L'istituto del divorzio si è venuto riaffermando nell'età moderna di pari passo con l'affermazione dello stato laico nei confronti della Chiesa cattolica, la quale sempre lo ha combattuto come contrario [...] ; e l'opposizione, specialmente dei cattolici, fu sempre assai salda e consapevole.
Nell'art. 29 della Costituzioneitaliana 1948 il principio della indissolubilità del matrimonio non risulta enunciato, essendo affermato soltanto nel cod. civ. (art ...
Leggi Tutto
LEGISLATIVA La nuova costituzioneitaliana per il suo carattere di rigidità ha dovuto prevedere espressamente la possibilità di delegazione legislativa poiché il silenzio avrebbe importato un divieto per [...] cui uno dei deleganti fosse venuto a mancare.
Bibl.: G. Balladore Pallieri, La nuova Costituzioneitaliana, Milano 1948; A. Amorth, La Costituzioneitaliana, Milano 1948; F. Pergolesi, Diritto costituzionale. Parte generale, Bologna 1948; C. Cereti ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Bologna il 10 settembre 1917. Laureato in giurisprudenza (1939), è prima assistente universitario ordinario (1939-43) e poi magistrato ordinario, ma l'esercizio delle relative funzioni [...] negli anni Cinquanta. In questo filone si collocano i due volumi La costituzione come norma giuridica (1951) e Il soggetto privato nella Costituzioneitaliana (1953), e molti contributi raccolti negli Scritti di diritto costituzionale (1967). In ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Martina Franca (Taranto) il 15 giugno 1904. Professore universitario di diritto amministrativo a Perugia, ha insegnato poi Istituzioni di diritto pubblico a Roma. È stato giudice e poi [...] legislativa della regione in materia di assistenza, in La rivista italiana di previdenza sociale, 1949, pp. 3 segg.; La Costituzioneitaliana, Roma 1951; Elasticità della Costituzione, in Studi di diritto costituzionale in memoria di L. Rossi ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Mantova l'8 novembre 1884. Professore universitario dal 1922, ha tenuto la cattedra di istituzioni di diritto privato prima nella facoltà di economia e commercio, poi in quella di giurisprudenza [...] e disciplina della produzione, in Atti del I Congresso nazionale di diritto agrario, Firenze 1935; Riflessi privatistici della Costituzione, in Commentario sistematico alla Costituzioneitaliana, a cura di P. Calamandrei e A. Levi, I, Firenze 1950. ...
Leggi Tutto
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda [...] dei deputati (trasformata in Camera dei fasci e delle corporazioni con la l. n. 129/1939) e da un Senato, la Costituzioneitaliana vigente prevede (artt. 55 ss. Cost.) un Parlamento articolato in due Camere, la Camera dei deputati e il Senato della ...
Leggi Tutto
L’attività dello Stato diretta all’attuazione della norma giuridica nel caso concreto, e l’insieme degli organi cui è demandata tale funzione.
Cenni storici
Nel diritto romano, si intendeva per iurisdictio [...] , attraverso il regolamento di g., di cui all’art. 41 c.p.c.
G. ordinaria e g. amministrativa
La Costituzioneitaliana stabilisce un sistema di tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi basato su due tipi di g., una g ...
Leggi Tutto
Diritto
Potere originario e indipendente da ogni altro potere.
S. dello Stato
Intesa come qualità giuridica esclusivamente pertinente all’imperium dello Stato, la s. è concetto moderno e che solo allo [...] il principio della s. popolare trovò la sua definitiva consacrazione nelle carte costituzionali successive al primo dopoguerra.
Nella Costituzioneitaliana la s. popolare è accolta e proclamata nell’art. 1, nel quale si afferma che la s. appartiene ...
Leggi Tutto
In generale, il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, sono costituiti in collettività etnica [...] . Nella terminologia giuridica, il complesso degli individui cui sono attribuiti i diritti di cittadinanza nello stato. Secondo la Costituzioneitaliana (art. 1), la sovranità appartiene al p., inteso questo come l'insieme di tutti i cittadini, senza ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] 1985.
P. De Ioanna, Parlamento e spesa pubblica, Bologna 1993.
G. Rivosecchi, L’indirizzo politico finanziario tra Costituzioneitaliana e vincoli europei, Padova 2007.
A. Brancasi, Bilancio (equilibrio di), in Enciclopedia del diritto, Annali VII ...
Leggi Tutto
unicorno s. m. Azienda, di solito di recente costituzione, fortemente innovativa per l’uso di tecnologie avanzate, che rapidamente determina una trasformazione radicale del settore nel quale opera, realizzando alti profitti. | Usato anche come...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...