ANDREA da Bari
Luigi Prosdocimi
Giudice barese, visse nella seconda metà del sec. XII e all'inizio del XIII; a lui viene tradizionalmente attribuita una delle due redazioni scritte delle Consuetudini [...] L'attribuzione di queste ad A. risulta a sua volta dalla attestazione di paternità che ne diede il Massilla stampandole per sono tolte alle compilazioni giustinianee.
A una valutazione d'insieme A. ci appare (a preferenza dello Sparano) come giurista ...
Leggi Tutto
BELLONI (Bellone), Paolo
Maura Piccialupi
Nacque a, Valenza (Alessandria) nel 1573 da Luigi e da Angelica Rosa. Discendente dall'antica e nobile famiglia dei conti Montù-Beccaria originaria di Pavia, [...] milanese fu pretore e poi podestà di Cremona dal 1622 al 1624. Morì a Milano il 20 apr. 1625 e fu sepolto nella chiesa di S. Fedele 1621, s.l. néd.; In funere potentissimi Philippi III Hispaniarum Regis vere Catholici, s.l. néd.
Alcune poesie del B ...
Leggi Tutto
ASINI (degli Asini, Asinio), Giovanni Battista
Filippo Liotta
Nacque a Firenze e visse nella seconda metà del sec. XVI. Studiò diritto prima a Bologna e poi a Padova, donde fu chiamato da Cosimo I con [...] le più ambite dai professeri per la maggiore remunerazione che ne percepivano, ma anche, dai più valorosi, per il 41 s.; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia,I,2, Brescia 1753, pp. 1625.; A. Fabroni, Historia Academiae Pisanae,II, Pisis1792, pp. ...
Leggi Tutto
BENCINI, Giuseppe
Armando Petrucci
Di questo giurista e filologo nato e vissuto a Roma nella prima metà del sec. XVIII non resta alcuna notizia biografica, ove si escludano gli scarsi e indiretti accenni [...] , attraverso il protonotario apostolico C. Almeyda. Se ne ignorano le date di nascita e di morte, Venetiis 1739; 2 ediz. in A. Calogerà, Raccolta di opuscoli scientifici e il B. è G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 2, Brescia 1760, p. 793 ...
Leggi Tutto
AMAR, Moisè
Roberto Abbondanza
Nato il 3 luglio 1844 a Torino, dove si laureò in giurisprudenza nel 1863, pubblicò dapprima un lavoro di diritto processuale: Dei giudizi arbitrali. Studi, Torino 1868 [...] stato nominato professore incaricato nel 1902, ne professò l'insegnamento libero con effetti A. Villa, M. A., in Monitore dei Tribunali, LV (1914), pp. 139-140; G. Prato, M. A., in Ann. d. R. Univ. d. Torino 1914-1915, Torino 1915, pp. 187-189; M. A ...
Leggi Tutto
BOSSI, Giacomo
Giovanni Diurni
Nacque a Milano probabilmente agli inizi del secolo XIV. La prima notizia sicura su lui risale al 1341, quando compare tra i membri del Consiglio generale di Milano riunitosi [...] B., "iuris utriusque peritus", ne fece parte. La commissione redasse di voler rispettare gli impegni assunti a suo nome in Savoia dai propri procuratori 1355 in S. Marcodi Milano, Milano 1902; D. Muratore, Biancadi Savoia e le sue nozze con ...
Leggi Tutto
BALBI, Goffredo Lanfranco
Mario Caravale
Nato a Chieri verso la metà del sec. XV. Scarsissime sono le notizie sulla sua vita. Addottoratosi in diritto presso l'università di Torino, intraprese ben presto [...] (cfr. Indice generale degli incunaboli delle Biblioteche d'Italia, I, Roma 1943, n. 1151), ebbe un notevole successo, tanto che ne furono curate numerose ristampe. Nel 1519 fu pubblicato in 4 volumi a Milano dall'editore Zanoto Castiglioni; nel 1521 ...
Leggi Tutto
BAISIO, Iacopo
Luigi Prosdocimi
Visse nella seconda metà del sec. XIII; non ne sono note fino ad ora le date della nascita e della morte. Appartenente all'antica famiglia Baisi o da Baiso, località [...] Modena o in Reggio, avendo maestro Guido da Suzzara. Certo insegnò a Bologna negli anni 1286-1288 e forse fino al 1290, convocando ci rimangono manoscritte in vari codici. Ne ricorda più d'una il canonista Giovanni d'Andrea che fu scolaro del fratello ...
Leggi Tutto
ne1
ne1 ‹né› avv. e pron. [lat. inde «di lì»]. – 1. a. Come avv. di moto da luogo, di lì, da quel luogo: ne ripartì l’indomani; se ne andò tutto adirato; entrato nel labirinto non era più capace d’uscirne; e in senso fig., ne è uscito con...
d, D
D (di, ant. o region. de 〈dé〉) s. f. o m. – Quarta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva, attraverso il delta greco (Δ), dal dalet fenicio; dall’originaria capitale si sono svolte poi, tanto nell’alfabeto latino...