IDRURI
Eugenio Mariani
Gli i. costituiscono un gruppo di composti dell'idrogeno, di diversa struttura e composizione; possono essere suddivisi, anche se non sempre in maniera netta, in ionici o salini, [...] con quantità variabili di leghe, da poche decine di kg a diverse centinaia (v. tab. 2).
Bibl.: W.L. Jolly hydrides make hydrogen accessible, in Chemtech, 1980, p. 578; I.G. Santangelo, G.T. Chen, Use metal hydrides to recover hydrogen, ibid., 1983, p ...
Leggi Tutto
PRESSIONE, Sintesi sotto
Giuseppe TOSELLI
Secondo la definizione più appropriata, dal punto di vista chimico industriale, si intendono come processi di sintesi quelle trasformazioni che consentono di [...] multipli di lamiere saldate.
Bibl.: G. Pastonesi, La tecnica delle alte pressioni, Milano 1940; P. H. Emmett, Catalysis, New York 1955 e 1956; A. Nilsen, An investigation on promoted iron catalysts for the synthesis of ammonia, Copenaghen 1956; E. W ...
Leggi Tutto
ISOTOPISMO (XIX, p. 656; App. I, p. 739)
Giorgio CARERI
Doriano CAVALLINI
Importanti progressi sono stati ottenuti negli ultimi anni nel campo dell'isotopismo. Attualmente si conoscono 275 isotopi stabili, [...] . - Di particolare interesse si è dimostrato un procedimento detto di "termodiffusione", scoperto da K. Clusius e G. Dickel nel : M. D. Kamen, Radioactive tracers in biology, New York 1947; D. W. Wilson, A. O. C. Nier e S. P. Reimann, Preparation and ...
Leggi Tutto
INDICATORI (XIX, p. 93)
Giovanni CANNERI
In passato, con questo nome erano designati reagenti ausiliarî dell'analisi volumetrica, necessarî all'apprezzamento del punto equivalente delle reazioni di neutralizzazione, [...] (4-4,3), umbelliferone (6,5), β-metilumbelliferone (7), β-naftolo (9,5).
Bibl.: J. M. Kolthoff, Die Massanalyse, Berlino 1931; W. Böttger, Neuere massanalytische Methoden, Stoccarda 1937; G. Canneri, Nozioni di chimica analitica, Bologna 1947. ...
Leggi Tutto
INTERSTELLARE, CHIMICA
Eugenio Mariani
La c.i. si occupa essenzialmente dello studio delle reazioni chimiche che possono avvenire nel mezzo interstellare; questo naturalmente presuppone la conoscenza [...] sono ritenute impossibili, per es.: l'associazione radioattiva di due atomi (H+H→H2+hν); l'urto Enciclopedia del Novecento, iv, Roma 1979; W.W. Duley, D.A. Williams, Interstellar and technology, New York 1984; D.G. York, Space, interstellar matter, in ...
Leggi Tutto
SOLFOROSA, ANIDRIDE
Luciana Migliore
L'a.s., o biossido di zolfo (SO2), è un gas incolore, di odore pungente, tossico per gli organismi viventi, che si produce nella combustione dello zolfo e dei composti [...] di composti dello zolfo (a.s. e solforica), di ossidi di azoto e di vapore , 31 (1986), pp. 569-76; G.M. Roelofs, The effects of airborne sulphur and reality, New York 1988; J.L. Regens, R.W. Rycroft, The acid rain controversy, Pittsburgh 1988; S. ...
Leggi Tutto
MICROCHIMICA, ANALISI
Luigi Campanella
(XXIII, p. 213; v. anche chimica: Chimica analitica, App. II, I, p. 577)
Premessa. - Una classificazione generalmente accettata dei metodi chimici sulla base della [...] estesa fino a valori di 50 mg e la semimicrochimica ai valori di circa 2÷3 g.
Poiché le quantità di sostanza impiegate nell'a caso di matrici per le quali i campioni non risultino limitati da problemi di disponibilità né di valore.
Bibl.: J. W. Tukey ...
Leggi Tutto
XILENI
Giovanni SCHIPPA
Dimetilbenzene, C6H4(CH3)2, omologo superiore del benzene e del toluene di peso molecolare 106,16, noto in tre forme isomere, che si differenziano per la posizione dei due gruppi [...] che ha un punto di ebollizione di 5,3 °C più alto di quello del m- per copolimerizzazione la gomma G.R-S.
L'orto Kobe e H. M. Bunnecke, in Industrial engineering chemistry, XLVI (1954), pp. 728-32; P. W. Sherwood, in Petroleum Rafiner, aprile 1953. ...
Leggi Tutto
ZIRCONIO (XXXV, p. 963)
Dante Buttinelli
Le discrete caratteristiche meccaniche, l'elevato punto di fusione, l'eccellente comportamento alla corrosione umida già farebbero dello z. un metallo utile e [...] tentati i metodi elettrolitici, basati cioè sull'elettrolisi di sali di z. (fluozirconati, cloruro, ecc.) in bagno di sali fusi o in soluzione acquosa.
Bibl.: G. L. Miller, Zirconium, New York 1957; W. B. Blumenthal, J. D. Roach, Zirconium, in Kirk ...
Leggi Tutto
HAWORTH, Walter Norman
Chimico inglese, nato a Chorley (Lancashire) il 19 marzo 1883. Compì gli studî universitarî a Manchester sotto W. H. Perkin e a Gottinga sotto O. Wallach e fu successivamente lettore [...] fama sono quelli che, in collaborazione con E. L. Hirst, E. G. Cox e altri, gli permisero di stabilire la formula di struttura della vitamina C (acido ascorbico) e nel 1933 il modo di prepararla sinteticamente. Gli fu conferito il premio Nobel per la ...
Leggi Tutto
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
nano
agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...