Scrittore (Sebenico 1802 - Firenze 1874). Nato in una famiglia di commercianti italiani, compiuti i primi studî nel seminario di Spalato, nel 1817 si trasferì per gli studî di legge a Padova, dove conobbe [...] da un suo articolo-recensione che provocò il risentimento dell'ambasciatore d'Austria, scelse la via dell'esilio in Francia (1834), al pur notevole romanzo storico Il Ducad'Atene (1837), vanno ricordate le prose d'arte in serbocroato Iskrice (1844 ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
Natalino Sapegno
Frutto di una libera relazione di Boccaccio, o Boccaccino, di Chellino con una donna di cui nulla sappiamo, nacque, forse a Certaldo, ma più probabilmente a Firenze, [...] Emilia e il loro seguito. I due amici-nemici sono costretti a desistere dal loro furioso duello; per ordine del ducad'Atene, risolveranno la loro lite in un regolare torneo, accompagnati ciascuno da cento cavalieri, e Emilia toccherà in premio al ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] il G. apparve spietato, a tal punto che i fiorentini lo chiamarono "Ser Cerrettieri", da Cerrettieri Visdomini, l'antico aguzzino del ducad'Atene. Per l'utile quanto per l'onore il G. desiderava ormai andarsene dalla città e il 18 genn. 1531 accettò ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] gusto già sperimentale nello studiarne le tracce nel passato. Questo, è quanto d'originale porterà poi, in generale, il romanzo storico fuori dagli schemi usuali: dal Ducad'Atene, del Tommaseo stesso (che anticipa il tutto attuale e quasi diaristico ...
Leggi Tutto
Niccolò Tommaseo: Opere – Introduzione
Aldo Borlenghi
Uomo inamabile, polemico, pieno di contraddizioni, incapace di raccogliere in unità la propria vita spirituale, ma in apparenza, e a torto, più [...] tutte le prose narrative precedenti, dai frammenti affidati alle Memorie poetiche. ai Due baci, al Sacco di Lucca, e al Ducad’Atene (questi due ultimi ricorderanno in particolare la struttura tentata già in poesie, anche per la lingua da riferire a ...
Leggi Tutto
Poeti Minori del Trecento – Introduzione
Natalino Sapegno
II Trecento è caratterizzato, a paragone del secolo precedente (in cui acquista un rilievo predominante l'esperienza della lirica d'amore, dai [...] grande, dall'uno all'altro, degli spunti e dei motivi d'ispirazione; e in tutti la presenza di una sollecitazione autobiografica immediata ostile. La storia di Firenze, fra la tirannide del ducad'Atene e il tumulto dei Ciompi, è quasi un simbolo dell ...
Leggi Tutto
DAGOMARI (de' Dagomari, Dugumaro), Paolo (Paolo Dell'Abbaco, Paolo Geometra, Paolo Astrologo, Paolo Arismetra)
Maria Muccillo
Nacque verso la fine del sec. XIII, probabilmente in Toscana, da Piero.
Del [...] che piagne, una violentissima invettiva contro la Chiesa e il Papato corrotto dei suo tempo, e le venti Stanze contro il ducad'Atene, in cui egli tenta di dimostrare come l'ascesa politica del Brienne fosse accompagnata da tutta una serie di fatti ...
Leggi Tutto
LANCIA, Andrea
Monica Cerroni
Andrea di ser Lancia, comunemente noto come L., nacque a Firenze presumibilmente nell'ultimo decennio del XIII secolo, al più tardi nel 1297 (Azzetta, 1996). Questa data [...] Folco de' Baroncelli. L'attività si protrasse non oltre il luglio 1343, quando terminò la signoria di Gualtieri di Brienne ducad'Atene. Al 1345 risale un'epistola sull'edificazione del monastero di S. Maria indirizzata all'abate della stessa, con la ...
Leggi Tutto
GRANCHI, Ranieri
Mauro Ronzani
Nacque a Pisa alla fine del secolo XIII o nei primi anni del XIV. La famiglia Granchi, appartenente al Popolo, è attestata nella "cappella" urbana di S. Andrea di Fuoriporta [...] Alla fine del secolo, un Andrea di Marco si distinse come uomo d'affari (bancherius) e fu per due volte anziano del Popolo (nel concluso a ridosso dell'accordo di pace stipulato fra Pisa e il ducad'Atene, Gualtieri di Brienne, il 14 ott. 1342. Il De ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Matteo
Fabio De Propris
Figlio del poeta stilnovista Dino e di una Giovanna poi ritiratasi a vita monacale, nacque a Firenze intorno al 1297. Suo fratello Lambertuccio, che aveva lo stesso [...] dove però scrisse due canzoni in cui lamentò la decadenza politica della città. Gli esiliati tornarono in patria per concessione del ducad'Atene, la cui breve signoria (1342-43) vide il F. partecipare al suo unico atto pubblico notevole, dopo che i ...
Leggi Tutto
incastellare
v. tr. [der. di castello] (io incastèllo, ecc.). – 1. ant. Fortificare con castelli o fortini: il duca tendeva a munire e i. la città contro i cittadini (Carducci); proteggere una costruzione con impalcature di rinforzo. 2. rifl.,...
ringhiera
ringhièra s. f. [da un disus. aringhiera, der. di aringo (cfr. lat. mediev. arengaria); v. arengo e arengario]. – 1. ant. Tribuna, balcone o altro luogo elevato, dove saliva chi doveva arringare e parlare in pubblico o ufficialmente:...