La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] dato a proposito del problema della realtà fisica. Così scriveva Paul Ehrenfest a Samuel Goudsmit, George E. Uhlenbecke Gerhard Heinrich Dieke il 3 novembre del 1927:
È stato per me molto piacevole essere presente durante le conversazioni tra Bohr ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] lo spin dell'elettrone, concetto introdotto nell'autunno del 1925 da George E. Uhlenbeck (1900-1988) e Samuel Goudsmit (1902-1978) per spiegare l'effetto Zeeman anomalo e il momento magnetico non classico dell'elettrone. La loro proposta si adattava ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] discontinua.
Come fu dimostrato già poco dopo il Congresso Van der Waals (v. Kahn eUhlenbeck, 1938), la risposta al primo problema è affermativa e più tardi ambedue i problemi ricevettero una risposta formulata in termini rigorosi (v. Van Hove ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] . Il fatto che l'elettrone abbia uno spin, cioè un momento angolare intrinseco, che in unità h/2π è pari a 1/2 - George E. Uhlenbecke Samuel A. Goudsmith, 1926 -, appare come naturale conseguenza dell'equazione di Dirac, dalla cui analisi segue che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] generale di una legge di forza centrale tra le molecole. Il lavoro di Mayer fu discusso da B. Kahn e George E. Uhlenbeck, i quali mostrarono come i suoi calcoli fossero formalmente analoghi alle equazioni elaborate da Albert Einstein relative a un ...
Leggi Tutto
Kac Mark
Kac 〈kaz〉 Mark [STF] (Krzemieniec, Polonia, 1914, nat. SUA - Los Angeles 1984) Prof. di matematica nella Cornell Univ. (1954), nella Rockefeller Univ. di New York (1961) e infine nell'univ. [...] di stato per questo gas l'equazione di stato con potenziale di K. è, per definizione, P=F(ρ,T) con F=limγ→0Fγ. Se V è attrattivo e se d=1 si dimostra (M. Kac, G. Uhlenbecke P. Hemmer, 1963) che tale equazione di stato coincide con l'equazione di ...
Leggi Tutto
Fisico (Batavia 1900 - Boulder 1988), prof. di fisica teorica nelle univ. del Michigan (1927), di Leida (1930), ancora del Michigan (1935). Socio straniero dei Lincei (1965). Si occupò dapprima di spettroscopia [...] rotante. Questa nuova caratteristica, cui si dette il nome inglese di spin, s'è rivelata come fondamentale delle particelle elementari, e non solo dell'elettrone. U. e Goudsmit studiarono quindi lo spin con le leggi quantistiche introdotte da N. H. D ...
Leggi Tutto
Nel calcolo delle probabilità (dal gr. στοχαστικός «congetturale»), lo stesso di casuale e aleatorio. Per estensione, nel linguaggio scientifico, si dice di strumento, procedimento, teoria, modello atti [...] di Markov a una sola componente, con un continuo di stati, è il processo di Ornstein-Uhlenbeck. Storicamente tale processo nasce come processo markoviano, stazionario e gaussiano la cui funzione di correlazione decresce esponenzialmente nel tempo ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] 1971.
Harvey, A. F., Microwave engineering, New York 1963.
Ingram, D. J. E., Spectroscopy at radio and microwave frequencies, London 1967.
Lawson, J. L., Uhlenbeck, G. E. (a cura di), Threshold signals, New York 1950.
Montgomery, C. G., Technique of ...
Leggi Tutto
equazione di Langevin
Mauro Cappelli
Equazione differenziale stocastica in grado di descrivere il fenomeno della diffusione di particelle in un mezzo. Il moto che ne risulta, noto come moto browniano, [...] ottiene la legge del moto, ovvero la coppia data da posizione e velocità della particella. Anche la legge del moto è un processo stocastico, spesso chiamato processo di Ornstein-Uhlenbeck. L’equazione di Langevin rappresenta un buon modello per molti ...
Leggi Tutto