In geometria, isottica di una curva C (v. fig.) è il luogo D del vertice di un angolo di ampiezza costante α, i cui lati variano rimanendo tangenti alla curva assegnata: è il luogo dei punti dai quali [...] la curva data è vista sotto l’angolo costante α. Se α=90°, l’i. si chiama ortottica. Per es., l’i. di una circonferenza di raggio R è una circonferenza concentrica di raggio R/sen(α/2). ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] il tempo è una quantità discreta, in cui alla semplicità dell'astrazione si coniuga la praticità dell' circonferenza. Quando l'angolo di rotazione è irrazionale le orbite sono dense nella circonferenza e lo sviluppo in frazione continua dell'angolo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] se ne servì per i suoi studi sulla rettificazione della circonferenza e sulla quadratura del cerchio (v. oltre ). Un nel caso in cui in un triangolo l'ampiezza dell'angolo opposto alla base sia progressivamente aumentata sino a 180°, in quanto in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] trigonometria basata sul concetto di seno di un angolo al rango di scienza autonoma. Tramite le dei cateti è uguale al raggio del cerchio e l'altro alla sua circonferenza. La versione Corpus Christi, pur affermando che tali petita (postulati ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] prefissato di coordinate cartesiane ortogonali, dai parametri ϕ, angolo formato dalla sua normale con l'asse delle x, si dimostra che u(x, y) soddisfa alla proprietà del valor medio, cioè che per ogni circonferenza di raggio r con centro in (x, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] 101/2, v. Gupta 1986). Le loro formule relative al cerchio e alla sfera comprendono: c=(10d2)1/2, A=c(d/4), V=9(d circonferenza e il diametro di un cerchio. Nel Mahābhāskarīya egli dà un'approssimazione razionale molto accurata del seno di un angolo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] angolare β dal proprio polo, che quindi rappresenta il complementare dell'altezza di questo cerchio sull'orizzonte.
Si prende sulla circonferenza allora nel primo caso il polo della proiezione M è esterno alla sfera, e dunque l'immagine di (Γ0) è l' ...
Leggi Tutto
Variazioni, calcolo delle
Giuseppe Buttazzo
Gianni Dal Maso e Ennio De Giorgi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Alcuni esempi storici: a) il problema isoperimetrico; b) il principio di Fermat e le leggi [...] che giacciono sui piani ortogonali alla direttrice del cilindro e che sottendono un angolo al centro minore o uguale una corona circolare e ϕ è costante in ciascuna delle due circonferenze che costituiscono il bordo di Ω, si può dimostrare che esiste ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] (8, 15, 17) e (12, 35, 37) hanno un angolo retto (l'inverso del teorema di Pitagora); (a.1) un triangolo isoscele 3,14159…) fra la lunghezza della circonferenza di un cerchio e quella del diametro di un dato nakṣatra sino alla successiva, il numero di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] regolare, a sua volta, è un poligono che ha lati e angoli uguali, per es. un quadrato). Un esempio di solido regolare è , facendo ciò con un piano parallelo alla base del cono si ottiene una circonferenza (fig. 4A); ruotando leggermente il piano ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo s. m. [dal lat. angŭlus]. – 1. In geometria, a. piano, o più semplicem. angolo, regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., uscenti da uno stesso punto, detto vertice (più propr., i due lati dividono il piano...
millèṡimo (poet. ant. millèsmo) agg. e s. m. [dal lat. millesĭmus]. – 1. agg. num. ord. a. Che in una serie ordinata e progressiva occupa il posto corrispondente al numero mille (in scrittura numerica 1000°, in numeri romani M): al m. chilometro;...