Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] in generale, un gruppo si dice libero dal contesto se ammette una presentazione G=〈A∣R〉 tale che l'insieme L(G) delle parole su An∪A_n che cancellano modulo le relazioni di R è un linguaggio libero dal contesto. Un gruppo libero è libero dal contesto ...
Leggi Tutto
La Sicilia, buona parte della Calabria e il Salento (la parte meridionale estrema della Puglia) formano l’area linguistica definita meridionale estrema. Tale territorio trova proprio nella sua posizione, [...] e la Calabria settentrionale). Ne sono una prova, fra le altre, le voci siciliane (e calabresi meridionali) [aˈguɟːa] «ago», [kaˈaɲːa] «cesto, paniere», [duˈmani] «domani», [ˈɔrbu] (e sim.) «cieco», [ˈtɛsta] «testa», [ˈtuma] «formaggio», [mariˈtari ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] Einstein, Die Briefe der Königin Sophie Charlotte und der Kurfürstin Sophie anA. S., in Zeitschrift der Internationalen Musik-Gesellschaft, VIII (1906-1907), pp. 85-90; A. Untersteiner, A. S., in Rivista musicale italiana, XIV (1907), pp. 509-534; H ...
Leggi Tutto
di Bruno Moretti
Il termine mistilinguismo è usato correntemente come sinonimo di plurilinguismo sia per i casi in cui in una comunità sono presenti due o più lingue, sia per i discorsi prodotti da un [...] [«per la pressione ... prendo delle pastiglie»]
Ma: ah
An: a! te piljie la pa / la pression / la pastiglia malizia e frodo
(Morgante XVIII, 122)
sia in una famosa lettera a Lorenzo il Magnifico che comincia «Qui saranno stasera di be’ pesci», ...
Leggi Tutto
Le varietà italo-albanesi (arbëresh) sono parlate in 50 comunità (di cui 41 sedi comunali), distribuite in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (fig. 2). Gruppi albanofoni [...] l’aggettivo mað «grande»:
(2) a. nominativo vaz-aa mað-a / trimm-i i maθ
b. accusativo vaz-ana mað-a / trimm-in a maθ
c. oblique vaz-ǝs a mað-a / trimm-it a maθ
Le varietà albanesi sono lingue a soggetto nullo, nelle quali cioè ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] ; S. Carpiceci, Giovanna. Sceneggiatura desunta, in G. Pontecorvo, Giovanna. Storia di un film e di un restauro, Roma 2002; [An.], A Gillo P. laurea ad honorem, in Corriere della Sera, 18 dicembre 2003, p. 63; F. Pescatori, P., Gillo, in Enciclopedia ...
Leggi Tutto
predicati, calcolo dei
predicati, calcolo dei calcolo logico in cui si può esprimere, in modo rigoroso, un ragionamento e valutarne la correttezza. Se si pensa al ragionamento come a una successione [...] matematica intesa come derivazione formale da ipotesi. Una derivazione formale di una formula A da un insieme di formule Γ è una sequenza finita di formule A1, A2, …, An tali che An = A e ogni formula Ai sia una delle formule di Γ, un assioma oppure ...
Leggi Tutto
grammatica
grammatica in informatica teorica, termine che designa una struttura formale per un linguaggio L in grado di generare tutte e sole le stringhe del linguaggio. Per questo si parla di grammatica [...] di linguaggio L generato dalla grammatica G, indicandolo con L(G).
Formalmente, una grammatica G è una quadrupla 〈AN, A, P, s〉 dove A è l’alfabeto del linguaggio (detto anche alfabeto dei simboli terminali, perché solo essi compaiono al termine della ...
Leggi Tutto
ricorsivita
ricorsività in logica, caratteristica di un procedimento che riduce la complessità di un problema riportandolo a problemi via via più semplici cui il procedimento stesso viene applicato. [...] an (in cui la base a è un numero positivo fissato e l’esponente n è un numero naturale):
• a0 = 1
• an = a ⋅ an funzione in uscita in corrispondenza di ogni valore in ingresso. A tale scopo sono stati introdotti, negli anni Trenta del secolo scorso ...
Leggi Tutto
angoloide
angoloide una delle generalizzazioni possibili del concetto di angolo nello spazio tridimensionale (per altre generalizzazioni vedi → diedro, → sterangolo). Dati un poligono convesso A1A2 ... [...] l’angoloide si «appiattirebbe» degenerando in un piano e il suo vertice risulterebbe appartenere al piano del poligono A1A2 ... An, a partire dal quale esso è definito. L’ampiezza di ciascuna faccia è minore della somma delle ampiezze delle altre. La ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...