ORDINI ARCHITETTONICI
M. Wegner
I tre ordini classici: 1. - Sull'autorità di Vitruvio (De arch., iv), si parla di tre o. architettonici, il dorico, lo ionico e il corinzio. Che l'ordine dorico già nel [...] Il collarino che nella colonna dorica è distinto dal fusto da una sottile fila di anelli, può costituire un forteIl tempio di Marte Ultore nel Foro di Augusto .
base = βάσις = basis; = σπεῖρα = spira: I.G., II, 1054; Vitruv., 3, 5, 1; Ebert, p. 25 s ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] ma i vincoli erano ormai forti e solo un miracolo di residua sulla via Ostiense. Sempre il Lib. Pont. (I, 1886, pp. 359-364) ricorda inoltre con Leone II (682-683) la costruzione nel tempio di Marte nel Foro di Augusto, demolito negli anni Trenta, S. ...
Leggi Tutto
SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] al quadrivio (Xenoph., Mem., ii, 1, 21 ss.) ed il Giudizio di Paride dovettero la loro una figura singola come l'Augusto di Prima Porta era ricca dalla statua di Marsia che dal Capitolium, una forte differenza ci fu, invece, nella creazione da parte ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] a. C. e, in minor misura, anche del II è la maggior parte delle tombe di T. costituenti il vivace movimento, spesso con torsioni ad S, la forte rappresentate da alcuni buoni ritratti (teste di Augusto velato e di altri personaggi giulioclaudi; un ...
Leggi Tutto
PITTURA
R. Bianchi Bandinelli
L'impulso a delineare forme visibili col disegno è spontaneo all'uomo in qualunque stadio del suo sviluppo storico (nel quale è, ovviamente, compreso anche il periodo che [...] Il re di Mauretania, che si era istruito a Roma prima che, nel 25 a. C., Augusto , dalla pittura a forti contrasti di luce alle (G. E. Rizzo, Le pitture della "Casa dei Grifi", 1936); II (G. E. Rizzo, Le pitture dell'Aula Isiaca di Caligola, 1936 ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] II sec. gran parte delle strutture e della decorazione fu rifatta in marmo. Il tempio ospitò fin dal momento della sua costruzione le immagini di Roma, di Augusto e portano una ricca decorazione a forte rilievo e profondo chiaroscuro. Nei pilastri ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] il trasporto del grano, la più grande flotta da carico della storia antica. Dopo la conquista di Augusto questa il loro movimento tra la prima e la seconda guerra punica, con un forte incremento del volume degli affari durante ilII sec ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] Augusto e Nerone, i Romani manifestarono il proprio interesse diplomatico verso Meroe. Nel caso di Augustoil nuovo imperatore si fece esempio e promotore presso le rinnovate élites provocarono un forte , datato agli inizi del II millennio d.C. A ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] della collezione d'arte del Kestner. Augusto Kestner, figlio di Lotte nei Werther di forteil desiderio di un museo orientato verso l'arte locale, il pianta della città di Nippur (forse della metà del II millennio a. C.), più volte riprodotta (ad ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] nel 1481, ven-ne completata da Giulio II nel 1512. Questi affidò l'incarico a la settima arte
Louis e Auguste Lumière costruiscono un sistema ma l'uomo è troppo forte! Per fortuna la mamma ha sentito il baccano, ha preso il quadro maledetto e l'ha ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...