L'umanesimo
Vittore Branca
La stella polare dell'impegno unitariamente politico-religioso-civile sembra guidare a Venezia anche le scelte culturali: e particolarmente quella umanistica, in senso [...] , Introduzione a Prose e Rime, pp. 48 ss.).
51. Galateo [AntoniodeFerrariis], Epistole, a cura di Antonio Altamura, Lecce 1959, p. 747.
52. Girolamo Donà, De Processione Spiritus Sancti, in Scriptorum veterum nova collectio, VII, Roma 1883 ...
Leggi Tutto
Scritti storico - politici
Gino Benzoni
Esposizione di fatti, di operazioni, più o meno rispettosa della loro appurata consistenza e più o meno ricorrente, nel necessario vaglio selettivo, a procedimenti [...] insidiare "'l stato d'altri", d'ambire alla "monarchia" d'Italia. Ammiratore di Venezia AntoniodeFerrariis, noto come Galateo, estimatore, nel De educatione, del suo patriziato. Tuttavia anch'egli si scaglia contro i Veneziani, molossi, cerberi ...
Leggi Tutto
VERNIA, Nicoletto
Marco Forlivesi
– Nacque a Chieti nel 1427 circa, da un Antonio Vernia; nulla è noto circa la madre.
Ebbe una sorella, Caterina, che ebbe figli, e una moglie, Margherita, consanguinea [...] . Testi editi e inediti di Giovanni Baldi, Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini, Giovanni d’Arezzo, Bernardo Ilicino, Niccoletto Vernia, Antoniode’ Ferrariis detto il Galateo, Firenze 1947, pp. 111-123; P. Sambin, Intorno a N. V., in Rinascimento, III ...
Leggi Tutto
NEGRI, Francesco
Dante Pattini
NEGRI (Negro), Francesco. – Nacque a Venezia il 17 aprile 1452 dal croato Giorgio Cernöevich e dalla trevigiana Elena, della quale è ignoto il nome di famiglia.
Dopo la [...] d’Aragona, duchessa di Bari; in questa città trascorse un anno ed ebbe l’occasione di conoscere personaggi importanti come AntoniodeFerrariis (Galateo) e Davide Ebreo. Alla fine del 1506 o agli inizi del 1507 era a a Roma presso il cardinale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con l’insediamento della dinastia aragonese Napoli diventa sede di uno dei principali [...] , Girolamo Carbone, l’editore Pietro Summonte, letterati in entrambe le lingue come il nobile Pietro Iacopo De Jennaro e il medico AntonioDeFerrariis detto il Galateo, e anche Greci di passaggio, come Teodoro Gaza e Michele Marullo, perseguono l ...
Leggi Tutto
SUMMONTE (Sommonte, de Summonte, Summonzio, Summontius), Pietro
Antonietta Iacono
SUMMONTE (Sommonte, de Summonte, Summonzio, Summontius), Pietro. – Nacque a Napoli il 10 aprile 1463 da Rainaldo: non [...] registrano i pagamenti a «messer Petro de Summonte per la lectione de humanità nello studio de la cità di Napoli» (Percopo, 1894, pp. 69, 177-179; Mancinelli, 1923, pp. 53-56). Antoniode’ Ferrariis, il Galateo, nel suo De educatione (2016, pp. 108 s ...
Leggi Tutto
GUARNA, Andrea
Stefano Simoncini
Nacque probabilmente a Cremona in una data imprecisata nella seconda metà del Quattrocento. In base agli scarni dati di cui disponiamo non è possibile avanzare un'ipotesi [...] Donà (Donati o Donato), diplomatico e teologo autore di un De processione Spiritus Sancti, contra Graecum schisma: fu podestà a Cremona Alberti, Maffeo Vegio, AntonioDeFerrariis detto il Galateo e Battista Fiera (che nel De iusticia pingenda del ...
Leggi Tutto
MATTEO dell’Aquila
Bruno Figliuolo
Figlio di Nicola, era originario di Pizzoli, piccolo borgo presso L’Aquila, e nacque presumibilmente tra il 1410 e il 1415.
L’appartenenza di M. alla famiglia aquilana [...] fortitudine libri II, in Id., Opera, I, Venetiis 1518, c. 80v; A. DeFerrariis, Esposizione del Pater noster, in La Giapigia e varii opuscoli di AntonioDeFerrariis detto il Galateo, a cura di S. Grande, IV, Lecce 1868, p. 194; U. Dallari, I Rotuli ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Tristano (Caracciolus, Tristanus)
Frank Rutger Hausmann
Nacque tra il 1434 e il 1439 (probabilmente nel 1437) a Napoli da Giovanni e da Silvia Minutolo.
Suo nonno Giosuè era stato gentiluomo [...] del C. nell'Accademia appartennero anche AntoniodeFerrariis, detto il Galateo, Francesco Elio opuscolo inedito di T.C., in La Rinascita, II (1939), pp. 253-264; B. C. de Frede, L'umanista T. C. e la sua "Vita di Giovanna I", in Arch. stor. ital ...
Leggi Tutto
VALESIO (Βαλετία?, Balentium, Balesium, Baletium)
F. D'Andria
A. Siciliano
Località a S di Brindisi, in cui sorge un vasto insediamento messapico indicato da Strabone (VI, 3, 6) come centro interno [...] Valentium la cui identificazione è però dubbia.
L'area dell'antico centro fu riconosciuta agli inizî del Cinquecento dall'umanista AntoniodeFerrariis detto il Galateo che descrive il circuito delle mura in rovina, lunghe c.a 8 stadi, e parla del ...
Leggi Tutto