CORTE (Curtius), Bartolomeo
Augusto De Ferrari
Nacque a Milano nel 1666 da una famiglia di antica nobiltà. Del padre, Carlo, si sa solo che fu cassiere della Cassa di redenzione di Milano e che ebbe, [...] della medicina in Italia, IV,Napoli 1845, pp. 217, 358, 394, 464, 566; V. Forcella, Iscrizioni delle chiesee degli altri edifici di Milano, I,Milano 1899, p. 105; A. Pazzini, Bibl. della storia della medicinaital., Milano 1939, p. 167; L. Belloni ...
Leggi Tutto
INDUZIONE
Pasquale Pasquini
Embriologia. - L'induzione embrionale è uno dei fenomeni fondamentali della morfogenesi, ampiamente analizzato dalla moderna morfologia causale o embriologia sperimentale [...] contro gravi difficoltà, ma dallo studio delle ultrastrutture dei colloidi del citoplasma embrionale, dell'ordinamento spaziale degli edifici proteici, dell'orientamento delle molecole, della loro forma e attività, potranno scaturire le cause e le ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] ha esaurito la sua reattività all'interno dei motori, continua a reagire nell'ambiente urbano, penetrando anche negli edifici.
Si ha perciò la formazione di radicali liberi e di prodotti di trasformazione irritanti, tossici o addirittura cancerogeni ...
Leggi Tutto
CANEVARI (Canevaro), Demetrio
Augusto De Ferrari
Nacque a Genova il 9 marzo 1559 da Teramo e da Pellegrina Borsona. La famiglia materna si vuole discendesse dai Sabelli di Roma, mentre l'antica stirpe [...] il sec. XVI, in Atti della Soc. ligure di storia patria, IX (1869), p. 399; V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d'altri edifici di Roma, VI, Roma 1875, p. 361; L. A. Cervetto, La famiglia Canevari, in Il Cittadino (Genova), 1891, nn. 260-308; G ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] di p. semplice è prevalente nei piedritti in genere e in particolare nei pilastri verticali delle ossature degli edifici nonché nei puntoni delle travature reticolari, sempreché possano essere considerati ‘corti’ (e cioè non sia grande il rapporto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] proibizione delle sepolture nelle chiese, il prosciugamento delle acque stagnanti o il miglioramento della ventilazione degli edifici ‒ esse producevano risultati benefici. Le misure che avevano invece lo scopo di mascherare semplicemente i cattivi ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Iacopo
Tiziana Pesenti
Nacque intorno al 1293 dal medico Isacco e da Isabella.
Sul luogo della sua nascita e sull'origine della famiglia permane ancora qualche incertezza, come [...] chiesero la riconferma dei privilegio nel 1362 e nel 1399, e il fondo con la "stazione" per la vendita ed altri edifici veniva tramandato indiviso. A ricordo della scoperta del padre, Giovanni vi fece costruire una "alba domus", e suo fratello Isacco ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La tradizione galenica
Gotthard Strohmaier
La tradizione galenica
La letteratura medica del Medioevo arabo-islamico è una continuazione diretta di quella greca; [...] piuttosto tipico della ricezione della scienza greca da parte degli autori arabi, i quali credettero di poter costruire audaci edifici teorici senza rendersi conto di quanto il terreno fosse instabile e insicuro. Lo stesso Galeno si era saggiamente ...
Leggi Tutto
Fumo
Claudio Castellano
Silvia Franceschi
Comunemente utilizzato per designare sia l'atto sia l'abitudine di fumare, il termine, se non è accompagnato da altra determinazione, indica generalmente il [...] dei rischi ambientali che sono ritenuti accettabili nei paesi sviluppati: per es., i rivestimenti di amianto vengono rimossi dagli edifici in considerazione di rischi cumulativi di morte dell'ordine di 1/100.000. A partire dagli anni Cinquanta del ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] delle macchine industriali e del traffico, alla separazione delle zone industriali da quelle residenziali e all'insonorizzazione degli edifici. L'i. acustico oltre che sull'uomo ha effetti dannosi anche sulla vita animale: per es., in zone ...
Leggi Tutto
edificatore
edificatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. aedificator -oris]. – Chi edifica: Dardano ... fu il primo e. della grande città di Troia (G. Villani).