Immaginazione
Alberto Oliverio
Bruno Callieri
Definita genericamente, l'immaginazione è la facoltà di formare immagini mentali, di trasformarle, di svilupparle e anche di deformarle. Nel linguaggio [...] sequenze di numeri oppure di lettere in altre direzioni (al contrario o in diagonale). Tutto ciò sta a dimostrare immaginazione aveva individuato in una realtà già descritta alcuni elementi che andavano al di là delle apparenze o dei significati ...
Leggi Tutto
Tiroide
Mario Andreoli
La ghiandola tiroide, o più comunemente tiroide (dal greco ϑυρεοειδής, "a forma di scudo oblungo"), è una ghiandola endocrina, che nei diversi Vertebrati ha morfologia e localizzazione [...] verso l'apparato digerente vero e proprio. Alcune cellule sono già in grado di concentrare lo iodio, tuttavia non si può parlare ultima soltanto tramite una stretta apertura, che si chiude al momento della metamorfosi. L'epitelio prolifera e l' ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] Più in generale, il periodo associato a un ritmo corrisponde al tempo che impiega una determinata fase dell'oscillazione a ripresentarsi. genesi della ritmicità circadiana nei Mammiferi, abbiamo già ricordato come la maggior parte delle componenti si ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Achille
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Sabbioneta (Mantova) il 28 sett. 1838 da Mario, medico condotto e possidente, prematuramente scomparso, e Rosina Traversi. Adolescente, sentì il richiamo [...] , P. Castellino raccolti nel fascicolo che nel 1917 la rivista Folia medica dedicò al D.; con L. Lucatello, A. D. Commemorazione…, in Atti del R. terreno teoretico e pratico. All'inizio degli anni '80, già professore in Padova, il D. fu a Parigi per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] la mortalità per gran parte delle malattie infettive si era ridotta già dell'80-90% rispetto ai livelli di partenza. Per esempio, dell'industrializzazione fino a circa gli anni Sessanta, oltre al fatto che l'agente causale non lascia una traccia ...
Leggi Tutto
Erboristeria
Paola Lanzara e Gabriela Mazzanti
Il termine erboristeria, traduzione del francese herboristerie, a sua volta derivato del latino herbula, "erbetta", indica la raccolta delle piante, spontanee [...] Non a caso la qualità e la sicurezza sono state anteposte all'efficacia terapeutica, in ottemperanza al detto ippocratico primum non nocere.
Come già rilevato, le droghe vegetali possono contenere principi tossici o comunque capaci di indurre effetti ...
Leggi Tutto
Estasi
Marco Margnelli e Enrico Comba
L'estasi (dal greco ἔκστασις, "stato di stupore della mente", da ἐξίστημι, "uscire di sé") è una forma particolare di esperienza psicologica, il cui nucleo centrale [...] normalità (Couliano 1984).
Una prima difficoltà si incontra quindi già nel momento della delimitazione di quel campo di fenomeni ricerca di ritorno alla condizione del bambino che si aggrappa al seno materno o del feto nel grembo della madre, ...
Leggi Tutto
CORTI, Alfonso
Mirko D. Grmek
Nacque a Gambarana in Lomellina (allora provincia del Regno sardo, ora prov. di Pavia) il 15 giugno 1822, primogenito di Gaspare marchese di Santo Stefano Belbo e da Beatrice [...] dell'organo auditivo. In una sua nota il C. dichiara infatti che una seconda parte, riferentesi al vestibolo, era già in preparazione. Vi è promessa anche un'ulteriore analisi approfondita delle proprietà fisiche delle strutture anatomiche relative ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] a quella delle regioni palmari. La fig. 2, in alto e al centro, fornisce uno schema dei recettori tattili presenti nella cute glabra e vengono mantenute segregate. Nelle aree 1 e 2 avviene già un'integrazione dei segnali trasmessi dai vari tipi di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ettore Marchiafava
Germana Pareti
Marchiafava recò un contributo originale allo studio della malaria, malattia dalle forti conseguenze sociali. Egli si distinse inoltre per l’impostazione innovativa [...] assistente di Tommasi-Crudeli. Marchiafava e Celli avevano già osservato nei globuli rossi dei pazienti, ancor prima professionali. Medico di casa Savoia, fu frequentemente chiamato a consulto al Quirinale e in Vaticano, dove fu l’archiatra di Leone ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...