armando Saitta
Paolo Simoncelli
Saitta è stato uno dei maggiori esponenti del rinnovamento della storiografia italiana di questo dopoguerra. Si deve essenzialmente ai suoi studi il ripensamento del [...] la rivista «Movimento operaio».
Nell’ottobre 1954, appena tornato in Italia, vinta la cattedra universitaria di storia moderna, fu chiamato presso la facoltà di Lettere dell’Università di Pisa. Dal 1955, proposto da Russo a Vito Laterza, diresse ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Michelangelo Schipa
Luigi Mascilli Migliorini
Michelangelo Schipa può considerarsi il rappresentante più significativo di una scuola storica che nel Mezzogiorno ereditò la passione civile della generazione [...] cui conseguì la libera docenza in storia moderna presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Napoli. Il e fu un’opacità che accompagnò la fine di una carriera universitaria – Schipa, settantacinquenne, lasciò l’insegnamento nel 1929 – ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Mario Toscano
Francesco Perfetti
Come storico, Mario Toscano ha fornito un contributo fortemente innovativo, anche sul piano della metodologia storiografica, agli studi sulle relazioni internazionali [...] possibilità di esplicarsi meglio dopo che egli ebbe ottenuto nel 1953 il trasferimento, come professore universitario, da Cagliari a Roma presso la facoltà di Scienze politiche. Qui riuscì a raccogliere, attorno a sé e alla cattedra della quale ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Onofrio (Honuphrius Bartolini de Perusio, Onufrius de Perusio)
Roberto Abbondanza
Appartenente a famiglia di elevata condizione sociale oriunda con tutta probabilità da Montali, il B. nacque [...] civile, ovvero in entrambi i diritti, il suo curriculum universitario, e proprio in quello Studio di Perugia, in cui , Perugia 1891, p. 56; Id., Ruolo dei Professori della facoltà di giurisprudenza nell'università di Perugia fino al sec. XIX, ibidem ...
Leggi Tutto
facolta
facoltà (ant. facultà) s. f. [dal lat. facultas -atis, dal tema di facĭlis «facile»]. – 1. Potere, autorità, possibilità, capacità di fare o no qualcosa: a. Con riferimento alle qualità della mente e dell’animo: f. umane, f. naturali;...
magistero
magistèro (letter. magistèrio) s. m. [dal lat. magisterium, der. di magister «maestro1»]. – 1. a. Autorità e opera di maestro; la professione stessa dell’insegnare: darsi al m.; esercitare il m.; riconoscere l’indiscusso m. di uno...