Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] di E a una serie discreta di autovalori.
Un tipo più generale di soluzione si ottiene mediante la ‛separazione delle variabili' in coordinatepolari r, ϑ, ϕ, ossia ponendo u = χ(r)Y(ϑ, ϕ). Si trova allora che la Y è necessariamente una ‛funzione ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] equazione di Fokker-Planck, che descrive la variazione temporale della distribuzione di probabilità W dell'ampiezza del campo. Passando in coordinatepolari, secondo la relazione b→r exp(−iϕ), l'equazione di Fokker-Planck per W(r, ϕ) diviene
dove ò ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] planare. Il più semplice tipo di biforcazione possibile è descritto dalle equazioni:
dove ε è un parametro reale. Usando coordinatepolari, il flusso come funzione di ε è dato nella fig. 10. Questa biforcazione è dinamica, a differenza di quella ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] che lo perturbano fossero confinati a stare su un piano. Senza far uso di coordinate ortogonali egli derivò allora, direttamente dalla geometria del problema, le equazioni del moto in coordinatepolari (r,φ):
[7] r d2φ+2dr dφ=Q dt 2,
dove M è la ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] ; la [2] è soddisfatta se assumiamo un campo di velocità con componente tangenziale
[3] formula.
Infatti, in tal caso, in coordinatepolari (r,φ), dℓ=rdφ coincide con l'arco di circonferenza a distanza r dall'asse di rotazione e la velocità è ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] sincrona, ωRF la frequenza accelerante e h il numero armonico che esprime il rapporto tra ωRF e ωs. In coordinatepolari, indichiamo con θs la fase della particella sincrona che attraversa la regione accelerante e con φs la fase della tensione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] per la [11] una singolarità in r=2m, oltre alla singolarità in r=0 derivante dall'utilizzazione di coordinatepolari sferiche che sono singolari nell'origine. Le prime applicazioni di questa soluzione non trovarono alcuna difficoltà dovuta alla prima ...
Leggi Tutto
carta
carta [Der. del lat. charta, dal gr. chártes, originar. "foglio di papiro"] [LSF] Prodotto industriale, fabbricato con sostanze fibrose in forma di fogli sottili, per scrivere, stampare, involgere, [...] ascisse e logaritmiche nelle ordinate (c. logaritmica) o logaritmica per ascisse e ordinate (c. bilogaritmica), c. in coordinatepolari (c. polari), ecc. ◆ [ALG] C. locale di una varietà: lo stesso che parametrizzazione locale o anche sistema di ...
Leggi Tutto
lunghezza
lunghézza [Der. di lungo] [LSF] Termine largamente usato nel linguaggio scientifico e tecnico, talora alternativa a distanza, per indicare una dimensione lineare di particolare rilevanza in [...] (x), con x variabile nell'intervallo chiuso [x₀,x₁] la l. è l=∫t⁰t1 { 1+[f'(x)]2}1/2dx; infine, se la curva è assegnata in coordinatepolari ρ=ρ(ϑ), con ϑ₀≤ϑ≤ϑ₁, si ottiene l=∫ϑ⁰ϑ1{[ρ'(ϑ)]2+[ρ(ϑ)]2}1/2dϑ. ◆ [MTR] La l. figura come grandezza primitiva ...
Leggi Tutto
orbitale atomico
Andrea Ciccioli
Funzione matematica (detta funzione d’onda) che descrive, attraverso il valore del suo modulo quadro, la probabilità di trovare punto per punto nello spazio un certo [...] l’equazione di Schrödinger. Tali funzioni risultano composte dal prodotto di una funzione (armonica sferica) che dipende dalle coordinatepolari angolari per una funzione che dipende a sua volta dalla distanza r tra elettrone e nucleo; quest’ultima ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...
polare
agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, quello che congiunge i poli magnetici,...