Comune della provincia di Napoli, fino al 1927 della provincia di Caserta. Conta 18.200 ab. (1921) e occupa una superficie di kmq. 54,07 in territorio feracissimo, attraversato dalla rete dei Regi Lagni [...] per le norme relative ai rapporti collettivi fra i cittadini e i feudatarî locali. Nel 1480, sospettata di complicità nella congiuradeiBaroni e cinta d'assedio da re Ferdinando I, Acerra fu costretta a capitolare e ad arrendersi alle truppe regie ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Bari, capoluogo di circondario fino al 1927; conta 27.165 abitanti. Sorge su di un'altura isolata (473 m.), nel tratto più elevato delle Murge, ma guarda verso la lunga fossa che [...] ad altre famiglie, e nel 1431 ai del Balzo, i quali ne furon privati per il tradimento di Pirro implicato nella Congiuradeibaroni. Ridotta in demanio verso il sec. XVI, angustiata dai balzelli, l'università fu concessa ad Ottavio Farnese, genero di ...
Leggi Tutto
. Sono del sec. XII le prime sicure notizie su questa nobile famiglia provenzale, venuta in Italia con Carlo d'Angiò.
Giacomo C. si adoperò validamente perché non soltanto la nuova dinastia si consolidasse [...] : Rostaino, figlio e successore di Giovanni, fu uno dei pochi baroni che non parteciparono alla congiuradeibaroni, combatté Carlo VIII e sostenne, più tardi, il dominio spagnolo; Giuseppe, ultimo dei figli di Rostaino avuto da una sorella di papa ...
Leggi Tutto
In origine barone significò genericamente maschio (Lex Ripuaria, LVIII, 12), quindi uomo libero, arimanno, suddito del re longobardo (Ed. Rhot., 14, 17); più tardi diventa titolo nobiliare (Pertz, II, [...] Saint Louis (I, 53) e dalle Consuetudini spagnole (Cibrario, Ist., II, 156, 209 e Porzio, Congiuradeibaroni, 145). Avendo i baroni diritto di riscuotere le imposte, ne aumentarono il numero con le violenze (Winspeare, Abusi feudali, n. 154 ...
Leggi Tutto
SAN SEVERO (A. T., 24-25-26 bis)
Luchino FRANCIOSA
Raffaele CIASCA
Cittadina della provincia di Foggia, antica capitale della Capitanata e del Molise, situata a 89 m. sul mare a N. del Tavoliere fra [...] 582 nel 1881, 32.202 nel 1911, 34.606 nel 1921), il 4% dei quali vivono in case sparse e il resto nel centro capoluogo. I prodotti agricoli varie avendo i principi di Sangro partecipato alla congiuradeibaroni e a tutte le guerre che funestarono l ...
Leggi Tutto
Illustre capitano, nato da Odoardo duca dei Marsi, della linea principale di casa Colonna. Alla vita ecclesiastica, cui era destinato, preferì quella delle armi, fuggendo di casa per prender parte alla [...] con gli altri Colonna lottò per lunghi anni contro gli Orsini, e nella guerra per la rivolta di Aquila e la congiuradeibaroni fu tra gli alleati di Innocenzo VIII contro Ferdinando I d'Aragona, re di Napoli (1485-1486). Quando Carlo VIII discese ...
Leggi Tutto
ORSINI, Niccolò
Piero Pieri
Conte di Pitigliano, nato nel 1442, morto a Lonigo (Vicenza) il 27 gennaio 1510. Abbracciò assai per tempo la carriera delle armi, e già nel 1459 militava nell'esercito pontificio [...] -Pontifici a Campomorto. Partecipò quindi, sebbene con mediocre fortuna, alla guerra del 1485-86 provocata dalla congiuradeibaroni, ed ebbe in premio, fin dal dicembre 1485, la contea di Nola. Nel 1487 ebbe il comando delle forze fiorentine ...
Leggi Tutto
Primogenito di Alfonso duca di Calabria (poi re Alfonso II) e d'Ippolita Maria Sforza, nato in Napoli il 26 giugno 1467, morto ivi il 5 ottobre 1496. Ebbe precettori Gabriele Attilio e Aulo Giano Parrasio; [...] , che lo amò teneramente, fece le prime armi e iniziò le sue esperienze politiche durante la repressione della congiuradeibaroni. Poi, disceso in Italia Carlo VIII, fu mandato a fronteggiarlo nelle Romagne. Ma la sconfitta inflitta allo zio ...
Leggi Tutto
Illustre capitano, nato nel 1452 da Antonio principe di Salerno. Partecipò attivamente alle lotte dei Colonna contro gli Orsini, onde fu dichiarato ribelle e bandito da Roma da Sisto IV nel 1482. Nella [...] di Napoli, seguita alla rivolta di Aquila e alla congiuradeibaroni (1485-86). Dopo aver appoggiato Carlo VIII quando di Barletta (1503).
Nello stesso anno Prospero contribuì alla rotta dei Francesi al Garigliano. Fu fatto signore di Fondi, Traetto e ...
Leggi Tutto
Nato nel 1446, morto nel 1496. Amico e partigiano di Lorenzo il Magnifico, si trovò poi a rappresentare una parte di grande effetto nella restaurata Repubblica, quando Piero dei Medici, troppo arrendevole [...] dell'esercito per il riacquisto di Sarzana occupata dai Genovesi, come inviato al re di Napoli dopo la congiuradeiBaroni. Per Piero dei Medici fu ambasciatore a Carlo VIII al fine di conoscerne le intenzioni, prima che cominciasse l'impresa d ...
Leggi Tutto