Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione.
Definizione
Adottando l’atteggiamento pragmatico inaugurato da A.-L. Lavoisier nei confronti degli elementi chimici, si [...] e momento magnetico rigorosamente uguali in valore assoluto ma disegno opposto; essa viene indicata con lo stesso simbolo nei laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Frascati, sotto la guida diBruno Touschek. Da ADA discendono ...
Leggi Tutto
La grande religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto e, collettivamente, il sistema sociale, culturale e politico che ne assume i principi.
L’i. è l’ultima delle grandi religioni [...] In ogni caso, questa separazione non fu mai netta, rimanendo segnata da una certa ambiguità. I sultani ottomani e il mōghul, così giallo e bruno sotto vetrina piombifera; databili tra 9° e 10° sec. i lustri ottenuti con ossidi d’argento o di rame. ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] di una materia organica quasi esclusivamente composta di resti vegetali, si formano inoltre ligniti e carboni bruni. cui la domanda già dava segnidi riflusso e già si stava intensificando l’estrazione del p. in nuove zone di produzione, in paesi non ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] . Donald Scott GBR
3. Maurio Cia ARG
5. Giacomo DiSegni ITA
pesi massimi maschile
1. Rafael Iglesias ARG
2. Gunnar 2. Kosei Akaishi JPN
3. Lee Jung-Keun KOR
6. Antonio La Bruna ITA
pesi leggeri maschile
1. You In-Tak KOR
2. Andrew Rein ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] ancora in piedi in Cao de Piazza (78).
L'identificazione disegni e di modelli, dunque, si allarga e si viene via via veneti patrizi in lode di Dogi ed altri illustri soggetti, Venezia 1798, p. 23.
61. Bruno Nardi, La scuola di Rialto e l'umanesimo ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] disegni grafici, che sembrano anticipare la scrittura Shang di Anyang, incisi su vasi di ceramica, di una lama di ascia di ferro meteoritico presente nel corredo di una sepoltura e, ancora all'interno di sepolture, di frammenti di lacche e di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] del Comune proseguì, e fu prima affidato a Bruno Fornaciari (3 agosto 1924-10 settembre 1926), poi di un sistema disegni, di un assiduo impegno di sovradeterminazione ideologica e di attribuzione di senso alla guerra. Se c’è un ufficiale di ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] Salute, di tanti altri ῾apparati', che scenograficamente erano venuti a definire l'immagine urbana disegni trionfali ( gli utilissimi suggerimenti e scambi di opinioni.
79. Bruno Bertoli, Arte e teologia nel culto di san Rocco, Venezia 1996, p ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] di un tipico vasellame di ceramica nera e di piccoli manufatti in lega di rame, insieme all'elaborazione di un ampio repertorio disegni scritti di III è la ceramica dipinta, in rosso o bruno perlopiù su ingobbio bianco, con i caratteristici e spesso ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...]
L'età protopalaziale segnò la prevalenza dei motivi bianchi e rossi sul fondo nero o bruno, ma continuarono, soprattutto nella Messarà, i vasi decorati in bruno sul fondo chiaro. La Creta orientale ebbe ancora originalità di forme e di motivi con le ...
Leggi Tutto
bruno
agg. e s. m. [dal germ. brūn «di colore scuro lucente»]. – 1. agg. a. Scuro, tendente al nero: vestito b., carnagione b., capelli b.; aere b. (Dante), vicino a notte. In partic., si disse camicia b. la camicia marrone chiaro che faceva...
nonfiction (non-fiction, non fiction) s. f. inv. 1. Genere che include opere letterarie, filmiche e prodotti televisivi che presentano elementi non finzionali e fondati sulla realtà. | In senso concreto, la singola opera appartenente a tale...