Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] l'esposizione. È l'epoca aurea della teologia, regina delle scienze, quella che va da Alberto Magno a s. Tommaso d'Aquino, da Alessandrodi Hales a S. Bonaventura, da Ruggiero Bacone a Giovanni Duns Scoto. Non è questo il luogo in cui si possa tentar ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] il nome, che si ricollega al sanscrito karpāsa. I Greci dovettero cominciare a conoscerlo e ad usarlo dopo la spedizione diAlessandro; i Romani dopo le guerre coi re asiatici; non c'è ricordo sicuro che la coltivazione del cotone e la fabbricazione ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] e uomini immersi sott'acqua sono rappresentati in affreschi cretesi del 2000 a. C.; Erodoto parla di sommozzatori militari e Aristotele descrive quelli diAlessandro Magno. Ma la nascita dello s. della pesca subacquea è recente e si può far risalire ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] per necessaria conseguenza una mutua compenetrazione del pensiero indiano e del greco, con reazioni che giunsero per riflesso sino alle scuole diAlessandria e a Roma, centro dell'Impero nei primi secoli dell'era nostra. Ciò non vuol dire che l'India ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] (v. sopra).
Il Progresso. - Visse dal 1850 al 1851; organo liberale, fu fondato da un gruppo di dissidenti dalla Concordia; i deputati Alessandro Borella, Cesare Cabella, A. Depretis (v.), Matteo Pescatore, Sebastiano Tecchio (v.) e il sac. Giuseppe ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] degli animali.
I padri della Chiesa che si occuparono occasionalmente di medicina e di anatomia, e così pure la maggior parte dei medici del periodo bizantino, quali Aezio, Alessandrodi Tralle, Paolo da Egina via via sino a Giovanni Attuario ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] portava la croce: ma fuori della porta gli si diede per aiuto un certo Simone di Cirene, noto più tardi ai cristiani come padre di Rufo (Rom., XVI, 13) e Alessandro. Una scritta (v. sopra), in aramaico greco e latino, portata nel corteo e poi infissa ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] biblioteca antica è normalmente congiunta con un santuario; con un tempio degli dei dapprima e fin dall'origine, se quella diAlessandria fu veramente prossima al Museo; più tardi anche con un heroon, cioè col sepolcro d'un morto eroizzato. Sotto l ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] autorità gli antichi padri greci, quali i due Gregorî, Nazianzeno e Nisseno, S. Basilio, il Crisostomo e soprattutto S. Cirillo diAlessandria.
Dio è uno e trino, in tre persone uguali e distinte; lo Spirito Santo procede dal Padre; il Verbo si è ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] 'Impero. Le capitali delle provincie più ricche e più prospere gareggiano con Roma: Alessandriadi Egitto, che al tempo di Augusto superava certamente il mezzo milione di abitanti, Seleucia del Tigri, che l'equiparava, Antiochia sull'Oronte, che non ...
Leggi Tutto
agg. e s. m. (pl. m. -i). – Relativo ad Alessandro di Afrodisiade e alle sue dottrine: l’interpretazione a. dell’intelletto; seguace delle sue teorie (v. la voce prec.).
alessandrismo
s. m. – Antico indirizzo filosofico che prende il nome da Alessandro di Afrodisiade (2°-3° sec. d. C.), uno dei maggiori interpreti del pensiero aristotelico, noto soprattutto per la sua elaborazione della dottrina dell’intelletto....