Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] , in ‟Industrial and engineering chemistry", 1952, XLIV, pp. 2876-2882.
Morton, A. A., The alfin reagent, in Advances in catalysis (a cura di D. D. Eley, W.G. Frankenburg, V. I. Komrewsky e P.B. Weisz), vol. IX, New York 1957, pp. 743-753.
Natta ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] g C6H12O 6 + 192 g O2 → 264 g CO2 + 108 g H2O
cioè
1 g C6H12O6 → 0,6 g H2O.
Un grammo di carboidrati bruciati nel nostro corpo forma 0,6 g o 0,6 ml d'acqua; 300 g formeranno quindi 180 ml di , XXVII, pp. 256-277.
Fenn, W. O., Noonan, T. R., Mullins, ...
Leggi Tutto
Fotochimica
KKurt Schaffner e Paul Margaretha
di Kurt Schaffner e Paul Margaretha
Fotochimica
Sommario: 1. Introduzione. 2. La fotochimica nel XIX secolo. 3. Il XX secolo: sviluppo, conquiste e future [...] La fotolisi a lampo (a flash) è stata introdotta nel 1949 da R. G. W. Norrish e G. Porter, ai quali fu assegnato nel 1967 il premio Nobel per lo sviluppo di questa importante tecnica atta allo studio qualitativo e quantitativo degli stati eccitati e ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] reticolo. Poniamo che g sia un elemento del gruppo G; in questo caso un operatore T (g) deve avere tutte le operazioni di simmetria dig, per esempio: groups and space groups, Oxford 1971.
Bragg, W. L., The diffraction of short electromagnetic waves ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] by the characters and behaviour of neoplasms, in A Ciba Foundation symposium on tumour viruses of murine origin (a cura diG. E. W. Wolstenholma e M. O'Connor), London 1962, pp. 82-103.
Squartini, F., Severi, L., Problema biologico dei tumori della ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] ., Allyl system in catalysis, in Transition metals in homogeneous catalysis (a cura diG. N. Schrauzer), New York 1971, pp. 59-91.
Knowels, W. S., Sabacky, M. J., Vineyard, B. D., Catalytic asymmetric hydrogenation, in ‟Chemical communications", 1972 ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] and surface chemical bonding, in The nature of the surface chemical bond (a cura di T.N. Rhodin e G. Ertl), Amsterdam 1979, pp. 113-273.
Roberts, M.W., Photoelectron spectroscopy and surface chemistry, in ‟Advances in catalysis", 1980, XXIX, pp. 55 ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] of the growth of oxygen in the earth's atmosphere, in The origin and evolution of atmospheres and oceans (a cura di P. J. Brancazio e A. G. W. Cameron), New York 1964, pp. 86-101.
Bernal, J. D., The physical basis of life, London 1951 (tr. it. in: L ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] H = H0 = H0k, scegliendo il sistema rotante a una velocità angolare W tale che He = 0, cioè W = − γH0k, si avrà dalla (11) δμ/δt = 0. l'ampiezza diG soltanto di un gradino. Infine la trasformata di Fourier bidimensionale del quadro di acquisizione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] il 19-norsteroide, un progesterone sintetico. John Rock, Gregory G. Pincus e Min C. Chang scoprono che l'ormone previene il concetto di rete neurale diW. McCulloch e W. Pitts e propone il concetto di automa finito. Esso ha un insieme finito di stati ...
Leggi Tutto
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...