Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] loro contemporanei ed essenziali per comprendere la diffusione delle idee e dottrine d’oltralpe.
Dopo vi è una serie di tecniche elaborate negli anni Dieci e Venti al fine di facilitare l’integrazione delle equazioni differenziali. Riccati si ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Joël Sakarovitch
Architettura e struttura fra tradizione e scienza della costruzione
Il mondo dell'architettura [...] alla diffusione dell'architettura metallica in Francia.
L'uso del metallo non è una novità del XVIII sec.; i ramponi di metallo equilibrio delle forze attraverso un sistema diequazioni che permette di determinare lo spessore cercato dei piedritti ...
Leggi Tutto
Systems biology
Lilia Alberghina
Nel giugno 2000, una conferenza stampa tenuta alla Casa Bianca dal presidente Bill Clinton annunciò che era stato completato un progetto ambizioso e controverso: il [...] non è una novità: dalle equazioni della cinetica enzimatica ai modelli del potenziale di azione delle cellule nervose esso infatti segnale non è dovuta a diffusione delle MAPKK e MAPK, ma a un’onda di fosforilazione che viaggia dalla membrana ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] nutrizione umana che conobbero una maggiore diffusione e sistematizzazione durante l'ultima decade del ben rilevata, per entrambi i sessi e per tutte le classi di età, da semplici equazioni lineari, il cui potere predittivo è alto però soltanto per i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] all'epistemologia del metodo sperimentale. La loro diffusione sistematica è avvenuta, comunque, dopo la Seconda forma numerica e la causalità può anche assumere la forma diequazioni. Ai livelli intermedi, quelli per esempio della fisiologia e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] promosse la diffusione nei paesi di lingua inglese pubblicandola sul "Chemical news". Ben presto la tavola fece bella mostra di sé termini della fisica rimaneva estremamente generale. Le equazioni erano troppo complesse e il numero delle variabili ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] ultravioletti a cui sono esposti i singoli soggetti.
Il meccanismo di impoverimento dello strato di ozono si può descrivere con semplici equazioni chimiche e tra queste la più importante è:
O + O3 → O2 + O2 [1]
Questa reazione in realtà è piuttosto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Aritmetica e geometria
Menso Folkerts
Aritmetica e geometria
Le discipline matematiche del quadrivio
Tra il 500 e il 1100 ca., [...] ai problemi egizi del papiro Rhind, volti a calcolare la quantità di un gruppo o l'età di una persona; essi conducevano sempre a un'equazione lineare nx+p=100, in cui n era di solito la somma di numeri razionali e p un numero naturale oppure zero;
b ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Geoffrey E.R. Lloyd
La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Le indagini scientifiche condotte in [...] la determinazione delle aree e dei volumi, la soluzione delle equazioni con numerose incognite, e così via. Molti di questi problemi sono riconducibili al genere di questioni che i funzionari dell'amministrazione affrontavano quotidianamente nello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] , 1° vol., p. 94).
Peraltro, sebbene l’opera di Walras abbia avuto diffusione in Italia dopo pochi anni dalla sua pubblicazione, non si può marginale attribuendo le equazioni a Barone e riconoscendo a Pareto e Barone il merito di aver concorso alla ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...