Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (v. vol. V, p. 829 e s 1970, p. 571)
E. Greco
A. Pontrandolfo
Nel 1972 è iniziata, con saggi di scavo, l'esplorazione del foro, organizzata poi in [...] . a.C., grazie alla munificenza di una nobildonna locale, Valeria Sabina. Il culto era riservato a divinità femminili (probabilmente Afrodite in epocagreca e Bona Dea in età romana).
Un santuario agreste attivo tra la fine del V e la fine del IV sec ...
Leggi Tutto
LETTO (κλίνη, lectus)
S. de Marinis
Nel mondo antico il l. ricevette spesso varie decorazioni nelle gambe, nella spalliera, nelle traverse, divenendo un oggetto d'arte e come tale è qui soprattutto preso [...] di altri pezzi di decorazione.
I resti monumentali, come si vede assai limitati, sarebbero del tutto insufficienti, soprattutto per l'epocagreca, a stabilire la forma e l'evoluzione del l. nel tempo e nello spazio, se non avessimo l'ausilio diretto ...
Leggi Tutto
Vedi CORINTO dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CORINTO (Χόρινθος, Corīnthus)
B. Conticello
A. Stucchi
Famosa città della Grecia antica, circa 7 km a S-E della città moderna sorta dopo il terremoto del 1858 [...] frammenti di stele funerarie del V sec. a. C., ed altri minori rilievi di vario genere, nonché varî bronzetti dall'epocagreca arcaica a quella romana e avorî, tra i quali una sfinge arcaica.
Bibl.: Corinth (Serie di volumi sugli scavi condotti ...
Leggi Tutto
Vedi PAPHOS dell'anno: 1963 - 1996
PAPHOS (v. vol. V, p. 943)
F. G. Maier
Città sulla costa occidentale di Cipro che attualmente corrisponde all'area di Kato Paphos e di Ktima. Gli autori antichi (Strab., [...] . - L'abitato di Palaipaphos, uno tra i pochi centri di culto panregionale che abbiano conservato una certa importanza in epocagreca e romana, è da porre in relazione con il Tempio di Afrodite, dove la dea appare sempre e semplicemente con ...
Leggi Tutto
geometria
geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni.
Le origini
Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo [...] studiosi arabi.
La nascita della geometria analitica e della geometria proiettiva
Nel medioevo, le conoscenze geometriche dell’epocagreca classica e di quella ellenistica furono parzialmente dimenticate quando non del tutto perdute. Lo studio della ...
Leggi Tutto
commercio
Giulia Nunziante
Dal baratto al commercio via Internet
Per commercio si intende l'acquisto e la vendita di merci e di servizi in cambio di denaro. Nella sua accezione più ampia, il commercio [...] 'antichità furono tuttavia i Fenici, che si distinsero per la loro abilità nel baratto già nel 16° secolo a.C. In epocagreca e romana il commercio si sviluppò di pari passo con le conquiste e l'espansione territoriale.
Nei secoli precedenti il primo ...
Leggi Tutto
Vedi ISTHMIA dell'anno: 1961 - 1973
ISTHMIA
L. Guerrini
(῎Ισϑμια). − Località della Grecia, situata nei pressi dell'istmo che separa il Mar Ionio (Golfo di Corinto) dall'Egeo (Golfo Saronico). Il nome [...] l'accenno di S. Paolo nell'viii capitolo della I° epistola ai Corinzî) e del teatro, il cui impianto risale ad epocagreca, ma con successive ricostruzioni e rimaneggiamenti (specialmente nel I sec. d. C.). Più lontano sorge il santuario di Posidone ...
Leggi Tutto
DALVERZIN TEPE
A. Santoro
Località dell'antica Battriana settentrionale (odierno Uzbekistan), situata sulla riva destra del corso medio del Surkhan Daryä, ove gli archeologi sovietici hanno riportato [...] diverse fasi storiche la fisionomia del sito che può essere considerato il principale centro urbano della media valle del Surkhan Daryā in epocagreco-battriana e kuṣāṇa.
D. T. si eleva su un promontorio, isolato a E, S e O da uno scosceso pendio e ...
Leggi Tutto
Vedi CALLATIS dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CALLATIS (v. vol. ii, p. 277)
D. M. Pippidi
G. Bordenache
Oggi Mangalia, colonia di Heraklea Pontica sulla costa occidentale del Mar Nero, tra Tomis a N e [...] vista struttivo e rituale. Il rito dell'inumazione, preponderante, è contemporaneo e parallelo a quello della cremazione, tanto in epocagreca che romana, com'è dimostrato dall'identità dei corredi. Per i secoli iv-ii i tipi principali di tomba sono ...
Leggi Tutto
REGGIO CALABRIA (῾Ρήγιον, Regium)
A. de Franciscis
Una sia pur sommaria delineazione topografica di questa città, che tanta parte ebbe nella storia della colonizzazione greca in Italia per la sua felice [...] attraverso penose vicende storiche e cataclismi naturali, anzi, possiamo ritenere che il centro della città in epoca romana e forse anche in epocagreca, non sia stato per nulla spostato rispetto all'attuale centro cittadino, la piazza Italia cioè ...
Leggi Tutto
greco
grèco agg. e s. m. [dal lat. Graecus, gr. Γραικός] (pl. m. -ci; dei vini e dei vènti anche -chi). – 1. agg. Della Grecia, come regione geografica, comprendente all’incirca la parte meridionale della penisola balcanica, con le isole che...
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli antichi per scrivere sulle tavolette cerate...