Metallurgia e siderurgia
PPietro Cavallotti e Walter Nicodemi
di Pietro Cavallotti e Walter Nicodemi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Metallurgia chimica e di processo. □ 3. Metallurgia fisica. □ 4. [...] grande utilità; si sono potute calcolare le velocità ditrasporto della massa e del calore in diversi processi metallurgici e i relativi profili di temperatura e di concentrazione.
Gli studi nel campo dei sistemi gas-solido sono molto avanzati; sono ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] q rappresenta il flusso termico (quantità dicalore trasmessa nell’unità di tempo); U è la trasmittanza (coefficientedi t. del calore fra due fluidi separati da una parete, anche detta coefficiente globale di scambio termico) e può essere espresso ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] ecc.). Ha bisogno inoltre di energia per produrre il calore necessario per la termoregolazione o di sintesi, hanno un coefficientedi tossicità, e quindi di pericolosità, di acqua, ecc.), conoscenze tecniche, efficienza dei mezzi ditrasporto ...
Leggi Tutto
Introduzione. - La chimica analitica può essere considerata la scienza o, come affer mano alcuni, l'arte di determinare la composizione delle sostanze in termini di elementi o composti chimici in esse [...] caratteristiche ditrasporto ionico delle specie presenti, la corrente di diffusione, determinata dal gradiente di concentrazione una sostanza di riferimento) in cromatografia su carta, coefficientedi estrazione e costante di distribuzione in ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] d'una diga, d'un canale di m 7.663, di cui parte in roccia e parte in galleria, con un salto di m 56,60; la forza motrice generata era di 7.700 HP. Tra le novità tecniche adottate. l'uso per il trasporto dell'energia di pali in ferro elastici. Motivo ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] vetro o a calore artificiale, è di coltivazione. L'esportazione aumentò rapidamente, e oggi è divenuta un importante coefficientedi macchine per le singole operazioni (lavatura, pulitura, graduazione, marcatura, impacco). In materia ditrasporti ...
Leggi Tutto
Ingegneria delle superfici
Donato Firrao
Daniele Ugues
L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] la sua influenza benefica sul coefficientedi diffusione del carbonio (carbonitrurazione). nel caso dei metalli).
Il calore necessario a portare la polvere ) è il fatto che, essendo il mezzo ditrasporto per i precursori allo stato gassoso, esso riesce ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] differenze dicoefficientedidi peso di 366 kg. Si calcola che in un aereo da trasporto passeggeri il risparmio di 1 kg di peso comporti nella vita dell'aereo (circa 15 anni) un minore consumo di circa 3000 litri di carburante.
Largo impiego di ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] sviluppo dicalore, che produce un rapido riscaldamento del bagno di è quindi necessario introdurre nella formula un coefficiente variabile (C) che ogni operatore fig. 27), poi trasportato su una lastra o su un cilindro di rame. Le successive ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] e termiche (basso coefficientedi dilatazione, resistenza alle tenacità, stabilità al calore, anche in condizioni di carichi statici e di robot per il trasporto e per il cambio degli stampi. Si hanno controlli di qualità integrati, che permettono di ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere disperso: la d. del popolo ebreo (storicamente...
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...