«Il tarantismo è la cura del morso di un mitico ragno avvelenatore, la taranta, mediante il simbolismo della musica, della danza e dei colori. [...] Morso, veleno, crisi e cura presentano nel tarantismo [...] Paolo a Galatina, dove il rito pagano si fondeva con la religione cristiana, creando un contesto in cui il sacro e il profano si incontravano.Accanto di guarigione in cui l’intera comunità era coinvolta, che aiutavano a esorcizzare il veleno ...
Leggi Tutto
La Cina – formalmente Repubblica Popolare Cinese (RPC) – è un paese di cui si discute in Occidente quasi esclusivamente in termini politici o economici per via della sua rilevanza globale e dell’immagine [...] Minoranze islamiche e turismo etnico in Cina nell’era delle Nuova Via della Seta. Il quartiere turistico . Sinosfere, Sinografie. https://sinosfere.com/2020/05/28/cristiana-turini-lo-sguardo-sullaltro-esotizzazione-autenticita-e-turismo-etnico-tra ...
Leggi Tutto
La questione mediorientale del conflitto tra Israele e Palestina costituisce uno dei fenomeni storico-giuridici più complessi, in cui, come succede quando si discute di geopolitica, etica e machiavellismo [...] la maggior parte dei paesi occidentali o a maggioranza cristiana) mentre dall’altra si abbraccia una visione religiosa 1951 presso l’anagrafe della popolazione. La disposizione era principalmente finalizzata a conferire la cittadinanza ai soli arabi ...
Leggi Tutto
Il pensiero della colonizzazione/liberazione ebraica della Palestina può sublimarsi nel motto: «Una terra senza popolo per un popolo senza terra». Per coloro che la presero alla lettera, è anche una tremenda [...] nel porto di Haifa (per poi essere buttato in un campo profughi a Cipro). Vi era già gente che abitava l’antica terra di Canaan. In maggioranza arabi, ma vi erano anche cristiani; pochi, se non quasi assenti, gli ebrei. Perciò, quanto seguì dopo fu l ...
Leggi Tutto
Un errore “fatale” – per citare il titolo Il fascino fatale di Semele tra letteratura e musica del saggio scritto da Rosalba Dimundo – è quello commesso dalla figlia del re Cadmo, Semele, quando chiede [...] [...]» (Il dio voleva chiuderle la bocca, ma la voce affrettata era già uscita al vento. Gemette: lei non può piú non avere di dare la vita a un dio, quale una Vergine cristiana delle antiche scene di Natività di provenienza siriaca. Analogamente, ...
Leggi Tutto
Chiunque abbia una formazione anche solo manualistica nell’ambito del pensiero di Hegel si ricorderà dell’anomalia rappresentata dalla suddivisione delle forme artistiche in simbolica, classica e romantica [...] antiche civiltà orientali, perfetta corrispondenza tra forma e contenuto esibita nella statuaria greca e nuova dissoluzione con l’interiorizzazione spirituale avviata nell’eracristiana non può più essere accettata senza importanti specificazioni. ...
Leggi Tutto
In principio fu uno schiavo greco. Era il 324 quando l’imperatore Eziana II impose il Cristianesimo quale religione di Stato dell’Impero etiope, ben 56 anni prima dell’Editto di Tessalonica. Convertito [...] li rendeva accessibili a tutti, mentre un monachesimo capillarmente diffuso in ogni villaggio si era fatto custode delle tradizioni. La religione cristianaera il collante politico dello Stato, pur senza dover utilizzare alcuna gerarchia interna o ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
cristiano
agg. e s. m. [dal lat. Christianus, gr. Χριστιανός]. – 1. agg. a. Di Cristo, come fondatore del cristianesimo: religione, fede c.; èra c. (o èra volgare), l’età che ha inizio con la nascita di Cristo. b. Detto di persona, che ha...
Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare Baltico), mentre due terzi sono costituiti...
Espressione utilizzata per designare un insieme di movimenti di natura prevalentemente sociale, sorti nell’ultimo scorcio del 19° sec., in parte avallati e incoraggiati dalla istituzione ecclesiastica e dal papato. Ufficialmente fu riconosciuta...