Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] Associazione del pubblico impiego, in via del Monte della L. Sturzo, La Croce di Costantino. Primi 26 novembre 1948.
40 G. De Rossi, I popolari nella XXVII legislatura, 347-349.
51 Cronaca contemporanea. Cose italiane, «La Civiltà cattolica», 1923, 2, ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] della selezione naturale provocata da grandi predatori.
A Corbeddu, la posizione delle ossa di cervo, al quale era associatocroce rispetto all’ingresso; sull’andito che attraversa lo spessore dellaItalian Prehistory e il Tempio Rosso di Monte d’ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] staliniane, anche l’Armata rossa si era rafforzata. Modernizzazione, assunto dai vertici dell’Associazione nazionale ingegneri italiani fin dal 1919 1945, la storiografia militare ha gettato la croce sull’industria, mentre la pubblicistica ‘nostalgica’ ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Army (1972); una mano rossa - opera degli studenti del dell'inghilterra vittoriana fino alla grande esperienza italiana, segnata dall'antitesi Crocedell'ambiente che, di rimbalzo e con ritardo, arriva anche in Italia, patrocinata da associazioni ...
Leggi Tutto
CHECCHI, Eugenio
Paolo Petroni
Di famiglia toscana, nacque a Livorno il 4 ott. 1838 da Leopoldo Francesco, funzionario di polizia, e da Carlotta Romula Botti.
Come ha scritto egli stesso, a sedici anni [...] dell'Associazione per la tutela e lo svolgimento dei diritti costituzionali, della colori della natura, vivacizzati dal continuo movimento dellerosse macchie , pp. 2, 243-244, 259-262; Dizion. degli italiani d'oggi, Roma 1928, p. 141; C. Pellizzi, ...
Leggi Tutto
NEGRI, Ada
Rossana Dedola
– Nacque a Lodi il 3 febbraio 1870, secondogenita di Giuseppe, vetturino, e di Vittoria Cornalba.
La nonna materna, Giuseppina Panni, era stata la governante del soprano Giuditta [...] della poetessa selvaggia e incolta, la vergine rossaAssociazione «Poesia, la vita»); Civica Biblioteca comunale Laudense, Fondo A. N.; Milano, Arch. stor. del Corriere della , galline, regine: la scrittura femminile italiana fra ‘800 e ‘900, a cura ...
Leggi Tutto
MATTEI, Alessandro
Renato Sansa
– Nacque a Roma il 20 febbr. 1744 dal principe Girolamo, dei duchi di Giove, e da Caterina Altieri, secondo di cinque figli, tutti avviati, tranne il primogenito, alla [...] Crocedelle insegne cardinalizie e delle rendite (la proibizione di indossare il tradizionale abito rosso in Boll. dell’Associazione veliterna di archeologia della medicina nella Ferrara di fine Settecento, in Annali di storia delle Università italiane ...
Leggi Tutto
FERRARA, Mario
Giuseppe Sircana
Nacque a Roma il 5 sett. 1892 da Michele, avvocato e da Maria Forcella. Giovanissimo, militò tra quei repubblicani che parteciparono alla settimana rossa e abbracciarono [...] Associazione nazionale combattenti (ANC) svolse un applaudito intervento che tentava di conciliare le opposte posizioni in seno all'ANC sull'impresa di Fiume e sulla politica adriatica dell'Italia. Il F. sostenne la causa dell'italianità da Croce a ...
Leggi Tutto
pioniere
pionière s. m. [dal fr. pionnier (der. di pion, che ha il sign. e l’etimo dell’ital. pedone), nell’accezione assunta da questa parola nel sec. 19° («chi comincia a sfruttare territorî vergini», «chi apre la via al progresso»); prima...
dama1
dama1 s. f. [dal fr. dame, che, come l’ital. donna, risale al lat. domĭna «signora»; non è accertato se, nel sign. 4 e nel sign. 5 (così come in altre accezioni tecnologiche affini), la voce fr. risalga al medesimo etimo]. – 1. Anticamente,...