La grande scienza. Teoria dei numeri
Anatolij A. Karatsuba
Teoria dei numeri
La teoria dei numeri o, adottando una locuzione di Carl Friedrich Gauss (1777-1855), l'aritmetica superiore, è lo studio [...] teorema di questo genere venne dimostrato nel 1965 da Enrico Bombieri e Vinogradov.
Lo sviluppo del metodo elementare in questa direzione sono stati conseguiti notevoli risultati (Jurij V. Nesterenko, Daniel Bertrand). È stato per esempio dimostrato ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] di Firenze", 2, 1977, pp. 87-148.
Giusti 1990: Giusti, Enrico, Numeri, e grandezze e 'Géométrie', in: Descartes. Il metodo e i [et al.], Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1990, 3 v.; v. II, pp. 419-439.
Grosholz 1991: Grosholz, Emily, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] (xi,yi,zi) le coordinate al tempo t e
le velocità corrispondenti. V si può esprimere come funzione delle coordinate iniziali e finali e del tempo t Riemann, Neumann, Ernst Christian Julius Schering, Enrico Betti, Gustav Holzmüller e altri; nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] polinomio, che si può scrivere nella forma P(z,w)=F(x,y,u,v)+iG(x,y,u,v), separandone la parte reale e la parte immaginaria. Allora, la curva piana complessa qualsiasi.
Bibliografia
Arbarello 2002: Arbarello, Enrico, Sketches of KdV, in: Symposium ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] dal lavoro di Lichenstein nel 1925 e più recentemente con i lavori di V. Arnold (1966), David G. Ebin e Jerrold E. Marsden ( esempio, nel quale interviene una F liscia, si deve a Enrico Giusti e Mario Miranda. Ciò escluse la possibilità di una teoria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] F(λu+(1-λ)ν)≤λF(u)+(1-λ)F(ν)
per ogni coppia di funzioni u e v e per ogni numero λ compreso tra 0 e 1. Se poi F è 'strettamente convesso', cioè regolare con punti di minimo discontinui è dovuto a Enrico Giusti e Mario Miranda (1968). È possibile, ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Gianni Dal Maso
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze dipendenti da variabili di tipo numerico [...] F convesso, cioè
[4] F(λu+(1−λ)v) ≤ λF(u) + (1−λ)F(v)
per ogni coppia di funzioni u e v e per ogni numero λ compreso tra 0 e 1 vale, come mostra un controesempio di Enrico Bombieri, De Giorgi e Enrico Giusti (1969).
Problemi per integrali multipli ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] empiricamente scoperto in un celebre esperimento numerico di Enrico Fermi, John R. Pasta e Stanislaw Ulam Alekseev, Jakobson 1981: Alekseev, Vladimir M. - Jakobson, Michael V., Symbolic dynamics and hyperbolic dynamic systems, ‟Physics reports", 75 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] al quale fanno riferimento Pasquale Boninsegni, Umberto Ricci, Enrico Barone, Alfonso de Pietri-Tonelli e Luigi Amoroso, la quantità v vinta dal primo giocatore ‒ quindi persa dal secondo ‒ soddisfa le disuguaglianze:
[5] maximinjaij≤v≤minjmaxiaij. ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] dominio della funzione e per ogni λ con 0≤λ≤1 si ha V(λx+(1−λ)y)≤λV(x)+(1−λ)V(y).
Il legame tre i due concetti di convessità, per gli New York, Wiley, 1988.
Giusti 1994: Giusti, Enrico, Metodi diretti nel calcolo delle variazioni, Bologna, Unione ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle scorse settimane: "Non ci sono assolutamente...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...