RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, 11, p. 681; III, 11, p. 597)
Carlo Cattaneo
La fisica classica era dominata dalla nozione di tempo assoluto, al quale tutti i fenomeni s'intendevano subordinati. [...] cambiamento nei concetti fondamentali della fisica che tale estensione richiedeva fu realizzata nel 1905 da A. (O′X1′X2′X3′, X0′ ≡ ct′), vi è una loro combinazione algebrica che si mantiene invariante
(divario spaziotemporale tra E1 ed E2). Si ha Δ ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] quello più generale di un gruppo di gauge non abeliano. Tale estensione è stata proposta da C.N. Yang e R.L. c=c₁(∧²W⁺)∈S₀ implica dim MS₋W(c)=0 e la somma algebrica delle soluzioni fornisce un invariante numerico n(c). Le classi per le quali si ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] La differenza principale e l'ostacolo maggiore all'estensione dei risultati dai sistemi di Anosov a quelli . Veech, che introdussero sofisticate tecniche provenienti dalla geometria algebrica e analitica complessa (teoria di Teichmüller). In questo ...
Leggi Tutto
Materia
Massimo Testa
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche [...] spazio-temporali, che rappresentano la naturale estensione della traiettoria rettilinea della relatività ristretta: non porta alcuna carica. Si ha, pertanto, che la somma algebrica delle cariche nello stato finale è nulla, come nello stato iniziale. ...
Leggi Tutto
Acustica ambientale. - Numerosi fattori, quali la disponibilità di apparecchiature più perfezionate per i collaudi acustici, le difficoltà incontrate per una progettazione sufficientemente affidabile dei [...] sonore, il quale occupa solitamente la maggior parte dell'estensione di ogni sala che non abbia modeste dimensioni.
Acustica un indice numerico, il cui valore si ottiene come somma algebrica di quelli che competono, in un'opportuna scala, a ciascuno ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] a conoscenza della soluzione di Grossatesta, consistente in un'estensione delle gradazioni tra i due estremi dell'oscurità totale , è reso possibile dall'uso di una notazione algebrica, per non parlare di postulati che recano informazioni più ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] x, y, z rispettivamente. Insieme i 6 generatori costituiscono un esavettore (M, K). Le relazioni dell'algebra di Lie del gruppo sono ovvie estensioni delle relazioni (56), (58)-(61).
b) L'equazione di Dirac.
Così come esiste una rappresentazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] estremamente convincente all'analisi degli psichiatri clinici.
1972
Estensione della K-teoria. L'americano Daniel G. Quillen definisce quella che oggi è chiamata la K-teoria algebrica di ordine alto, generalizzazione della teoria di Grothendieck ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] di Baker. L'inglese Alan Baker dimostra una notevole estensione del teorema con cui nel 1934 O. Gelfond e T. Schneider, indipendentemente, avevano risolto il settimo problema di Hilbert: provare che, se α, β sono algebrici, α è diverso da 0 e da 1 e ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] caos spaziale in caos temporale. A causa dell'estensione infinita del sistema, una configurazione (ad esempio di punto iperbolico è detta anch'essa iperbolica. È ben noto dall'algebra lineare che nel caso di matrici iperboliche lo spazio Rn può essere ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...