In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] metri di pellicole cinematografiche. Nel 1947 arriva in Italia per esibirsi all’Arena di Verona nella Gioconda di nel cuore dei personaggi che interpretava. Doti vocali fuori dal comune, le “tre voci”, che comprendono: una estensione di quasi ...
Leggi Tutto
Presentiamo un estratto del saggio di Mariarosa Bricchi Riflessioni sulla lingua, contenuto nel volume Le parole di Calvino, curato da Mattero Motolese per Treccani Libri (2023). Scrive il curatore nell’Introduzione: [...] . Per cominciare: precisione e preciso sono parole italiane molto comuni, che coprono un’area semantica estesa (il sostantivo muove ci si possa fidare (2922-23). Testi citatiOpere di Italo CalvinoLe sigle, seguite dal numero di pagina, sono riferite ...
Leggi Tutto
Dalla metà del Novecento il signor Rossi, con tanto di nome di battesimo, Mario, è divenuto sinonimo dell’uomo qualunque italiano. Eppure Rossi rappresenta solo due terzi del nostro Paese e Mario non è [...] mai risultato il nome di battesimo più comune in ...
Leggi Tutto
Tra i processi alla base del passaggio da nome proprio a nome comune, rivestono particolare importanza i meccanismi di formazione delle parole, e soprattutto la suffissazione, che rappresenta la fonte [...] principale di accrescimento del lessico italiano. ...
Leggi Tutto
«Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] si ripetono. Prosperano ancora, invincibili, i luoghi comuni del classicismo di marca winckelmanniana. Ma anche il Fin verso la fine del XX secolo il mercato editoriale italiano si caratterizzava per la presenza di collane tascabili che offrivano ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] di imporre (anche coercitivamente) le regole del vivere comune. Eppure, il modello europeo di tutela di questa Esposito, La libertà di manifestazione del pensiero nell’ordinamento italiano, in «Rivista italiana per le scienze giuridiche», 1957 ...
Leggi Tutto
Alfonso BerardinelliL’ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritrattiMacerata/Roma, Quodlibet, 2023 Si può essere empirici quando si legge una poesia? Si può pensare che chi è (o dichiara di essere) [...] sintetico e didascalico delle mie riletture del Novecento poetico italiano» (p. 7), conviene forse assumere di fronte a di uno strumento come la lingua per definizione pubblico, condiviso, comunicativo, oggettivante» (p. 179). È bene a questo punto ...
Leggi Tutto
Sono persuaso che Vittorio Sermonti (1929-2016) sia stato il più grande divulgatore umanistico del suo tempo. Mettersi sulle sue tracce significa, pertanto, andare alla ricerca di un irraggiungibile modello [...] bocca ai personaggi sono prelevate dai capolavori dell’umanesimo italiano e della cultura neoplatonica. Non è un capolavoro, la lettura e l’incontro tra due persone, il cui comune denominatore è l’unicità irriducibile della persona che traduce, che ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] anche nella lingua che parla di loro.In Italia l’eco delle riflessioni maturate oltreoceano è arrivato Ca’ Foscari, Venezia 2022I media delle crisi, 18° Rapporto sulla comunicazione, Censis, Roma 16/12/2022Robin Lakoff, Language and Woman's Place ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] ’ Liguori si era recato per un ciclo di predicazioni. In questo comune, all’inizio del corso Tommaso Vitale, una targa posta nel 2010 Natale.Tu scendi dalle stelle, nella versione adattata in italiano, non è la traduzione dell’originale: anche la ...
Leggi Tutto
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...
comune2
comune2 (ant. commune) s. m. [lat. commūne (neutro sostantivato dell’agg. commūnis) «possesso, bene comune; repubblica, stato»]. – 1. Forma di governo autonomo cittadino apparsa nell’Europa occid. dopo il Mille come risultato di un’associazione...
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire gli sviluppi di queste caratteristiche...
podestà Nel comune medievale italiano, magistratura unica che sostituì la magistratura collegiale del consolato (12°-13° sec.). Le origini storiche del p. non sono chiare e neppure è da pensare a un’unica origine: è da ammettere che in alcune...