Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Alfredo Rocco
Giuseppe Speciale
Esponente del nazionalismo italiano e suo principale teorico, Alfredo Rocco fu ministro della Giustizia dal 1925 al 1932, periodo durante il quale organizzò la complessa [...] il codice dicommercio possa costituire un privilegio di classe, affidando la tutela degli interessi dei non commercianti a una il 16 maggio 1929, sempre alla Camera, riferendosi alle aperture della Corte di cassazione nei confronti della Carta del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Avvocato, professore, uomo politico e magistrato, Luigi Borsari è una delle voci più rappresentative della cosiddetta paleocivilistica italiana. Giurista di vasti interessi e di solida preparazione tecnica, [...] Eletto alla Camera dei deputati romana il 15 giugno 1848, avvia un’intensa collaborazione con la «Gazzetta di Ferrara», Gazzetta ferrarese», 26 ottobre 1868; rist. Ferrara 1868.
Codice dicommercio del Regno d'Italia annotato da Luigi Borsari, 2 voll ...
Leggi Tutto
ARCANGELI, Ageo
Roberto Abbondanza
Nato a Treia (Macerata) il 7 febbr. 1880, si laureò giovanissimo nell'università di Macerata con una tesi sulle mutue assicuratrici - che gli forni materia per le [...] . 218 ss.) e su L'indicazione al bisogno nel codice dicommercio e nel progetto di legge cambiaria uniforme (ibid., XVI[1918], I, pp. 121 Camera, relatore del bilancio dei ministeri delle Corporazioni e della Giustizia, e infine sottosegretario di ...
Leggi Tutto
AZUNI, Domenico Alberto
Filippo Liotta
Nacque a Sassari il 3 ag. 1749, e quivi si addottorò in giurisprudenza il 29 genn. 1772. Esercitò l'avvocatura dapprima a Sassari, e poi, per tre anni, a Torino, [...] di giudice del Consolato dicommerciodi Nizza, ufficio che gli permise di approfondire lo studio del diritto commerciale. Frutto di dei tribunali del 1811, con il titolo di presidente della Camera della Compagnia), e, per elezione popolare, ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] file di taberne, sede del commercio minuto, di officine e spesso anche abitazione della plebe.
Nella difficoltà di ‘Stati Sardi’) dal 1849 in poi; l’Archivio storico della Camera dei deputati a palazzo San Macuto, e l’Archivio storico del ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] il processo di sviluppo non si innesca proprio perché esiste un meccanismo di complementarità, dovuto al commercio internazionale, nell’emulsione di aggregati di pochi atomi formatisi in fase di esposizione. Lo sviluppo si effettua in camera oscura, ...
Leggi Tutto
Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della provincia omonima. Il sito originario è sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, alla [...] il territorio dell’attuale provincia di Q. fu ceduto alla Gran Bretagna nel 1763. Con il Q. Act, approvato dalla Camera dei Lord nel 1774, il all’agricoltura, e la minoranza anglofona, anglicana, dedita al commercio ed economicamente dominante. ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] poi ingrossandosi, fino a diventare, dopo l'eccidio di palazzo d'Accursio (21 novembre 1920), il Fascio proporzionalmente più numeroso d'Italia.
Fin dalla primavera 1921 si costituì a Bologna una Camera sindacale del lavoro e nel gennaio 1922 fu qui ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] molto animati. Il numero complessivo dei commercianti della Svezia, che nel 1845 era di soli 7000 circa, era salito nel settentrionale si trova comunemente un ingresso non scaldato con una camera, nel fondo, e le stanze riscaldate ai due lati. ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] , in Cappadocia, e provengono dagli archivî di un'antica colonia assira dicommercianti. I documenti più moderni risalgono a qualche agli uomini le malattie, vanno di paese in paese, strappano la serva alla sua camera, l'uomo dalla casa dei suoi ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...