MANZINI, Raimondo
Maddalena Carli
Nacque a Lodi il 18 febbr. 1901 da Caio, farmacista di Guastalla, e Guglielmina Rossi. Diplomatosi nella locale scuola media per ragionieri si trasferì a Milano dove, [...] . morì a Roma il 14 genn. 1988.
Delle opere del M. si ricordano: Il ferro e l'olivo, Milano 1936; Dialoghi col mondo, ibid. 1987, pp. 48, 54, 111; II, 1948-1954. De Gasperi e l'etàdel centrismo, ibid. 1988, pp. 209, 418; III, 1954-1962. Verso il ...
Leggi Tutto
CAPECE GALEOTA, Fabio
Carla Russo
Nacque a Napoli nel 1572, in un'antica famiglia patrizia napoletana, aggregata al seggio di Capuana. Si dedicò agli studi di giurisprudenza, avendo come maestro, tra [...] sulle frodi commesse a danno del Patrimonio nella lavorazione delferro per le galee, lo aveva Contributo alla storia delle finanze del Regno di Napoli nella prima metà del Seicento, in Ann. dell'Ist. stor. ital. per l'età moderna e cont., XI ...
Leggi Tutto
GUIDI, Guido Novello (Guido Novello il Giovane, Guido Novello di Raggiolo)
Marco Bicchierai
Figlio del conte Federico (Federico Novello) ed Elena di Ugolino degli Ubaldini, una parentela, quella materna, [...] la vita: già prima di acquisire la maggiore età aveva dovuto indebitarsi con banchieri fiorentini per costituire la degli opifici per la lavorazione delferro posti alle pendici del castello di Raggiolo sulle rive del torrente Teggina, da lui concessi ...
Leggi Tutto
DORIA, Babilano
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1230 da Manuele. Quest'ultimo si sposò una prima volta con lurgia (o Giorgia), figlia di Comita [II], giudice di Torres, e successivamente con [...] In questi anni giunse a maggiore età un altro personaggio omonimo, il figlio di Nicolò, nato non prima del 1260. Infatti, egli è attivi mercanti. Nel 1290 essi appaltarono l'estrazione delferro nell'isola d'Elba; nel 1298 acquistarono dal vescovo ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'area baltica: i Balti
Jan Jaskanis
I balti
Nome di carattere linguistico-etnografico, introdotto da G.H.F. Nesselmann (1845) per denominare i popoli appartenenti [...] ); mancano però prove sulla sua continuità nell’etàdel Bronzo. Altri studiosi sostengono la presenza degli pratica dell’agricoltura e dell’allevamento, la produzione delferro e del bronzo caratterizzarono questa cultura, la cui fine venne ...
Leggi Tutto
MANDELLO (Mandelli), Giovanni (Giovannolo)
Federica Cengarle
Figlio di Guidetto di Ottolino e di Floramonda di Matteo (I) Visconti, nacque presumibilmente a Milano nel primo quarto del XIV secolo.
Il [...] anche che il M. si dedicò attivamente al commercio delferro.
Anche dopo la morte di Luchino, l'arcivescovo Giovanni , s. 4, IV (1888), pp. 390-403; Z. Volta, L'età, l'emancipazione e la patria di Gian Galeazzo Visconti, in Arch. stor. lombardo ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Romolo
Sandra Pileri
Nato a Roma nel 1825, studiò presso l'università romana. L'ascesa di Pio IX al soglio alimentò le speranze democratiche dei giovani romani, e il F. fu tra i promotori [...] e non re, Milano 1860, e Della corona di ferro e di una corona nazionale italiana a Vittorio Emanuele primo pp. 1032 s.; L. Bulferetti, Ideologie socialistiche in Italia nell'etàdel positivismo evoluzionistico (1870-1892), Firenze 1951, pp. 72 n., ...
Leggi Tutto
Fiere e mercati
Jean-Marie Martin
La documentazione di età normanna e sveva è scarsissima in proposito. L'evidenza più chiara è di carattere istituzionale e riguarda l'importanza del plateaticum. Questa [...] Era riscossa nell'ambito della baiulatio e lo restò in età sveva. Sono anche documentate esenzioni dal plateaticum: ad esempio monopoli statali per la vendita, fra l'altro, del sale e delferro (v. Monopolii). In che misura i prodotti sottoposti ...
Leggi Tutto
Monopolii
Jean-Marie Martin
Nel Regno normanno di Sicilia lo stato, per quanto conservasse il monopolio di alcune attività propriamente pubbliche (coniazione della moneta, amministrazione della giustizia), [...] estensione ‒ nonché il parziale recupero dei monopolii di età normanna ‒ si inserisce nell'ambito dei nova statuta . Sappiamo ancora meno sul ferro, l'acciaio e la pece. Normalmente lo stato doveva moltiplicare il prezzo delferro per uno e mezzo: ...
Leggi Tutto
COLONNA, Paola
Peter Partner
Figlia di Agapito signore di Genazzano e di Caterina Conti, e quindi sorella di Giordano e di Oddone, il futuro Martino V, nel 1395 sposò Gherardo d'Appiano, figlio di Iacopo [...] di porti e la circostanza che le importazioni di ferro dall'Elba, che faceva parte dei domini degli Appiano esercitare il governo anche dopo il raggiungimento della maggiore etàdel figlio Iacopo, personaggio debole e completamente dominato dalla ...
Leggi Tutto
ferro
fèrro s. m. [lat. fĕrrum]. – 1. a. Elemento chimico, di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, appartenente all’ottavo gruppo del sistema periodico; è un metallo bianco-argenteo, lucente, tenace, duttile e malleabile, raramente...
eta
età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, giovinezza, maturità, vecchiaia);...