PAGLIARDI, Giovanni Maria
Andrea Garavaglia
PAGLIARDI (Palliardi, Paliardi), Giovanni Maria (Gianmaria). – Nacque a Genova, nel 1637, da Giovanni Francesco, come si ricava dal registro dei morti della [...] It. IV, 441; attribuita a Pagliardi da Ivanovich, 1681, p. 441).
La prefazione dello stampatore al Lisimaco rimanda all’autore del Caligula: «Avrai la musica di chi già nel Caligola con la delicatezza delle sue note s’acquistò il tuo intiero applauso ...
Leggi Tutto
GROSSI, Lodovico (Lodovico da Viadana)
Augusto Petacchi
Nacque nel 1564 a Viadana, all'epoca borgo del Ducato di Mantova, da un'antica e illustre famiglia locale. Entrato a far parte dell'Ordine dei [...] che a Mantova ricoprì la carica di maestro di cappella fino al 1597, ma esistono elementi per credere che la sua permanenza si lo riguardò in prima persona. Facendo base a Viadana, come già in passato, si spostò ripetutamente a Bologna e a Mantova ...
Leggi Tutto
BALBIANI, Celestino
Silvana Simonetti
Nacque a Milano il 24 sett. 1880 da Natale, noto organaro. Appresa l'arte organaria dal padre, il B. poté poi valersi, insieme con il fratello Luigi (nato a Milano [...] Carlo Vegezzi Bossi (uno dei più celebri organari di Torino, già legato da antica amicizia con la famiglia e direttore della sezione attività nei membri della famiglia e 1766 strumenti costruiti fino al 1961, avendo adottato dal 1927, per volere di ...
Leggi Tutto
PASSARINI, Francesco
Francesco Lora
PASSARINI (Pasarini, Passarino, Passerini), Francesco (al secolo Camillo). – Figlio di Antonio e Angela Cuppini, nacque a Bologna il 10 novembre 1636 (Registri battesimali [...] fino a tutto il 1680 risiedette nel massimo convento francescano di Venezia. Al periodo veneziano risalgono un Kyrie a 8 (1673; BB.99), un non si fa più allusione alla sua attività, mentre già il 19 dicembre è riconosciuto il servizio di Ferdinando ...
Leggi Tutto
LAMBARDI
Giulia Veneziano
Famiglia di musicisti. Camillo nacque a Napoli nel 1560 circa; compositore e organista, iniziò la sua attività come "sopranino" alla Ss. Annunziata di Napoli, sotto la guida [...] principale cappella napoletana, quella del viceré accolta nel palazzo reale (diretta da J. de Macque fino al 1624 e poi da G.M. Trabaci, entrambi già organisti dell'Annunziata), con la quale si instaurò proprio in quegli anni uno scambio intenso di ...
Leggi Tutto
DENTICE
Salvatore De Salvo
Famiglia di musicisti napoletani di nobile origine, attivi tra il XVI ed il XVII secolo. Mentre sappiamo di sicuro che Luigi era il padre di Fabrizio, non e chiaro se Scipione [...] non mostrare di cercar gloria", come si legge nella dedica degli editori al "Molto Rev.do P.D. Gabriello Brocco") "Io conosco il mio Aia (cod. 28.B.39), e alcune fantasie e ricercari già segnalati a Berlino da Eitner, ora andati perduti.
Scipione, ...
Leggi Tutto
LOLLI, Antonio
Giacomo Fornari
Nacque a Bergamo in una data collocabile tra il 1723 e il 1724. Allo stato attuale delle ricerche, poco è noto sui primi anni di apprendistato di questo violinista e compositore. [...] 1771, in Mozart. Briefe…, I, p. 429) - che peraltro avevano già avuto modo di apprezzarlo come "gran violinisto" [sic] a Vienna (lettera , se gli fecero ottenere il rispetto dei regnanti, al tempo stesso alimentarono non poche invidie da parte dei ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Vittorio Bolcato
Nacque a Verona intorno al 1560. In assenza di documenti circa la sua formazione si può ipotizzare che, come chierico veronese, abbia frequentato la prestigiosa scuola [...] testimonia la sua presenza a Vicenza in quell'anno e forse già nel 1585, quando nella città berica fervevano i preparativi per la una tragedia.
Il 30 apr. 1588 il L. chiese al capitolo e al vescovo di essere investito della cappellania di S. Giacomo ...
Leggi Tutto
LA VALLE
Luciano Buono
Famiglia di organari palermitani attivi in Sicilia nei secoli XVI e XVII, in stretti rapporti con l'ambiente musicale isolano che proprio nel tardo Rinascimento vide il fiorire [...] dalla bottega paterna e condurre attività propria, poiché già nel 1597 effettuava un intervento di riparazione all'organo . 82 s.; D. Di Pasquale, L'organo in Sicilia dal sec. XIII al sec. XX, Palermo 1929, pp. 37-39; O. Tiby, I polifonisti siciliani ...
Leggi Tutto
DORATI
Federico Pirani
Famiglia di musicisti attivi in Lucca tra la seconda metà del XVI sec. e gli inizi del XVII.
Di particolare interesse è la figura del capostipite Nicolao (Nicolò, Niccolò), figlio [...] Ochino e con la sua fama di protestante.
Negli anni intorno al 1550 la fama e la fortuna di Nicolao crebbero fino a fargli musicali.
Nel 1577, all'età di soli quattordici anni, era già musico soprannumerario ed il 21 ott. 1582 fu assunto come musico ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...