LEONI, Franco
Johannes Streicher
Nacque a Milano il 24 ott. 1864 da Alberto. Studiò composizione con Amilcare Ponchielli presso il conservatorio di Milano, ove il padre era docente di canto, diplomandosi [...] quattro atti su libretto di Paul Ferrier, tradotto da Ettore Moschino. Pubblicata dall'editore Chappell, come già L'oracolo, Tzigana venne ripresa, con modificazioni, al Comunale di Fiume il 29 marzo 1912. Il 17 genn. 1911 fu presentato per la prima ...
Leggi Tutto
FABBRICATORE
Francesca Seller
Famiglia di editori, copisti, costruttori di strumenti musicali attivi a Napoli nei secoli XVIII-XIX.
Capostipite della famiglia è Nicola. Nato a Napoli intorno alla metà [...] teatrali di Donizetti, Mercadante, Pacini e Rossini, già appartenute a T. Cottrau, per le quali, Elenco delle principali opere teatrali cedute dagli autori della poesia e della musica al signor Teodoro Cottrau, ibid., pp. 445-455; F. Polidoro, ...
Leggi Tutto
GUARDUCCI, Tommaso
Nadia Carnevale
Nato a Montefiascone intorno al 1720, intraprese lo studio del canto a Bologna con il contraltista A.M. Bernacchi, virtuoso tra i più rinomati maestri dell'epoca, [...] europeo. Fu così che il G., sopranista evirato, già apparso sul palcoscenico del piccolo teatro Pascolini a Urbino , entrambi di G.C. Wagenseil. Rientrato in Italia, nel 1756 fu al teatro Pubblico di Reggio Emilia ne IlSolimano di G.B. Pescetti; tra ...
Leggi Tutto
MARCHETTI (Marchetti Fantozzi), Maria Vincenza
Pier Giuseppe Gillio
Nacque il 4 apr. 1761, forse a Venezia. Il padre, Baldassarre, è verosimilmente identificabile con un cantante d'opera, basso buffo. [...] padre può essere spiegato dal fatto che Baldassarre, dal 1779 al 1789, svolse attività teatrale a San Pietroburgo.
È verosimile che già prima del congedo fossero intervenuti accordi in merito a un ingaggio: neppure un mese più tardi, il 3 febbr. 1781 ...
Leggi Tutto
BERTANI, Lelio
Ariella Cammarano Lanfranchi
Nacque a Brescia attorno al 1554: questa almeno è la tesi più plausibile, pur se in contrasto con quanto sostenuto da alcuni storici che si occuparono del [...] diretta di documenti originali - che nel 1588, quando era già maestro di cappella del duomo di Brescia, il B. aveva data di nascita all'anno 1554 e, di conseguenza, quella di morte al 1624 circa.
Il B. visse comunque per molti anni nella sua città ...
Leggi Tutto
MARCOLINI, Maria (Marietta)
Saverio Lamacchia
Secondo tutti i dizionari musicali la M., una delle cantanti più apprezzate nei teatri italiani dei primi due decenni dell'Ottocento, sarebbe nata a Firenze [...] Quinto Fabio di D. Puccini (nonno di Giacomo), opera che aveva già cantato l'anno prima a Parma, ma con musica d'altro autore, uno fra i pochi titoli in grado di reggere il confronto al botteghino con i successi rossiniani degli anni Dieci, e forse l ...
Leggi Tutto
MANTEGAZZA (Mantegatia)
Renato Meucci
Famiglia di liutai milanesi attivi nella seconda metà del XVIII e all'inizio del XIX secolo.
Il principale esponente fu Pietro Giovanni, figlio di Francesco, nato [...] ma probabilmente solo per un lapsus al posto di Carlo: Carteggio, p. 276). Era inoltre già stato notato e corretto in precedenza notevole personalità e si rifanno a quelli di Landolfi e al modello grande di Nicola Amati. Pietro Giovanni usò una buona ...
Leggi Tutto
LABIA
Antonio Rostagno
Famiglia di cantanti italiane.
Fausta nacque a Verona il 3 apr. 1870; era figlia del conte veneziano Gianfrancesco e di Cecilia Dabalà, cantante e insegnante di canto, a sua volta [...] Wagner, alla Scala di Milano (26 dic. 1901).
Il ritratto, già ben delineato, viene completato da alcuni dei titoli più frequenti e a Mosca nella Thaïs di Massenet.
Dal maggio 1916 al giugno 1917, in pieno conflitto mondiale, fu detenuta nel ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Filippo
Alessandra Ascarelli
Nacque a Napoli il 9 ag. 1628 e non ancora decenne fu indirizzato dal padre Orazio allo studio della musica ed affidato a don Giovanni Maria Sabino a quel tempo [...] e i suoi musicisti presentarono al teatro di corte Eteocle e Polinice che era già stata rappresentata a Venezia nel 1918, p. 47; S. Di Giacomo, Maestri di cappella, musici e istrumenti al Tesoro di S. Gennaro nei secc. XVII e XVIII, Napoli 1920, pp. 4 ...
Leggi Tutto
KRAUS, Alessandro
Eleonora Negri
Nacque il 12 ott. 1853 da Alexander e Maria Carolina Maddalena Papini a Firenze, dove il padre si era stabilito dalla nativa Francoforte sul Meno, dopo aver preso la [...] vero e proprio museo: agli antichi strumenti europei (già raccolti dal padre) si affiancavano oggetti sonori e Mascagni, che per la composizione della sua opera Iris fece visita al K., rimanendo fortemente colpito sia dai suoi strumenti, sia dalle ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...