FERRERO GOLA, Giuseppe
Giuseppe Sircana
Nacque a Racconigi, in provincia di Cuneo, il 18 marzo 1848 da Tommaso e da Delia Gola.
Dopo aver compiuto gli studi classici presso il ginnasio locale, il F. [...] Plebe.
Uscito a Torino nel luglio 1871 e diretto da C. Terzaghi, Il Proletario italiano si proclamava intemazionalista e appoggiava apertamente gli ideali della Comune, condannati invece da Mazzini. Il F. collaborò a questo giornale soltanto fino all ...
Leggi Tutto
MANGINI, Antonio
Francesca Brancaleoni
Primogenito di Angiolo e di Anna Tonci, nacque il 30 nov. 1819 a Livorno, dove attese privatamente agli studi classici. Nel 1841, dopo la laurea in giurisprudenza [...] il suo programma nell'opuscolo Riordinamento del Comune di Livorno (ibid. 1865); con le Bini, a cura di A. Cajumi, Torino 1955, pp. 550-552; Il giornalismo italiano dal 1861 al 1870. Atti del V Congresso dell'Istituto nazionale per la storia del ...
Leggi Tutto
FAGGIOLI, Alceste Luigi
Nunzio Dell'Erba
Nacque a Monte San Giovanni, frazione di Monte San Pietro (Bologna), il 12 luglio 1851 da Egidio Camillo e da Eugenia Lambertini. Di famiglia benestante, frequentò [...] fascio operaio, sorto il 27 nov. 1871. Dopo la Comune di Parigi, grazie all'amicizia fraterna con A. Costa 72 n., 136 e n.; L. Arbizzani, F. A., in Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico 1853-1943, a cura di F. Andreucci - T. Detti, II, ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Cristoforo
Vincenzo Caciulli
Figlio del conte Oliverotto e di Flavia Mancinforte Sperelli, nacque ad Ancona il 9 sett. 1784, fratello maggiore di Gabriele, che sarà cardinale e segretario [...] in Comitato di pubblica sicurezza, il Comune genovese operava per affrancarsi da Torino mentre di Genova nel 1849, E. Di Nolfo, Storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia, VI, Il 1849, Milano 1959, pp. 663-686. Tra i repertori cfr. Enc ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Camillo
Francesco Barbagallo
Nacque il 30 apr. 1821 a Napoli, secondogenito di Giuseppe principe di Torella e di Caterina Saliceti, figlia del ministro di Giuseppe Bonaparte e di Gioacchino [...] rappresentano le potenze garanti, a fermare in comune le risoluzioni più convenienti sugl'interessi che occorre diplomatico.
Morì il 6 apr. 1888 a Roma.
Fonti e Bibl.: I docum. diplom. ital., Roma 1952-65 s. 1, I, pp. 325, 335; II, pp. 458, ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Lorenzo
Perla Conti
Figlio di Agnolo di Bartolomeo e di Elisabetta Ricasoli, nacque a Firenze il 18 ott. 1427. Apparteneva ad una ricca famiglia di mercanti influente anche nella vita politica, [...] sua lettera di credenza lo dice infatti "orator" del Comune e non console della colonia. Nel 1478, comunque, il uomini illustri del sec. XV, a cura di F. Del Furia, in Arch. stor. ital., IV(1843), pp. 311-313 (e cfr. anche l'ediz. critica a cura di ...
Leggi Tutto
BENTINI, Genuzio
Francesco M. Biscione
Nacque a Forlì il 27 giugno 1874 da Bernardo, repubblicano di ideali e canapino di mestiere, e Geltrude Gamberini. Fin da giovanissimo, conosciuto come "il Romagnolo" [...] inaugurò la svolta amministrativa della gestione socialista del Comune. Fu anche consigliere provinciale dal luglio dello , ad Indices; L. Arbizzani, B. G., in Il movimento operaio italiano. Dizionario biografico, I, Roma 1976, s. v.; F. Pedone, ...
Leggi Tutto
EMO CAPODILISTA, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Padova da antica nobile famiglia, cui l'Austria aveva riconosciuto il titolo comitale, il 30 maggio 1837, figlio secondogenito di Giordano e di Elisabetta [...] fratello maggiore Leonardo (n. 1833) si rese benemerito del Comune, lasciando alla sua morte prematura (1864) al Museo civico, 400 al '700.
Rientrato a Padova, annessa al Regno d'Italia, l'E. divenne maggiore della costituita guardia nazionale e fu ...
Leggi Tutto
CASTAGNO, Luigi (Gino)
Francesco M. Biscione
Nacque a Torino l'11 luglio 1893 da Domenico e Antonietta Olearo, da famiglia operaia e socialista (il padre, tipografo, era un militante sindacale). Frequentò [...] il comitato di liberazione nella sua officina e nel comune di Rubiana dove la sua famiglia era sfollata. Nell Casellario politico centrale, b. 1159, ad nomen; Il Partito socialista italiano nei suoi congressi, V (1942-1955), a cura di F. Pedone ...
Leggi Tutto
BIDERNUCCIO (de Bidernuciis), Antonio
Maria Laura Iona
Figlio di Giovanni, il suo nome compare per la prima volta nel 1491 come camerario del comune di Venzone (Udine) e dal 1500 ricorre spesso negli [...] che, attraverso le Alpi Giulie, metteva in comunicazione i paesi tedeschi col Friuli e con la -1903,ad Indices; V. Joppi, Canzone popolare istorica del sec. XVI, in Arch. stor. ital., n.s., IV (1857), 2, pp. 27-31; Id.,Not. della terra di Venzone ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...