ELEONORA d'Angiò, regina di Sicilia (Trinacria)
Andreas Kiesewetter
Nacque a Napoli nel 1289, ottogenita (e terza figlia femmina) di Carlo II d'Angiò, re di Sicilia, e di Maria d'Ungheria. Ben poco si [...] poi Guglielmo, futuro conte di Randazzo. All'inizio dell'estate del 1317 si aggiunse un altro figlio maschio: Giovanni, futuro ducad'Atene e di Neopatria. Infine, l'8 maggio 1318 nacque a Mazara del Vallo un quinto bambino, che fu battezzato Ruggero ...
Leggi Tutto
PALIZZI
Francesco Paolo Tocco
– Lignaggio della Sicilia aragonese che, a partire dal Vespro e fino a poco dopo la metà del Trecento, esercitò a più riprese una criptosignoria su Messina e inserì più [...] da tentare la mossa decisiva per sconfiggere la fazione catalana. Su loro consiglio, al fratello del re, Giovanni d’Aragona, ducad’Atene e Neopatria, accusato di cospirare per cingere la corona isolana, fu intimato per lettera di non presentarsi a ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Taddeo
Massimo Giansante
PEPOLI, Taddeo. – Taddeo Pepoli, figlio primogenito di Romeo di Zerra e di Azzolina Tettalasini, nacque a Bologna verso il 1290.
Già dalla metà del XIII secolo, la famiglia [...] , il peso del legame familiare fra i Pepoli e i marchesi d’Este. Con l’appoggio militare dell’alleato bolognese, infatti, gli intensi, con Firenze e quelli personali fra Taddeo e il ducad’Atene, così come l’altro legame privilegiato che Bologna e i ...
Leggi Tutto
VELLUTI, Donato
Vieri Mazzoni
VELLUTI, Donato. – Nacque a Firenze il 6 luglio 1313 da Lamberto di Filippo e da Giovanna di Piccio Ferrucci (La cronica domestica..., a cura di I. Del Lungo - G. Volpi, [...] fu, all’inizio della sua carriera, il suo atteggiamento in occasione del biennio di governo di Gualtieri di Brienne, ducad’Atene e signore di Firenze (1342-43).
Afferma infatti di essere rimasto inizialmente intimorito – «ebbi grande paura» – dalla ...
Leggi Tutto
Donati
Renato Piattoli
Antica famiglia fiorentina cui di recente si è voluto dare un'ascendenza romana: " romanos attigit avos ", Si legge in un manoscritto Passerini; ma i Donati non ebbero avi romani, [...] di due dei figli di messer Corso alla cacciata del Ducad'Atene (1343).
Alla fine del Trecento o ai primi del XIII e XIV, quella dei Donati di Firenze fu la più vicina a D. e quella donde più ricco alimento trasse la sua vena poetica; dei Donati ...
Leggi Tutto
SPINELLI
William Caferro
(Spinegli). – La famiglia degli Spinelli, che dettero il nome a una compagnia bancaria molto attiva nella seconda metà del XV secolo, era originaria di Pontassieve (nel contado [...] di Firenze composta negli anni Trenta del Quattrocento, attribuisce la loro cittadinanza al regime tirannico di Gualtieri di Brienne, ducad’Atene (1342-43). Fa menzione denigratoria di «un Spinello» (G. Cavalcanti, Nuova Opera, a cura di A. Monti ...
Leggi Tutto
CORSINI, Tommaso
Anna Benvenuti Papi
Nato nell'ultimo scorcio del sec. XIII da Duccio di Corsino "valente huomo e grande mercante", morto nel 1300 al ritorno "dal perdono di Roma" (Ricordanze, p. 4), [...] pesante quanto costosa umiliazione che vanificava l'acquisto della città avrebbe aperto in Firenze le porte alla signoria del ducad'Atene. Il C., gonfaloniere di compagnia nel 1341, fu uno degli uomini di fiducia di Gualtieri di Brienne, il quale ...
Leggi Tutto
Nerli, Filippo de’
Floriana Calitti
Nato a Firenze da Benedetto e da Cassandra Martelli, nel quartiere di S. Spirito il 9 marzo del 1486 (Arrighi 2013), da antica e nobile famiglia, citata da Dante [...] fonda su alcuni luoghi testuali rivelatori: più che nel racconto del catastrofico tentativo del ducad’Atene del 1343, su cui N. sintetizza le analitiche descrizioni di M. («il duca [...] da tutti era odiato e dalla plebe poco amato, di modo che si ...
Leggi Tutto
MONACHI, Bonaventura
Raffaella Zaccaria
(Ventura). – Nacque a Firenze intorno al 1290 e ben presto si dedicò all’esercizio della professione notarile seguendo le orme del padre Monaco. Nel 1312 il M. [...] perduto di Giotto nel palazzo del podestà di Firenze, Firenze 1897, pp. 12 s.; C. Paoli, La Signoria di Gualtieri ducad’Atene in Firenze, in Giornale storico degli archivi toscani, VI (1862), pp. 172, 253; G. Volpi, Il Trecento, Milano 1900, p ...
Leggi Tutto
UBERTINI, Boso
Pierluigi Lucciardello
UBERTINI, Boso (Buoso). – Figlio di Biordo di Gualtieri e nipote del celebre vescovo Guglielmino, nacque probabilmente tra la fine degli anni Settanta e l’inizio [...] .
Boso non rinunciò comunque a occuparsi di politica. Nel 1342-43 fu tra i consiglieri di Gualtieri di Brienne, il ducad’Atene signore di Firenze; il 29 gennaio 1343 fu presente all’assoluzione dei Tarlati dalla condanna al carcere loro inflitta nel ...
Leggi Tutto
incastellare
v. tr. [der. di castello] (io incastèllo, ecc.). – 1. ant. Fortificare con castelli o fortini: il duca tendeva a munire e i. la città contro i cittadini (Carducci); proteggere una costruzione con impalcature di rinforzo. 2. rifl.,...
ringhiera
ringhièra s. f. [da un disus. aringhiera, der. di aringo (cfr. lat. mediev. arengaria); v. arengo e arengario]. – 1. ant. Tribuna, balcone o altro luogo elevato, dove saliva chi doveva arringare e parlare in pubblico o ufficialmente:...