Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] assoluto, distribuzionedi sorgenti di ugual segno di un campo vettoriale, cioè, in concreto, di masse materiali (s. materiale) o di cariche a sua volta legato alla densità di carica spaziale ρ(z)=qN(z) dall’equazione diPoisson d2ϕ(z)/dz2=−ρ(z)/ε ...
Leggi Tutto
STABILITÀ
Giovanni LAMPARIELLO
. Si consideri un corpo pesante, girevole liberamente intorno a un suo punto, tenuto fisso. È noto che, in quanto il peso si può riguardare come una forza (verticale [...] distribuzione delle velocità.
Se si pensa di sostituire a queste due n-ple un punto di uno spazio astratto a 2n dimensioni - spazio degli atti di sua configurazione iniziale. Il Poisson dimostrò che questa forma di stabilità completa sussiste quando ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della (XXIX, p. 15; App. II, ii, p. 681)
Maria PASTORI
La teoria della r. nella sua prima forma, della r. ristretta, è diventata presupposto indispensabile del progresso della fisica [...] di Laplace
se il punto fa parte di tali masse, è l'equazione diPoisson
dove h è la costante di gravitazione universale e ρ è la densità di tensore di curvatura, χ è una costante universale e Tpq (tensore energetico) rappresenta la distribuzione delle ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] tendano a zero nell'intorno di un punto. Si ha allora
Una formula corrispondente a quella diPoisson si ha nel caso in una spiegazione della struttura dell'elettrone quale distribuzionedi onde di un certo "scalare di campo"; ma poi fu riguardato anch ...
Leggi Tutto
1. Generalità. - La parola "equazione", in latino aequatio, è la traduzione della parola greca ἴσωσις, usata già da Diofanto; ed etimologicamente significa eguaglianza. Ma in matematica viene usata nel [...] , J. L. Lagrange, G. Monge, N. H. Abel indagarono tipi svariati di equazioni funzionali. S. D. Poisson (1811) ridusse a un'equazione funzionale il problema della distribuzione dell'elettricità statica su due sfere influenzantisi a vicenda. C. Babbage ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] più semplice è quella monoxila (fatta di un sol pezzo di legno), di legno o di scorza. La rispettiva fabbricazione, come la distribuzione, di questi due tipi c'indicano che la piroga di un sol pezzo di scorza è, cronologicamente, anteriore all'altra ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] E e ρ hanno il solito significato e σ è il numero diPoisson della sostanza considerata; questo caso presenta un grande interesse per la che inizialmente viene prescritta lungo quella una certa distribuzione delle velocità; si comprende quindi come a ...
Leggi Tutto
ONDE (fr. ondes; sp. ondas; ted. Wellen; ingl. waves)
Gilberto BERNARDINI
Mario GIANDOTTI
Filippo EREDIA
Tullio LEVI CIVITA
Ugo AMALDI
Giovanni UGOLINI
Alfredo MELLI
Enrico VOLTERRA
È difficile [...] delle navi, i piccoli moti in canali molto profondi (cosiddette onde diPoisson-Cauchy), le oscillazioni in un bacino, le sesse lacuali, e nei gas esaminando la distribuzione assunta da grani di polveri sottili nell'interno di tubi (chiusi da una ...
Leggi Tutto
1. Si designa con tal nome una parte della meccanica. A chiarirne, per quanto è possibile a priori, il contenuto e gli scopi, osserviamo che la meccanica studia i fenomeni di moto, cioè le variazioni di [...] si può scegliere un medesimo punto Ω di riferimento per entrambi, cosicché le rispettive distribuzionidi velocità risultano date da v1 = ω1 è dato da
Le (24) sono le cosiddette formule del Poisson; e si può rilevare che esse, valendo per i versori ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] 1812-1881), ecc., mentre le prime ricerche herscheliane sulla distribuzione delle stelle venivano proseguite dallo stesso Struve, da G. supposto sferico e composto di strati sferici omogenei, si ha la nota equazione diPoisson:
e inoltre:
Abbiamo ...
Leggi Tutto