Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] superstiti di pittura raffigurante una Madonna con il Bambino (parte centrale di un trittico). A essa si riferisce un'epigrafe murata su un pilastro della chiesa che ne ricorda la renovatio avvenuta nel 1316 per iniziativa del canonico Pietro Guidone ...
Leggi Tutto
MODENA
P. Rossi
(lat. Mutina; Motina nei docc. medievali)
Città dell'Emilia-Romagna, capoluogo di provincia, posta su una lieve altura tra i fiumi Panaro e Secchia.M. in origine era un piccolo villaggio [...] come lo definisce Peroni (1984a, p. 154), di cui è stata dimostrata appunto la contemporaneità tra le due facce.La seconda epigrafe è quella di facciata sostenuta dalle figure dei profeti Enoc ed Elia, ed è l'unica fonte che menzioni Wiligelmo (v.) o ...
Leggi Tutto
NINFEI E FONTANE (νυμϕαῖον, nymphaeum; κρήνη, fons)
S. Meschini
Il termine n. indica, letteralmente, un luogo o santuario dedicato alle ninfe (v.). Solo per l'età ellenistica e romana è stato applicato [...] spiegata dal punto di vista filologico dal Maas ed applicata a monumenti archeologici dallo Spano. Il nome ci è documentato da epigrafi come quella di Lambesi (C.I.L., viii, 2657) che si riferisce a un edificio distrutto nel secolo scorso che aveva ...
Leggi Tutto
RIPOLL
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Gerona), posta sulle pendici dei Pirenei, alla confluenza dei fiumi Ter e Fresser.R., crocevia di strade tra il [...] , 1987). Tra questi figurava il distrutto Salterium argenteum del sec. 9°, un codice purpureo con lettere in argento ed epigrafi in oro, nella cui ultima pagina si leggeva: "Karolus gratia Dei rex et imperator Franchorum" (Villanueva, 1821). Esso fu ...
Leggi Tutto
CEFALU
M. Andaloro
CEFALÙ (gr. Κεϕαλοίδιον; lat. Cephaloedium; arabo Qal'at Juflūd)
Città sulla costa settentrionale della Sicilia (prov. Palermo), adagiata ai piedi del versante occidentale della massa [...] critica. - H.G. Knight, Saracenic and Norman Remains to Illustrate The Normans in Sicily, London [1840]; M. Amari, Le epigrafi arabiche di Sicilia trascritte, tradotte e illustrate, 3 voll., Palermo 1875-1885 (19713, pp. 183-185); A. Salinas, Di ...
Leggi Tutto
MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] fra il Vasari ed il M. nella letteratura artistica del Settecento, ibid., pp. 529-538; G. Perini, Contributo a M. epigrafista: precisazioni documentarie sull'Aelia Laelia Crispis e altre lapidi bolognesi, in Arte a Bologna, 1997, n. 4, pp. 108-129 ...
Leggi Tutto
ARTUQIDI
M. Bernardini
Dinastia turcomanna che governò, tra la fine del sec. 11° e gli inizi del 15°, il Diyār Bakr, regione corrispondente al bacino superiore del Tigri; dalla metà del sec. 13° il [...] , 1985, p. 59). Un'iscrizione sul minareto reca la data dell'edificio, 572 a.E./1176, sebbene esista anche un frammento epigrafico che potrebbe risalire al periodo selgiuqide (sec. 11°; Gabriel, 1940, p. 23). Tuttavia, l'esistenza dell'Ulu Cami in un ...
Leggi Tutto
Vedi AQUILEIA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
AQUILEIA (Aquileia)
V. Scrinari*
Città della provincia di Udine presso il fiume Natissa, che la congiunge alla laguna di Grado.
1. Storia. - Sorse come colonia [...] gran numero nei monumenti sepolcrali ad edicola, a stele, ad ara, ad esedra o a mausoleo e collaborano, insieme alla parte epigrafica molto bella nei caratteri e nei testi, a stabilire la datazione dei monumenti.
Ci è dato così d'osservare come gli ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte (v. vol. v, p. 42-102)
N. Platon
Le ricerche archeologiche che sono continuate con ritmo veloce dalla fine del 1963, hanno aumentato [...] 1963; L. Palmer, Find-places of the Knossos Tablets, in Date of the Knossos Tablets, Oxford 1963; G. Pugliese Carratelli, Le epigrafi di H. Triada in lineare A (Supplem. Minos 3), Salamanca 1963; F. Vian, Les origines de Thebes, Parigi 1963; E. L ...
Leggi Tutto
Vedi FESTO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FESTO (Φαιστός, Phaestus)
L. Banti
Importante città nella parte meridionale dell'isola di Creta, su un gruppo di basse, ma ripide colline, che dominano la pianura [...] - Tavolette e cretule con scrittura lineare A : L. Pernier, Il Palazzo, cit., I, p. 426 ss.; G. Pugliese Carratelli, Nuove epigrafi minoiche di Festo, in Annuario Atene, XXXV-XXXVI, N. S., XIX-XX, 1957-58, p. 363 ss. - Iscrizioni greche: M. Guarducci ...
Leggi Tutto
epigrafe
epìgrafe s. f. [dal gr. ἐπιγραϕή, der. di ἐπιγράϕω «scrivere sopra»]. – 1. Iscrizione in prosa o in versi che si colloca, incisa nel bronzo o nel marmo, sulle tombe per memoria di un defunto, o altrove a commemorazione di uomini o...
epigrafia
epigrafìa s. f. [der. di epigrafe]. – 1. Parte dell’archeologia che studia le epigrafi antiche: e. latina, italica, greca, ecc.; professore, cattedra di epigrafia. 2. Arte di comporre epigrafi commemorative. 3. L’insieme di epigrafi...