Wedderburn Maclagan Joseph Henry
Wedderburn Maclagan 〈uèdëbëën më-klèg✄ën〉 Joseph Henry [STF] (Forfar 1882 - Princeton 1948) Prof. di matematica nell'univ. di Princeton (1928). ◆ [ALG] Teorema di W.: [...] afferma la commutatività dei corpi contenenti un numero finito di elementi. ...
Leggi Tutto
scalare
scalare [agg. e s.m. Der. del lat. scalaris, nel signif. figurato "che varia secondo una scala graduata", da scala "scala"] [ALG] In contrapp. a vettoriale e tensoriale, di grandezza che è univocamente [...] qualsiasi V; dati tre vettori v₁, v₂, v₃ ∈V, è lo s. reale (v₁, v₂) che ha le seguenti proprietà: (a) (v₁, v₂)=(v₂, v₁) (commutatività); (b) (λv₁+μv₂, v₃)=λ(v₁, v₃)+μ(v₂, v₃); (v₁, λv₂+μv₃)=λ(v₁, v₂)+ μ(v₁, v₃) (bilinearità); (c) (v₁, v₁)≥0, dove ...
Leggi Tutto
In fisica, proprietà di certe grandezze osservabili di poter assumere soltanto un certo insieme discreto di valori e anche il procedimento in base al quale si determinano questi valori. In elettronica [...] che se un’osservabile classica dipende dal prodotto di una funzione di qi e di una funzione di pi, a causa della non commutatività quantistica tra qi e pi, l’operatore da associare all’osservabile considerata non è univocamente definito: più di un ...
Leggi Tutto
GRAVITAZIONE
Edoardo Amaldi-Massimo Testa
(XVII, p. 770)
Dal 1915-16, quando A. Einstein pubblicò i primi lavori in cui poneva le basi della relatività generale (RG), fino alla metà del secolo questa [...] riferiscano a due punti dello spazio-tempo, x e y, con separazione di tipo spazio. Nell'approccio perturbativo tale commutatività è verificata quando i due punti hanno una separazione di genere spazio calcolata, però, nella metrica piatta gμν, invece ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] si esprima nel formalismo delle n-adi. Mentre il quadrato dell'operatore di derivazione di forme è nullo in conseguenza della commutatività delle derivate parziali, per la derivazione covariante (46) si ha invece
dove le Rab sono 2-forme, dette di ...
Leggi Tutto
Liquidi
Francesco Sciortino
Gli stati gassoso, liquido e solido (cristallino) sono le tre forme in cui si presenta la materia in equilibrio termodinamico: lo stato gassoso è caratterizzato da bassa [...] e nell'ambito della fisica classica. Le principali differenze tra i liquidi classici e quelli quantistici originano dalla non commutatività delle posizioni e dei momenti e dagli effetti di scambio dovuti alla statistica ‒ di Bose-Einstein oppure di ...
Leggi Tutto
fìsica matemàtica Disciplina scientifica che si propone di descrivere in termini matematici rigorosi i fenomeni fisici.
Abstract di approfondimento da Fisica matematica di Gianfausto Dell’Antonio (Enciclopedia [...] di operatori limitate associati a ogni regione limitata dello spazio-tempo, con naturali condizioni di inclusione e di commutatività a distanze ‘spaziali’. Anche Haag postulava l’esistenza di un generatore del gruppo delle traslazioni temporali, con ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Completare un vecchio lavoro
Helge Kragh
Completare un vecchio lavoro
La teoria della relatività di Einstein e la teoria dei quanti di Planck, Sommerfeld [...] meccanica quantistica il prodotto di due operatori, xy, non è in generale uguale a yx. Il significato della non commutatività, come chiarito da Heisenberg nella primavera del 1927, prese la forma di un principio della filosofia naturale, il principio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] di operatori limitati associati a ogni regione limitata dello spazio-tempo, con naturali condizioni di inclusione e di commutatività a distanze 'spaziali'. Anche Haag postulava l'esistenza di un generatore del gruppo delle traslazioni temporali, con ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] definito dalla: (AB)ψ = A(Bψ). A parole: dapprima B agisce sulla ψ, poi A agisce sul risultato. In generale AB ≠ BA (non commutatività del prodotto di due operatori). L'esempio classico è:
D'altra parte qs e ps, (dove s ≠ s′) commutano. Tutto ciò è ...
Leggi Tutto