CERIOLI, Gaspare
Aldo Gaudiano
Nacque a Cremona il 3 ag. 1784 da Giuseppe e da Giuseppa Meli; si laureò a Pavia in medicina nel 1806 e in chirurgia nel 1807. Appassionato di chimica, si dedicò, giovanissimo, [...] altre caratteristiche oltre a quelle suddette. Solo vent'anni dopo W. Posselt ed E. Reimann purificarono e descrissero la sostanza sul Corriere di Cremona, 12 sett. 1865; I. Cantù, L'Italia scientifica contemp.,Milano 1844, pp. 127 s.; G. De Castro ...
Leggi Tutto
Idrogeno
Red.
L'idrogeno è un elemento chimico di peso atomico 1,008, simbolo H, isolato e studiato come 'aria infiammabile' nel 1766 da H. Cavendish. Il suo nome (alla lettera "che genera acqua") deriva [...] comporta il trasporto, legato a meccanismi specifici, di un atomo di idrogeno fino a farlo giungere a contatto con The hydrogen atom, ed. G.F. Bassani, M. Inguscio, T.W. Hansch, Berlin-New York, Springer, 1989.
d. voet, j.g. voet, Biochemistry, New ...
Leggi Tutto
selenio
selènio [Lat. scient. Selenium, der. del gr. selène "Luna", sul modello di Tellurio, con allusione al colore argenteo del selenio fuso] [CHF] Elemento chimico, di simb. Se, appartenente alla [...] α, di densità 4.49 g/cm3, e β, di densità 4.41 g/cm3; s. grigio, o esagonale, stabile alla temperatura ordinaria, di colore dilat. term. lin. [K-1] 37 10-6(25 °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 45.2 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 3d10 4s2 4p4
...
Leggi Tutto
gallio
gàllio [Lat. scient. Gallium, der. del cognome latinizz. dello scopritore, P.-É. Lecoq de Boisbaudran] [CHF] Elemento chimico appartenente alla colonna b del III gruppo, 1o periodo (grande) del [...] impurezze nei minerali di zinco, germanio e alluminio, raggiungendo raram. concentrazioni di 0.5 ÷ 1 %. Il g., che si . term. lin. [K-1] 1.8 10-5 (25 °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 28.1(liq.29.8 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 3d104s24p1
Durezza ...
Leggi Tutto
terbio
tèrbio [Der. del lat. scient. Terbium, dal nome della località di Ytterby, Svezia, dove fu scoperto] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, quindi facente parte della colonna b del [...] da C.G. Mosander nella gadolinite di Ytterby. Il t. è un metallo duttile di aspetto argenteo
Condutt. term. [W m-1 K-1] 11.1 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 4f9 5d0 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.85;(II)11.52
Entalpia di fusione [103 J ...
Leggi Tutto
germanio
germànio [Lat. scient. Germanium, dal nome della Germania, datogli dallo scopritore, il chimico tedesco C. Winkler] [CHF] Elemento chimico, appartenente alla colonna b del IV gruppo, primo periodo [...] lo sciolgono rapidamente. Nei suoi composti il g. si comporta da bivalente e tetravalente.
Principali term. [W m-1 K-1] 60.2 (25 °C)
Configurazione elettronica (Ar) 3d10 4s2 4p2
Energia di ionizzazione [eV] (I)7.90;(II)15.93
Entalpia di fusione [kJ ...
Leggi Tutto
lantanio
lantànio [Der. del lat. scient. Lanthanum, der. del gr. lantháno, "star nascosto"] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. La, numero atomico 57 e peso atomico 138.92, scoperto [...] .G. Mosander nel 1839 e isolato come metallo nel 1923; se ne conoscono due isotopi stabili con numero di . term. [W m-1 K-1] 13.4 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe) 5d1 6s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.58;(II)11.06
Entalpia di fusione [103 ...
Leggi Tutto
radio 2
ràdio2 [Lat. scient. Radium, denomin. data dagli scopritori P. e M. Curie, nel 1898] [CHF] Elemento chimico, di simb. Ra, appartenente alla colonna a del II gruppo, 3° periodo (piccolo) del Sistema [...] il r. G, che è l'isotopo stabile del piombo con cui termina la famiglia.
Principali proprietà del radio
Calore spec. [103 J kg-1 K-1] 0.12 (25 °C)
Condutt. term. [W m-1 K-1] 18.6 (25 °C)
Configurazione elettronica (Rn) 7s2
Energia di ionizzazione [eV ...
Leggi Tutto
lutezio
lutèzio [Der. del lat. Lutecia "Lutezia", nome antico lat. di Parigi] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Lu, numero atomico 71 e peso atomico 174.967, identificato nel [...] G. Urbain e A. von Welsbach e isolato come metallo solo recentemente; se ne conoscono due isotopi stabili, con numero di [W m-1 K-1] 16.4 (25 °C)
Configurazione elettronica (Xe)4f145d16s2
Energia di ionizzazione [eV] (I)5.43;(II)13.9
Entalpia di ...
Leggi Tutto
fotolisi
fotòlisi [Comp. di foto- e -lisi] [CHF] [OTT] Sinon. di fotodecomposizione: v. cinetica chimica: I 605 a. ◆ [CHF] [OTT] F. a lampi di luce: metodo di ricerca chimico-fisica basato sull'impiego [...] lampo elettronico, il cui effetto è d'innescare perturbazioni di brevissima durata (qualche μs) in un sistema reagente, ., con metodo spettroscopico. Questo metodo, che fu ideato da R.W.Norrish e G. Porter nel 1949, e per il quale a questi autori fu ...
Leggi Tutto
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...