Vedi COPTA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COPTA, Arte
L. Guerrini *
La denominazione di Copti deriva dal greco Αἰγύπτοι, di cui gli Arabi fecero Qibṭ. In senso stretto il termine di arte c. è riferibile [...] ant. ég. Musée du Caire), Vienna 1904; A. Riegl, Spätrömische Kunstindustrie, Vienna 1907 (Industria artistica tardo-romana, Firenze 1953); F. Cabrol-H. Leclercq, in Dict. arch. chrét., s. v. Égypte (Art copte indigène), c. 2521 ss.; W. de Grüneisen ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] 1922; A. Goldschmidt, Mittelstücke 5-teiliger Elfenbeintafeln des VI.-VII. Jh. s., in Jahrb. für Kunstwissenschaft, 1923, p. 30 ss.; F. Cabrol-H. Leclercq, Dict. d'Arch. Chrét., IV, i, s. v. Diptyque; E. Capps, The style of the Consular Diptychs, in ...
Leggi Tutto
SIRENE (Σειρῆνες, Sirēnes o Sirēnae)
H. Sichtermann
Entità della mitologia e credenza popolare greca, la cui fondamentale caratteristica, anche se non l'unica, è l'aspetto esteriore, formato da un corpo [...] : E. Buschor, Die Musen des Jenseits, p. 78, fig. 60. Sarcofagi: C. Robert, Die antiken Sarkophag-Reliefs, ii, tav. 52; F. Cabrol-H. Leclercq, Dict. Arch. Chrét., fasc. 166-167, 1950. Mosaico da Dugga a Tunisi:' Phot. Ist. Arch. Germ., Neg. 61.544 ...
Leggi Tutto
CROCE
Red.
La lenta formazione dell'iconografia storica cristiana (confronta s. v. nuovo testamento) contribuì a ritardare anche la rappresentazione di quello che è oggi il simbolo di fede più evidente [...] . Inscriptions sémitiques, 1868-1877, p. 55 ss., n. 76; Ch. Clermont Ganneau, in Rev. critique, VIII, 1879, pp. 91-92; F. Cabrol-H. Leclercq, in Monum. ecclesiae liturgica, I, 1902, p. 278, n. 2774 a. C. di Gerusalemme: l'Osservatore Romano, 1945, nn ...
Leggi Tutto
CATALANI (Catalano), Giuseppe
Agostino Lauro
Nacque a Paola (Cosenza) da Francesco e da Anna Maria Baroni il 14 giugno 1698. Compiuti i primi studi nel collegio dei gesuiti a Cosenza, per completare [...] Institutions liturgiques, II, Paris 1880, p. 490; F. Cabrol, Introduction aux études liturgiques, Paris 1907, p. 629; IV, ibid. 1953, pp. 304, 351; L. Aliquò Lenzi-F. Aliquò Taverniti, Gli scrittori calabresi...,Reggio Calabria 1955, p. 172; S. ...
Leggi Tutto
MARUCCHI, Orazio
Massimiliano Munzi
– Nacque a Roma il 10 nov. 1852 da Temistocle, ingegnere e accademico di S. Luca, e da Virginia Cecconi.
Il padre, ancora giovane allievo della Scuola speciale pontificia [...] delle catacombe, in Capitolium, XXXVII (1962), 1, pp. 30-32; F. Malgeri, La stampa cattolica a Roma dal 1870 al 1915, Brescia Dictionnaire d’archéologie chrétienne et de liturgie, X, 2, a cura di F. Cabrol - H. Leclerq, Paris 1932, coll. 2619-2638. ...
Leggi Tutto
CATTEDRA (καϑέδρα, cathědra)
G. Matthiae
P. Pisani
Tipo di antico sedile, distinto presso i Greci in tre ùpi: thrònos, klismòs (o klisìe o khntèr) e dìphros. Mentre quest'ultimo è un semplice sgabello [...] 1868; M. Armellini, Scoperta della cripta di S. Emerenziana e di una memoria relativa alla c. di S. Pietro, Roma 1877; F. Cabrol, Chaire de Saint Pierre, in Cabrol-Leclercq, Diction. d'archéologie chrét. et de liturgie, III, pp. 76-90.
(P. Pisani) ...
Leggi Tutto
BEROLDO
Giuseppe Scalia
Vissuto a Milano nella prima metà del sec. XII, il suo nome è strettamente legato alla composizione di trattati liturgici e, principalmente, all'Ordoet caerimoniae Ecclesiae [...] . 861-940; Beroldus sive Ecclesiae Ambrosianae Mediolanensis Kalendarium et Ordines saec. XII, a cura di M. Magistretti, Mediolani 1894; F. Cabrol, in Dict. d'archéol. chrétienne et de liturg., II, 1, Paris 1907, coll. 823-824; E. van Cauwenbergh. in ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] Paléographie musicale pubblicata dai benedettini di Solesmes, v.: Cabrol e Leclercq, Dictionnaire d'arch. chrét., s. s. a.; J. Grosset, Inde, in Lavignac, Encycl. de la musique; F. J. Fétis, Hist. gén. de la musique, IV, Parigi 1874.
Canto fermo ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...]
Bibl.: Oltre alle storie greche, romane e dell'antica Sicilia: F. Movers, Die Phönizier, I, Berlino 1841-56; O. Meltzer il Congresso eucaristico internazionale.
Bibl.: H. Leclercq, in Cabrol, Dictionnaire d'archéol. chrét., s. v., Carthage, ...
Leggi Tutto