L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] devono essere uguali a una costante e ciò fornisce due equazioni differenziali ordinarie lineari del secondo ordine
[21] A"(x)=m2A(x), B"(y)=-m2B le ricerche puramente matematiche. I matematici applicaticontinuavano a elaborare un insieme di tecniche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. I metodi numerici
Peter Schreiber
I metodi numerici
Il XVII sec. è stato in generale un 'secolo geometrico'. A parte alcune considerazioni di carattere puramente numerico, [...] il caso di sistemi di equazioni lineari per i quali o non esistono soluzioni spiegare. Esso però non si presta a essere applicato in modo generale per un qualunque numero a, , 5, 6, 7, 8. Egli poi continua: "A volte si raggiunge rapidamente lo scopo, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] nei suoi lavori sulla risolubilità del problema di Dirichlet per le equazioni ellittiche non lineari, Bernètejn osservò che per poter applicare il metodo della continuità è necessario che, durante il procedimento di modifica graduale dei parametri, l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] ad altri risultati, il teorema di rappresentazione per i funzionali linearicontinui definiti su Lp, nel caso p>1. La studio sistematico delle topologie deboli degli spazi lineari normati (applicando a questi spazi la definizione di intorno ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] l'integrazione, una corrispondenza biunivoca tra funzionali linearicontinui e misure. Nei trent'anni successivi questo f possono esprimersi nella forma
dove
e
Per le applicazioni che Fourier aveva in mente, era effettivamente importante che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] teoria delle equazioni differenziali ordinarie lineari, a quel tempo oggetto di significato di analisi complessa; molte sottigliezze e applicazioni dell'analisi reale sono creazioni degli ultimi derivata (non necessariamente continua); essa soddisfa ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] 1912, l'esistenza di almeno due punti fissi per ogni applicazionecontinua di un anello del piano in sé che conservi le , sia su un metodo di studio delle equazioni integrali non lineari introdotto nel 1906 da Ljapunov e nel 1908 da Erhard Schmidt ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] dal movimento continuo di un punto. A queste forme estensive del primo ordine si possono applicare le connessioni oltre a un fattore C, anche C+X, per ogni addendo X linearmente dipendente da B, dà lo stesso prodotto. Inoltre, nella divisione esterna ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La topologia degli insiemi di punti
Roger Cooke
Brian Griffith
La topologia degli insiemi di punti
La topologia generale o topologia degli insiemi [...] dato da Giuseppe Peano (1858-1932) con la costruzione di un'applicazionecontinua da una retta a tutti i punti di un quadrato. L' di punti di accumulazione: si è già visto come la linearità di F(x) non veniva alterata da un punto eccezionale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] Berkeley. Mentre negli acceleratori lineari per elettroni la struttura è functions introduce la mappa duale: se f è un'applicazione da uno spazio vettoriale X in ℝ, e X* localement compact et d'une application continue J. Leray sviluppa la teoria ...
Leggi Tutto
matrice
s. f. [dal lat. matrix -icis «madre; utero»]. – 1. a. Sinon. non com. di madre, soltanto nell’espressione merid. chiesa m., o assol. matrice, lo stesso che chiesa madre (v. madre). b. Sinon. letter. di utero, di uso com. nel linguaggio...
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...