I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] primato dellaragionpratica’ incoraggiava a fare appello agli uomini di buona volontà senza pregiudizio delle misura ancora tattico della «Rivista storico-criticadelle scienze teologiche» (1905-1910), nata per la verità in via della Sapienza, per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] centrale riguardo al modo in cui è costituito il processo stesso della conoscenza sensibile. Il quesito, posto da Kant nella sua Kritik der reinen Vernunft (Criticadellaragion pura) del 1781, trova una soluzione plausibile a patto di respingere ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] teorico alle successive ricerche in embriologia. La sua Kritik der reinen Vernunft (Criticadellaragion pura, 1781) può essere considerata anche come una risposta critica al materialismo enciclopedista e alla grande rilevanza data da Herder al mondo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] normativo. Cercando di fare valere una prospettiva più critica e universalistica, saranno illustrate le concezioni e le ), l'etica per la bioetica nel principio dell'autonomia dellaragionpratica, che considera la soluzione adeguata dei differenti ...
Leggi Tutto
La filosofia dell’arte
Gianluca Garelli
Nella prefazione alla prima edizione della Filosofia dell’arte, datata settembre 1930, Giovanni Gentile licenziava il suo lavoro con una duplice premessa. Intanto, [...] di una terza Critica, perché intravvede la necessità di una forma spirituale mediatrice tra il concetto della vita quale si può ricavare dalla pura ragione teoretica e il concetto opposto della vita derivante dalla natura dellaragionpratica (Il ...
Leggi Tutto
Storicismo e storicismo
Giuseppe Cantillo
Storicità della filosofia e filosofia della storia nei primi scritti
Va subito detto che il termine storicismo si trova poche volte negli scritti di Giovanni [...] Kant spianta dalle radici nella Criticadellaragion pura», dimostrando che «la verità è produzione della mente; e che il metodo della conoscenza è la sintesi a priori». La verità si costituisce «nell’atto della mente» attraverso la sintesi sempre ...
Leggi Tutto
Logica come scienza del concetto puro
Michele Maggi
Il concetto
La Logica come scienza del concetto puro (d’ora in poi Logica) esce nel 1909 quale seconda parte della Filosofia come scienza dello spirito, [...] Cartesio, e la sua affermazione piena nella Criticadellaragion pura, la quale dié origine, particolarmente presso il pensiero, ne è toccato: pensa e non erra. Egli ha solamente il potere pratico di passare dal pensiero al f a r e; e un fare e non ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ermeneutica e pensiero debole
Costantino Esposito
La prima filosofia ermeneutica in Italia
Nella sua versione più diffusa a livello mondiale, l’ermeneutica è una tendenza di pensiero che parla soprattutto [...] 2001.
M. Ferraris, Goodbye, Kant! Che cosa resta oggi della “Criticadellaragion pura”, Milano 2004, 20105.
P.A. Rovatti, Abitare la distanza. Per una praticadella filosofia, Milano 2007.
M. Ferraris, Documentalità. Perché è necessario lasciar ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “estetica” nasce nel 1735 con il filosofo Alexander Gottlieb Baumgarten, seguace [...] , nella Criticadellaragion pura (1781), utilizza il termine esteticariferendolo alle forme a priori dell’intuizione pura fenomeno sul piano dellaragione, arricchendolo di sfumature etiche.
Le relazioni tra immaginazione e ragionpratica che sono al ...
Leggi Tutto
Croce e la religione
Filippo Mignini
Il tema della religione è stato tanto poco studiato in modo sistematico e formale quanto costante e significativa ne è la presenza in tutta l’opera crociana, dai [...] Per l’elemento logico presente nel mito, questo «va soggetto alla critica, che lo tratta come verità semifantastica o errore» (Logica, cit., della morale e dellaragionpratica dalla religione, Croce descrive la natura della forma economica dello ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
antinomia
antinomìa s. f. [dal lat. antinomĭa, gr. ἀντινομία, comp. di ἀντί «contro» e νόμος «legge»]. – Contraddizione, reale o apparente, fra due leggi o disposizioni di legge, fra due concetti, fra due tesi, fra un principio e un altro...