DOFFI, Iacopo
Diana Toccafondi Fantappiè
Nacque a Firenze l'8 nov. 1464 da Leonardo di ser Piero di ser Ludovico e da Iacopa di Iacopo di Antonio di Lapaccio, nel quartiere Santa Croce, gonfalone "bue".
La [...] ad ottenere dal Consiglio generale di quella città una deliberazione favorevole alla revisione generale ": con lui si estinse anche la famiglia.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Firenze, Catasto, filze 671, 913, 1004; Ibid., Decima repubblicana 1498, ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Stefano
Salvatore Adorno
Nacque a Genova (presumibilmente intorno alla metà del sec. XVII), dove sposò la cugina Brigida D'Andrea. Ancora giovane, si trasferì con la famiglia in Belgio, dove [...] che si trova depositato nell'Archivio di Stato di Bruxelles. Il Liebrecht aveva invece passim; M.Battistini, S. e G. A. D'Andrea, di Genova, ammiragli della città di Anversa (secc. X VII e XVIII), in Giorn. stor. e lett. della Liguria, ...
Leggi Tutto
BARBERINI, Antonio
Alberto Merola
Nacque a Firenze il 10 nov. 1494 da Francesco e da Marietta Miniati. Impegnato fin da giovane nell'azienda commerciale patema, fu il solo tra i suoi numerosi fratelli, [...] del B. fu tutta presa da viaggi commerciali in varie città italiane, intervallati da frequenti soggiorni a Roma. In particolare va fratello Nicolò, nella quale lamentava oscuramente anche di essere stato tradito dal cardinale. Nel 1546 il B. si recò ...
Leggi Tutto
BRIOSCHI, Achille Antonio
GG. P. Marchese
Nacque a Milano il 25 luglio 1860 da Carlo, che gestiva il servizio di trasporti passeggeri e merci, effettuato con diligenze, sulla linea Milano-Vienna, e [...] fortissimo potere irritante che esercitava sulle mucose. Il brevetto era già stato offerto alle più importanti case del ramo, ma da tutte Reggio, dell'area dell'Esposizione di Torino, di città e territori italiani e libici durante varie epidemie ...
Leggi Tutto
CAMBI, Nero
Michele Luzzati
Mercante, banchiere e uomo politico fiorentino nato intorno alla metà del Duecento.
A proposito del nome di Nero Cambi l'Ottokar faceva presente la necessità di "essere circospetti [...] caporioni della parte nera a cui "rimase la Signoria della città" dopo il rivolgimento del 1301: fu infatti priore nell'aprile infine, primo della famiglia, conseguì la massima carica dello Stato, il gonfalonierato, nel novembre-dicembre del 1488. Ma ...
Leggi Tutto
BENCI, Amerigo
Yves Renouard-Eugenio Ragni
Figlio di Giovanni di Amerigo, uno dei principali collaboratori di Cosimo de' Medici, il B. nacque, forse, a Firenze, nella prima metà del sec. XV, dopo il [...] di più alla brillante vita intellettuale della città toscana. Collezionista e ricercatore delle opere 48; G. Camerani Marri, I documenti commerciali del fondo diplom. mediceo dell'Arch. di Stato di Firenze, Firenze 1951, pp. 79, 81-84, 87-92, 95, 99 s ...
Leggi Tutto
FERRERI (Ferrero), Pier Battista
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque intorno alla metà del sec. XV a Savona, in una famiglia trasferitasi nella città ligure dall'entroterra con Giovanni di Orlando intorno [...] convincente genealogia del Poggi, il F. sarebbe stato figlio di un non documentato Orlando di Teodora Grimaldi di Savona, Roma 1697, p. 145; V. Verzellino, Delle memorie particolari della città di Savona, Savona 1835, I, p. 401; V. Poggi, I presunti ...
Leggi Tutto
BERTALDI
Silvano Borsari
Famiglia astigiana di mercanti e di banchieri, attiva tra il XII e il XIV sec. L'esponente più noto è Beltramo. Nato probabilmente verso la metà del secolo XII, si trasferì [...] castello di Masio al Comune, così come era stato stabilito nella pace tra Guelfi e Ghibellini stipulata 316; II, nn. 23, 27-29, 41, 57, 63, 157 s.; S. Grassi, Storia della città di Asti, Asti 1817, I, pp. 254 s., 274; II, pp. 214 s.; N. Gabiani. Le ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Ranieri Novello
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque verso il 1329 a Pisa, dal conte di Donoratico Bonifazio (Fazio) Novello di Gherardo e da Bertecca di Castruccio Castracani degli [...] presto cominciato a dar ombra ai Della Rocca e a tentare di scalzare il loro strapotere in città. Il D., per quanto irrilevante fosse stata la sua opera personale, rappresentò tuttavia l'elemento unificatore nel Comune: con la sua morte le divisioni ...
Leggi Tutto
CAMBI
Michele Luzzati
Famiglia di mercanti fiorentini attivi fra il XIV e il XVI secolo tradizionalmente distinti dalle casate omonime con l'appellativo "da Querceto", località nei pressi di Castelfiorentino [...] vi rimase fino al 16 apr. 1450, quando fece ritorno nella città toscana passando per Parigi, Vienne, Ginevra, Milano e Bologna. A . nazionale, Poligrafo Gargani, nn. 456-458; Arch. di Stato di Firenze, Arch. Mediceo av. il Principato, Inventario, Roma ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...