Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Javier Teixidor
Le scienze naturali secondo l'Hexaemeron
Cosmologia
Per i dotti di lingua siriaca il commentario teologico ai [...] coesistono con quelli piccoli.
Giacomo sembra accettare il criterio di descrizione attribuito ad Aristotele, secondo cui le rettili
Giacomo considera gli animali in funzione delrapporto con l'uomo, re del creato, e della capacità di sottoporsi al ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] discontinuità, se non su un piano esclusivamente formale. Nessun criterio fondato su elementi fisici è soddisfacente, dunque, e l’E di Europei all’inizio del 18° sec. si passò a 300 milioni nel 1900. Questo aumento è in rapporto con la rivoluzione ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] , ϑ, ϕ) avente per asse l’asse di rotazione del Sole:
Br=B0(r02/r2); Bϑ=0; Bϕ=B0( Beaufort, sir Francis).
Altro importante criterio di classificazione è costituito dall’ . infine possono essere anche classificati in rapporto alla loro origine: a) v. ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] del r. stesso, la misura del quale può essere valutata attraverso la definizione dell’ordine dei segmenti fluviali, criterio una serie di indici: a) fittezza del r. idrografico, o densità di drenaggio, rapporto fra la somma delle lunghezze di tutti i ...
Leggi Tutto
Livello massimo, al di sopra o al di sotto del quale si verifica un fenomeno.
Fisica
Angolo limite
In ottica, nel passaggio di un raggio da un mezzo a un altro con indice di rifrazione assoluto inferiore [...] la sua altezza assoluta varia in rapporto alla latitudine da 0 m nelle per m, n entrambi maggiori di p (criterio di Cauchy).
Limite di una funzione di una (u0, v0,…). Tale principio serve per ridurre il calcolo del l. di una funzione a quello di l. di ...
Leggi Tutto
Aggregato di minerali che, in masse più o meno elevate, entrano a far parte della crosta terrestre. Le r. sono per lo più eterogenee o composte, in quanto formate da diverse specie mineralogiche, benché [...] criterio basato sulla composizione chimica. Per le r. intrusive la classificazione fa riferimento alla convenzione IUGS (International Union Geological Sciences) del Q e F che indicano un ugual rapporto fra feldspati alcalini e plagioclasi, espresso ...
Leggi Tutto
Anatomia
Parte della testa dell’uomo situata inferiormente alla parte anteriore del cranio. Si trova in rapporto di continuità con la base del cranio ed è sostenuta da una complessa impalcatura ossea, [...] circonvoluzione frontale ascendente del lato opposto. Il nervo intermedio di Wrisberg è in rapporto, con le sue , e quindi tale misura non può essere considerata come criterio di appartenenza a una determinata popolazione. È possibile misurare anche ...
Leggi Tutto
Concentrazione di minerali (solidi, liquidi, gassosi), formatisi in seguito a processi naturali, chimici, fisici o organici, all’interno o all’esterno della crosta terrestre, che hanno rilevante importanza [...] o prossimi alla forma sferica.
I criteri di classificazione sono numerosi:, per es pressione e zona di origine, in rapporto alla maggiore o minore distanza dalla massa dalle acque in seguito a evaporazione del solvente o per reazioni che avvengono ...
Leggi Tutto
QUATERNARIO
Aldo G. SEGRE
Come è noto, il Q. (v. neozoica, era, XXIV, p. 584) è la più recente delle ere geologiche, durante la quale, per un periodo variabile da un minimo di 600.000 a un massimo di [...] Algeri (1952) l'accettazione del Calabriano quale inizio del Quaternario.
Criterio delle suddivisioni. - Al concetto trascorso da quel momento (rapporto C14-C12). Metodo delle paleotemperature o dell'O18: analizza il diverso rapporto in cui stanno tra ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] , al momento della formazione del minerale o della roccia studiata, rapporto tra l'origine del minerale e quella della roccia la successione delle industrie litiche preistoriche, ma questo criterio è valido solo per singole località poiché la comparsa ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...