(gr. ’Eπαναγωγὴ τοῦ νόμου) Codice di leggi emanato dall’imperatore BasilioIilMacedone (867-886); segnò il ritorno di massima al diritto giustinianeo. ...
Leggi Tutto
ATENOLFO
Nicola Cilento
Principe dei Longobardi del Principato unito di Capua-Benevento dal gio al 940, era figlio di Atenolfo I (887-910) e fratello di Landolfo I (901-943). Non governò mai direttamente [...] logorato la dinastia di Benevento, gli strateghi di Puglia, sulla scia della politica di riconquista avviata da BasilioIilMacedone, erano penetrati profondamente nel territorio longobardo e, per alcuni anni, ne avevano occupata la stessa capitale ...
Leggi Tutto
Di famiglia di contadini armeni (812-886), da staffiere che egli era alla corte di Costantinopoli, ottenuto il favore di Michele III, ne divenne l'ascoltato consigliere. Eliminato Barda, ambizioso zio [...] cosiddetta dinastia macedone. Energico e capace, rialzò il prestigio dell'autorità imperiale, riordinò le norme del diritto con il Πρόχειρος νόμος ("Manuale di diritto") e l'Epanagoge. Riprese la lotta contro i musulmani e ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] d'oro" sarebbe maturata con lentezza, ma intanto già si sentiva un'aria nuova, più evidente durante il governo del fondatore della dinastia macedone: BasilioI (867-886). Era stato lui (se non già Michele III) che, alle richieste d'aiuto giunte ...
Leggi Tutto
I panegirici bizantini dal VII al XV secolo
Il modello costantiniano alla corte di Costantinopoli
Frederick Lauritzen
Costantino non è un topos della letteratura encomiastica bizantina, dal momento [...] alcun βασιλικὸς λόγος sino alla fine del regno di BasilioI, nel 886. La spiegazione di ciò va a quello dell’Egitto, ossia a quello di Alessandro ilMacedone, il quale fu l’unico a conquistare i persiani e gli indiani. Ma questi all’inizio li ...
Leggi Tutto
(macedone Bitolj) Città della Repubblica della Macedonia del Nord (69.287 ab. nel 2021), la seconda per importanza, dopo la capitale Skopje. È situata ai piedi del M. Perister, al margine SO di una conca [...] . Occupata dai Bulgari, fu ripresa nel 1014 dall’imperatore Basilio II. I Turchi l’occuparono nel 1382, chiamandola Monastir (per i suoi monasteri) e ne fecero un centro militare di rilievo. Il 19° sec. vide lo sviluppo della città. Durante la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa ortodossa
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tra IX e X secolo, ormai superata l’iconoclastia, [...] per l’ampia diffusione che l’arte di Bisanzio, con i suoi modelli e le sue forme, conosce tra la fine del Il primo accenno di questi mutamenti appare in Macedonia a Veljusa (1085-1093), dove solo Basilio e Giovanni Crisostomo sono rivolti verso il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Gli imperatori e l'iconoclasmo
Silvia Ronchey
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli inizi dell’VIII secolo, l’autorità imperiale condanna [...] Pipino, sovrano dei Franchi (tradizionalmente in buoni rapporti con i Bizantini). La rinuncia al sogno “romano” di egemonia III è ucciso e sostituito dal proprio uomo di fiducia, Basilio detto ilMacedone, che poco dopo depone lo stesso Fozio. Ma le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] un formidabile esercito: i Romani provocarono una nuova guerra (terza guerra macedonica: 171-168) contro il figlio di lui, . continentale per opera dei Bulgari sollevatisi contro l’imperatore Basilio II (976), fino al 981; delle incursioni dei ...
Leggi Tutto
Patriarca di Costantinopoli ed erudito (n. circa 827 - m. dopo l'886), figura assai discussa. Di famiglia nobile (suo fratello Sergio sposò Irene, sorella dell'imperatrice Teodora), fece rapida carriera [...] Così si ebbe lo scisma, tradizionalmente designato come "primo". Scomparsi però Michele e Barda, BasilioilMacedone, fautore d'una politica d'intesa con Roma contro i musulmani, ripose sulla sede patriarcale Ignazio; F. fu chiuso in convento (867) e ...
Leggi Tutto